Quanti giorni a settimana spettano al padre separato?

Separazione e divorzio: come si stabilire il diritto di visita del genitore non collocatario e quanti giorni ha diritto a stare con i figli. In caso di separazione e divorzio di una coppia (sia essa sposata o di conviventi), il giudice stabilisce presso quale genitore andrà a vivere il figlio. Si tratta della cosiddetta «collocazione» […]

The post Quanti giorni a settimana spettano al padre separato? first appeared on La Legge per tutti.

È valida la fattura intestata ad un minorenne?

Cos’è e a chi va rilasciata la fattura fiscale? Come funziona la detrazione delle spese sanitarie fatturate al proprio figlio minorenne? Si è soliti pensare ai minorenni come persone che, dal punto di vista giuridico, non possono fare nulla. In realtà, la legge consente loro di poter fare molte cose, anche di compiere atti giuridici: […]

The post È valida la fattura intestata ad un minorenne? first appeared on La Legge per tutti.

Fissata l’età oltre la quale un figlio perde il mantenimento

La Cassazione indica da quale età il padre non deve più versare gli alimenti ai figli. Dopo tanti anni di tentennamenti la Cassazione ha finalmente chiarito dopo quale età il figlio perde il diritto ad essere mantenuto dal padre. Il caso deciso dalla Suprema Corte si riferisce a una coppia di genitori separati, in cui […]

The post Fissata l’età oltre la quale un figlio perde il mantenimento first appeared on La Legge per tutti.

Genitore può estinguere mutuo figlio?

Donazione indiretta per pagare i debiti: quali problemi possono sorgere? Come funziona l’accollo del mutuo? I genitori sono sempre pronti ad aiutare i propri figli, anche quando sono oramai adulti. Questa vicinanza si dimostra spesso attraverso un sostegno economico: si pensi al figlio che abbia perso il lavoro oppure che, a seguito della separazione dal […]

The post Genitore può estinguere mutuo figlio? first appeared on La Legge per tutti.

Il genitore che pedina il figlio commette reato?

Cosa rischia il genitore invadente? Il pressing con telefonate, avvicinamenti e inseguimenti nei confronti del figlio minore costituisce stalking? «I figli so’ pezzi ‘e core» è il titolo di un film degli anni ’80 che illustra efficacemente quali sono i sentimenti di un genitore per il proprio figlio. A volte, però, si rischia di esagerare […]

The post Il genitore che pedina il figlio commette reato? first appeared on La Legge per tutti.

La madre ha più diritto del padre di stare con i figli?

Quando i genitori si separano, il giudice deve automaticamente preferire il collocamento prevalente presso la madre? Tutti sanno che, quando i genitori si separano, va a finire quasi sempre che i figli vengano affidati con prevalenza alla mamma, soprattutto se sono ancora piccoli. Sebbene la legge non faccia preferenze tra genitori, si tratta di una […]

The post La madre ha più diritto del padre di stare con i figli? first appeared on La Legge per tutti.

Trasferimento residenza minori: ultime sentenze

Trasferimento della residenza del minore e genitore collocatario; criterio della maternal preference; luogo di residenza abituale del minore. Come assicurare un armonico sviluppo psicofisico del minore? Nell’ipotesi di conflitto tra genitori separati, quali sono gli elementi di cui il giudice deve tener conto per la scelta del luogo in cui fissare la residenza dei minori? […]

The post Trasferimento residenza minori: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: