Persona informata sui fatti: chi è e cosa deve fare?

Qual è la differenza tra testimonianza e sommarie informazioni? Chi assiste a un reato è obbligato a collaborare con la polizia? La maggior parte dei processi viene decisa sulla base delle testimonianze rese dalle persone che hanno assistito ai fatti di causa (un sinistro, una caduta, un furto, ecc.). Nel processo penale, i testimoni del […] Continua A Leggere Persona informata sui fatti: chi è e cosa deve fare?

Testimone: che succede se non ricorda ciò che ha detto alla polizia?

Quali sono le conseguenze legali per il teste che non ricorda oppure si contraddice rispetto alle sommarie informazioni rese alla polizia durante le indagini? La testimonianza è un mezzo di prova fondamentale per dimostrare in giudizio che un certo fatto è avvenuto. Si pensi al teste che ha assistito a un sinistro stradale oppure alla […] Continua A Leggere Testimone: che succede se non ricorda ciò che ha detto alla polizia?

Interrogatorio polizia: il medico è tenuto al segreto professionale?

Come funziona l’interrogatorio penale? In quali casi si può opporre il segreto sulle informazioni ottenute nello svolgimento del proprio incarico? Durante lo svolgimento delle indagini, per accertare la fondatezza della notizia di reato la polizia può compiere le attività che ritiene maggiormente utili. Tra queste rientra anche la possibilità di raccogliere informazioni dalle persone che […] Continua A Leggere Interrogatorio polizia: il medico è tenuto al segreto professionale?

image_pdfimage_print