Testimonianza del coniuge in comunione o separazione dei beni

Il marito o la moglie può testimoniare in un processo che vede coinvolto il coniuge oppure è costretto ad astenersi? Immagina di aver subito un incidente stradale. L’unica persona che può testimoniare in tuo favore è tua moglie, seduta accanto a te al momento dello scontro. È chiaro però che, se l’assicurazione dovesse riconoscerti il […] Continua A Leggere Testimonianza del coniuge in comunione o separazione dei beni

Chi non può fare da testimone in un processo?

I limiti alla prova testimoniale: i genitori, il marito, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e gli altri parenti possono essere chiamati a testimoniare in una causa? Anche se la prova testimoniale non vincola il giudice a decidere secondo le dichiarazioni rese dal teste, essa riveste un’importanza fondamentale all’interno dei processi. Molti fatti […] Continua A Leggere Chi non può fare da testimone in un processo?

Se la persona interrogata dice di non ricordare, cosa succede?

Le conseguenze del silenzio alle domande di polizia, Pm, parti processuali e giudice; quali conseguenze se il mancato ricordo è un trucco per non dire la verità; cosa succede se si cambia versione; quando si può essere incriminati per falsa testimonianza. Un nostro lettore ci pone questa domanda, interessante e ricca di implicazioni pratiche: «Se […] Continua A Leggere Se la persona interrogata dice di non ricordare, cosa succede?

Basta una testimonianza per provare l’usucapione?

I requisiti necessari per dimostrare l’usucapione: quante testimonianze favorevoli servono? Una sola è sufficiente? Un lettore ci pone il seguente quesito: basta una testimonianza per provare l’usucapione? Specifica che si tratta della normale usucapione ventennale di un immobile (non precisa se si tratta di un fabbricato o di un terreno, ma questo non è importante) […] Continua A Leggere Basta una testimonianza per provare l’usucapione?

Tossicodipendente: può testimoniare in un processo per spaccio?

È valida la deposizione di chi acquista e fa uso di sostanze stupefacenti? I clienti dello spacciatore sono costretti a testimoniare contro il pusher? Lo spaccio di sostanze stupefacente è un reato molto grave punito con diversi anni di reclusione. La maggior parte delle volte i procedimenti terminano con la condanna del pusher, il quale […] Continua A Leggere Tossicodipendente: può testimoniare in un processo per spaccio?

Rimborso spese viaggio ai testimoni: come funziona

Quando e come si può ottenere il rimborso del prezzo del biglietto aereo, ferroviario o dei mezzi di trasporto di linea; entro quando bisogna fare domanda. Diversi lettori ci chiedono come funziona il rimborso delle spese di viaggio per i testimoni in un processo. È una situazione molto frequente, che riguarda innanzitutto le vittime di […] Continua A Leggere Rimborso spese viaggio ai testimoni: come funziona

Si può mentire in tribunale?

Chi si trova davanti a un giudice deve sempre dire la verità? Quando c’è falsa testimonianza e quando spergiuro? In quali casi è lecito mentire? “Mi impegno a dire tutta la verità e a non nascondere nulla di quanto è a mia conoscenza”. Così termina il giuramento a cui si sottopongono i testimoni quando devono […] Continua A Leggere Si può mentire in tribunale?

È obbligatorio testimoniare in Italia se si vive all’estero?

Il testimone che risiede all’estero può rifiutarsi di rispondere alla convocazione in tribunale? Come funziona la testimonianza mediante collegamento audiovisivo? Il testimone è la persona – solitamente estranea ai fatti – che può riferire al giudice circostanze utili ai fini della decisione della controversia. La testimonianza è spesso fondamentale per la risoluzione del contenzioso giudiziario, […] Continua A Leggere È obbligatorio testimoniare in Italia se si vive all’estero?

A che ora il testimone citato deve presentarsi in tribunale?

Quando si deve arrivare in tribunale per testimoniare: qual è l’orario della convocazione. Un nostro lettore ha ricevuto una citazione a presentarsi in tribunale come testimone. Tuttavia, nella raccomandata recapitata al teste, pur essendo indicati il giudice, le parti del giudizio e il numero di registro generale della causa, non viene specificato l’orario della convocazione. […] Continua A Leggere A che ora il testimone citato deve presentarsi in tribunale?

Persona informata sui fatti: chi è e cosa deve fare?

Qual è la differenza tra testimonianza e sommarie informazioni? Chi assiste a un reato è obbligato a collaborare con la polizia? La maggior parte dei processi viene decisa sulla base delle testimonianze rese dalle persone che hanno assistito ai fatti di causa (un sinistro, una caduta, un furto, ecc.). Nel processo penale, i testimoni del […] Continua A Leggere Persona informata sui fatti: chi è e cosa deve fare?