Si puo rifiutare il ricovero?

Tutela della salute: quando il paziente non vuole finire in ospedale. Supponiamo che un tuo familiare sia stato ricoverato in ospedale per sottoporsi ad un trattamento medico. Dopo un po’ di giorni, decide di tornare a casa. I medici sono contrari, perché il paziente deve essere curato e monitorato costantemente. Tuttavia, pur consapevole dei rischi […]

Il medico risarcisce anche il danno morale?

Come funziona la responsabilità medica? L’ospedale risponde degli errori dei suoi dipendenti? Cos’è il danno non patrimoniale? Come si prova il danno morale? Purtroppo in Italia si registrano diversi casi di malasanità le cui conseguenze, a volte, sono davvero nefaste. Quanto detto è testimoniato dalla giurisprudenza che offre molte sentenze riguardanti gli errori commessi in […]

The post Il medico risarcisce anche il danno morale? first appeared on La Legge per tutti.

Segreto professionale medico: ultime sentenze

Le ultime sentenze sulla divulgazione di notizie senza il consenso dell’interessato. La rivelazione di segreto professionale, prevista e punita dall’articolo 622 del Codice penale, rientra tra i delitti contro la persona e, specificatamente, tra i delitti contro la inviolabilità dei segreti. È punita la condotta di chi avendo notizia per ragione del proprio stato, ufficio, […]

The post Segreto professionale medico: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Segreto professionale medico: ultime sentenze

Le ultime sentenze sulla divulgazione di notizie senza il consenso dell’interessato. La rivelazione di segreto professionale, prevista e punita dall’articolo 622 del Codice penale, rientra tra i delitti contro la persona e, specificatamente, tra i delitti contro la inviolabilità dei segreti. È punita la condotta di chi avendo notizia per ragione del proprio stato, ufficio, […]

The post Segreto professionale medico: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Obiezione di coscienza: ultime sentenze

Risoluzione del potenziale conflitto tra libertà del paziente e coscienza del medico; annullamento della libertà di autodeterminazione del paziente. Aborto per via farmacologica Nell’aborto indotto per via farmacologica la fase rispetto alla quale opera l’esonero da obiezione di coscienza è limitata alle sole pratiche di predisposizione e somministrazione dei farmaci abortivi, coincidenti con quelle procedure […]

The post Obiezione di coscienza: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Errore medico: ultime sentenze

Riparto dell’onere probatorio nell’azione di responsabilità professionale medica; distinzione tra colpa lieve e colpa grave; liquidazione del danno non patrimoniale. Errore medico: responsabilità In caso di errore medico la responsabilità della struttura sanitaria ha natura contrattuale ed a tal fine non ha alcuna importanza il fatto che la struttura si sia avvalsa dell’opera di suoi […]

The post Errore medico: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Esercizio abusivo professione medica: ultime sentenze

Scopri le ultime sentenze su: svolgimento di un’attività professionale per la quale è richiesta un’abilitazione speciale; reato di abusivo esercizio della professione; condotta del fisioterapista; assenza di prescrizione medica. Esercizio abusivo della professione di odontoiatra In tema di presunzione di imputazione a ricavi delle movimentazioni bancarie di cui all’art. 32 del d.P.R. n. 600 del […]

The post Esercizio abusivo professione medica: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Condotta imprudente del medico: ultime sentenze

Lesioni personali colpose; colpa professionale; responsabilità per omicidio colposo di un medico per il decesso di un paziente a seguito di un intervento chirurgico; sospensione in maniera imprudente di un trattamento farmacologico. Responsabilità sanitaria: l’accertamento della gravità della colpa L’accertamento della gravità della colpa deve essere svolto con riferimento alla difficoltà dell’intervento piuttosto che con […]

The post Condotta imprudente del medico: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Il medico è un pubblico ufficiale?

Qual è la differenza tra pubblico ufficiale e incaricato di un pubblico servizio? Quali conseguenze prevede la legge per chi riveste questa qualità? Nessuno metterebbe mai in dubbio l’autorità di un medico. Inutile nascondercelo: nella “gerarchia sociale”, i medici sono secondi solamente ai magistrati, per via della delicata professione che svolgono. Anche da un punto […]

The post Il medico è un pubblico ufficiale? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: