Libretto risparmio figlio

La preoccupazione di tutti i genitori è garantire un futuro ai propri figli. Gli strumenti di risparmio possono essere una valida soluzione. Ogni periodo storico ed economico porta molte famiglie a interrogarsi sul proprio futuro e sulle scelte giuste da fare. La fonte di maggiore preoccupazione è il destino dei propri figli. Ci si chiede […]

Smartphone a figlio di 10 anni: è un bene primario?

Il diritto al cellulare e all’informazione: cosa dice la legge in merito all’accesso ai social network. Vantaggi e svantaggi di affidare un cellulare a un figlio.  In un’epoca in cui la tecnologia domina gran parte della nostra vita quotidiana, è naturale chiedersi se sia appropriato fornire uno smartphone a un bambino di 10 anni e […]

Figlio si trasferisce dal padre: la madre deve pagare il mantenimento?

Assegno di mantenimento in favore dei figli e l’ultimo orientamento della Cassazione civile. La regola generale è che in fase di separazione o regolamentazione affido minori, il genitore che vive con i figli ha diritto a percepire l’assegno di mantenimento da parte del genitore che andrà a vivere altrove, calcolato in base alle capacità reddituali […]

Come intestare casa a un figlio

Come fare una donazione a un figlio: rischi legali, contestazioni e costi dell’atto notarile.  Trasferire la proprietà di una casa a un figlio non è un’operazione complessa, tuttavia esistono diversi metodi per raggiungere tale risultato. Chi vuol conosce come intestare la casa al figlio deve infatti sapere che può optare, ad esempio, per una donazione […]

Al figlio del coniuge spetta una quota di eredità?

Il figlio della mia defunta moglie (che lei ebbe da una precedente relazione) ha qualche diritto sulla mia eredità? Ho solo una sorella. Se non facessi testamento a chi andrebbe la mia eredità? Non facendo testamento la sua eredità andrebbe integralmente a sua sorella come stabilisce l’articolo 570 del Codice civile. Questa norma stabilisce che […]

È possibile obbligare un padre a vedere il figlio?

Il padre che non partecipa alla vita del figlio deve risarcire il danno, quantificabile alla stregua di quello spettante a chi ha perso un genitore. Fare i genitori non è una facoltà, ma un dovere. Nel momento in cui nasce un figlio scattano una serie di obblighi cui non si può rinunciare neanche se c’è […]

The post È possibile obbligare un padre a vedere il figlio? first appeared on La Legge per tutti.

Figlio lavora in call center: ha diritto al mantenimento?

Lavoro con contratto a tempo determinato e paga bassa: il padre deve versare l’assegno con gli alimenti al figlio maggiorenne? I call center sono spesso una salvezza per coloro che ha bisogno di un’entrata per mantenersi, non disponendo (ancora) di una formazione adeguata e di tutta la giornata per lavorare. Tuttavia, tale impiego non viene […]

The post Figlio lavora in call center: ha diritto al mantenimento? first appeared on La Legge per tutti.

Posso regalare 10.000 euro a mio figlio?

Qual è il limite massimo di soldi che si possono regalare a un figlio senza avere problemi con il fisco.  Un nostro lettore ci ha chiesto: posso regalare 10.000 euro a mio figlio? La questione coinvolge le regole sulle donazioni di denaro tra parenti. Regole in verità assai semplici ma che spesso generano confusione e […]

The post Posso regalare 10.000 euro a mio figlio? first appeared on La Legge per tutti.

Come giustificare un bonifico al figlio?

Donazione di denaro al figlio: come non avere rischi con il fisco. Come non pagare le tasse. Il più delle volte, quando c’è uno spostamento di denaro da un conto corrente a un altro, si teme che il fisco possa, di lì a breve, sollevare qualche contestazione e magari avviare un accertamento. Questo timore, giustamente […]

The post Come giustificare un bonifico al figlio? first appeared on La Legge per tutti.

Handicap e mantenimento figli: obblighi e diritti

Quanto tempo deve durare il mantenimento di un figlio con disabilità da parte del padre? In caso di separazione di una coppia, ai figli è dovuto l’assegno di mantenimento da parte del genitore non convivente. L’assegno permane fino a quando i figli non raggiungono l’indipendenza economica o comunque non diventano potenzialmente in grado di procurarsela. […]

The post Handicap e mantenimento figli: obblighi e diritti first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: