Licenziamento legittimo: c’è mobbing?

Può essere condannato penalmente il datore di lavoro che maltrattata il dipendente successivamente licenziato per giusta causa? Il datore di lavoro può licenziare il proprio dipendente soltanto al ricorrere di determinate circostanze. In altre parole, egli non è libero di recedere dal contratto che lo lega al lavoratore, a differenza di quest’ultimo che, al contrario, […]

Offese del dipendente al datore: la reazione esclude il licenziamento

Quando si può mandare via un dipendente? Gli insulti del lavoratore giustificano sempre il licenziamento? Datore e dipendente sono legati da un contratto che li vincola al rispetto di determinati obblighi. Mentre per il lavoratore il recesso è sostanzialmente libero, nel senso che egli può dimettersi quando vuole, salvo il rispetto del termine di preavviso, […]

Inadempimento lavoratore: giustifica sempre il licenziamento?

Quali sono le sanzioni disciplinari del datore? Il dipendente che si è reso inadempiente va sempre licenziato? Il datore di lavoro è titolare di un potere disciplinare che può esercitare nei riguardi del proprio dipendente ogni volta che questi viene meno ai propri obblighi contrattuali. Le sanzioni possono essere di diverso tipo e sono proporzionali […]

Discriminazione per mancata assunzione

Colloquio di lavoro: la mancata assunzione per motivi discriminatori è punibile? Come dimostrare di aver avuto un trattamento sfavorevole? La legge vieta qualsiasi discriminazione in ambito lavorativo. Si tratta di una tutela per i dipendenti, i quali non possono essere bersaglio di trattamenti differenziati solamente perché, ad esempio, appartengono a una certa etnia o credo […]

Quando denunciare i ricatti del datore di lavoro

Estorsione ai danni del lavoratore dipendente: tre sentenze della Cassazione spiegano quando sporgere querela contro il capo che minaccia il licenziamento a chi non accetta condizioni deteriori di lavoro. Nel mondo del lavoro, la legge italiana protegge i diritti dei dipendenti da qualsiasi forma di sfruttamento o abuso da parte dei datori di lavoro. In […]

Lavoro domenicale: come funziona?

Il dipendente può rifiutarsi di lavorare nei giorni festivi? C’è diritto a una maggiore retribuzione nell’ipotesi di lavoro domenicale? La legge tutela i lavoratori, stabilendo per essi i diritti che il datore non può mai violare. Tra questi c’è, ovviamente, quello al riposo settimanale. Molti si chiedono se il capo può costringere i propri dipendenti […]

Quando il lavoratore può chiedere il trasferimento?

Il datore può spostare il dipendente presso un’altra sede? Cosa prevede la legge 104 a favore dei lavoratori che assistono disabili? Il dipendente deve attenersi alle direttive del proprio datore, altrimenti rischia di essere licenziato per inadempimento. Tra questi obblighi v’è anche quello di spostarsi in una diversa sede di lavoro, qualora ricorrano giustificate esigenze. […]

Impugnazione del licenziamento: come funziona?

Cosa deve fare il dipendente nel momento in cui riceve la lettera di licenziamento? Entro quanto tempo vanno sollevate le contestazioni? Il licenziamento è l’atto con cui il datore di lavoro decide di recedere dal contratto che lo lega al proprio dipendente. Perché sia legittimo occorre che ricorrano alcune condizioni che giustifichino l’allontanamento definitivo del […]

Licenziamento per fatti precedenti all’assunzione: è legale?

Il datore di lavoro può mandare via il dipendente che ha un vecchio precedente penale per fatti commessi prima dell’assunzione? Ogni dipendente ha il diritto di conservare il proprio posto di lavoro per tutta la durata del contratto, a meno che non si renda gravemente inadempiente ai propri obblighi. In questa ipotesi, il datore può […]

Drug test a sorpresa: è legale?

Esami tossicologici sul posto di lavoro: occorre il preavviso oppure il datore può procedere quando lo ritiene opportuno? Il dipendente positivo va licenziato? Il datore deve assicurarsi che i propri dipendenti svolgano al meglio le mansioni loro affidate. Per fare ciò non soltanto può vigilare affinché sul posto di lavoro tutto proceda regolarmente, ma può […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: