Un genitore può diseredare un figlio?

Diseredare un figlio è possibile, ma solo in casi estremi e ben definiti dalla legge. Scopri quando e come si può escludere un figlio dall’eredità e quali sono le tutele per i legittimari. «Un genitore può diseredare un figlio?»: una domanda che rimbalza tra le mura domestiche, alimentata da conflitti familiari, delusioni e rancori. Ma […] Continua A Leggere Un genitore può diseredare un figlio?

Come diseredare coniuge?

Come togliere dall’eredità il marito o la moglie: tre sistemi.  Un lettore ci chiede come diseredare il coniuge. Può infatti succedere che, a seguito di controversie, anche giudiziarie, tra marito e moglie l’uno dei due voglia escludere l’altro dalla propria eredità. Può farlo? E se sì, è necessario scrivere un testamento? Come si dimostra l’eventuale […] Continua A Leggere Come diseredare coniuge?

Un genitore può non lasciare nulla ai figli?

Un padre o una madre può diseredare un figlio? La quota di legittima spettante per legge ai figli legittimari.  Succede anche nelle migliori famiglie che un padre o una madre, in disaccordo con il proprio figlio, minacci di diseredarlo. Ma si può fare? Un genitore può non lasciare nulla ai figli? E semmai fosse possibile, […] Continua A Leggere Un genitore può non lasciare nulla ai figli?