Cosa succede ai debiti del defunto se l’eredità viene rifiutata

Scopri come funzionano la rappresentazione e l’accrescimento nel caso in cui un erede rifiuti l’eredità e le implicazioni per i debiti del defunto. Analisi dettagliata e esempi pratici. L’apertura di una successione di una persona che, in vita, non ha pagato i creditori, le banche o il fisco può portare a chiedersi cosa succede ai […]

Come funziona la successione ereditaria dei debiti del defunto

Regole sulla ripartizione dei debiti tra gli eredi e sulla relativa responsabilità: quali debiti non cadono in successione.  Quando si apre la successione di una persona defunta non bisogna dividere solo i beni ma anche i debiti. In buona sostanza, coloro che accettano l’eredità e diventano perciò, a tutti gli effetti, “eredi” devono provvedere a […]

Come si ripartiscono le spese condominiali tra eredi

Appartamento in comproprietà: come si paga il condominio e quali sono le responsabilità dei comproprietari? La comproprietà di un appartamento in un condominio può portare a situazioni complesse quando si tratta di dividere le spese condominiali tra i diversi proprietari. È il caso dei coeredi che si trovino a ereditare un immobile che, un tempo, […]

Rimborso spese casa all’erede

Diritto riconosciuto dalla Cassazione al coerede che effettua manutenzione e ristrutturazione sull’immobile ricevuto in eredità. Ipotizziamo il caso di una casa caduta in successione tra tre fratelli. Uno di questi inizia a fare dei lavori all’immobile, anche in vista del fatto di andarci poi a vivere dopo aver liquidato ai coeredi la rispettiva quota. Si […]

Debiti che non devono pagare gli eredi

Quali debiti non passano agli eredi con l’apertura della successione: le regole sulla responsabilità dei familiari per i debiti del defunto.  La morte di un familiare o di una persona cara comporta, oltre al dolore della perdita, la necessità di affrontare questioni legali e burocratiche legate all’eredità. Una delle questioni più comuni riguarda la divisione […]

Eredità e conto corrente: tutto ciò che c’è da sapere

Come dividere i soldi presenti sul conto del defunto tra eredi. Regole e passaggi per lo sblocco del conto corrente dopo la morte di una persona.  Più della metà degli italiani possiede un conto corrente, e in ogni successione c’è del denaro in banca da dividere tra gli eredi. Tuttavia, le regole per farlo non […]

Come destinare i risparmi in banca a un erede specifico

Cointestazione, testamento e assicurazioni sulla vita: le tre strategie per evitare che i soldi sul conto possano essere presi dagli altri eredi.  Quando si tratta di proteggere i propri risparmi e garantire che vadano all’ereditiere desiderato, esistono diverse opzioni che possono essere adottate. Nel presente articolo, esamineremo tre delle strategie più comuni che ti indicheranno […]

Cosa fare al posto della donazione?

Alternative alla donazione: perché la donazione non conviene sempre. I rischi in caso di contestazioni da parte degli eredi.  La donazione non è sempre la migliore scelta per trasferire la proprietà di un bene. Essa infatti può essere contestata dagli eredi del donante entro 10 anni dalla morte di questi. Tale circostanza la rende un […]

Cosa fare se si eredita un immobile abusivo?

Immobile abusivo in eredità: ecco i rischi, le sanzioni, il pericolo di demolizione, la necessità di una sanatoria per procedere alla divisione. L’abuso edilizio è un reato di cui però risponde solo il suo autore. Ciò nonostante, nel momento in cui il proprietario di un immobile abusivo muore, gli eredi che subentrano a questi potrebbero […]

Come tutelarsi se il padre vende casa di nascosto?

Come tutelare l’eredità e contestare le vendite e le donazioni fatte da un genitore quando ancora è in vita. Può succedere che un figlio si accorga che uno dei propri genitori, prima ancora di morire, venda i propri beni e spenda i soldi ricavati dalle vendite. O addirittura che lo faccia tramite atti simulati, ossia […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: