Cosa succede se non accetto e non rinuncio all’eredità?

Cosa fare se il chiamato all’eredità non accetta né rinuncia? Come è interpretato il silenzio dell’erede? Per legge l’accettazione dell’eredità deve essere effettuata entro 10 anni. Dopodiché tale diritto cade in prescrizione. Nulla si dice invece in merito ai termini entro cui deve intervenire la rinuncia. Così non è infrequente chiedersi cosa succede se non […]

Quali diritti ha il coniuge divorziato sull’eredità dell’ex?

Cosa succede all’eredità dopo un divorzio? Scopri quali diritti ha il coniuge divorziato sul patrimonio dell’ex. L’eredità è un tema delicato e ancora più complesso quando interviene il divorzio. Molti si chiedono: quali diritti ha il coniuge divorziato sull’eredità dell’ex? E se si è solo separati? Entriamo nel dettaglio di queste questioni chiave. Separazione e […]

Quando si viola la legittima che fare?

Tutelare i propri diritti ereditari non è semplice, ma soprattutto richiede tempo e denaro. Ecco cosa fare se si è stati diseredati o si è ricevuto meno di quanto previsto dalla legge. Coniuge e figli (o, in assenza di figli, gli ascendenti) sono considerati dalla legge “eredi legittimari”. Ad essi cioè la legge riserva una […]

Quanto è la quota di legittima?

Successione: l’eredità riservata al marito, alla moglie e ai figli non può mai scendere al di sotto di un “minimo” garantito dalla legge, la cosiddetta quota di legittima. In Italia, la legge riserva a determinati soggetti, legati da stretti rapporti familiari con il defunto, una quota di eredità “minima” denominata quota di legittima o quota […]

Come sapere se una persona ha rinunciato all’eredità

Come funziona il Registro delle successioni e come sapere chi ha accettato o meno l’eredità. Dall’accettazione o meno dell’eredità fatta da una persona dipendono spesso i diritti di altre. Ad esempio, dall’eventuale rinuncia potrebbe discendere la qualità di erede in capo a un diverso soggetto oppure l’accrescimento delle altrui quote. Si pensi anche al creditore […]

Accettazione eredità con beneficio inventario: cos’è?

Come non rispondere dei debiti del defunto: con l’accettazione con beneficio d’inventario l’erede può evitare il pignoramento dei beni personali. Ereditare beni può comportare non solo vantaggi ma anche responsabilità. Ma come proteggersi da eventuali debiti lasciati dal defunto? Come fare per non confondere i propri beni con quelli ereditati? La chiave sta nell’accettazione dell’eredità […]

Quali sono gli atti di accettazione tacita dell’eredità?

Elenco dei comportamenti che comportano l’acquisizione della qualità di erede.   Chi non vuol rispondere dei debiti del defunto deve fare molta attenzione ai comportamenti che pone in essere dopo la morte di questi: alcuni atti di gestione dei beni caduti in successione (come la vendita) determinano infatti la cosiddetta «accettazione tacita» dell’eredità, con conseguente […]

Chi sono gli eredi senza testamento

Come funziona la successione legittima ossia la ripartizione del patrimonio del defunto se non c’è testamento, in base a quanti sono gli eredi e al grado di parentela. Ti sei mai chiesto cosa succede quando una persona muore senza lasciare testamento? Chi eredita i suoi beni? La legge prevede delle regole precise per supplire alla […]

Assicurazione sulla vita: che succede in caso di rinuncia all’eredità

A chi finisce il risarcimento dell’assicurazione se la polizza è in favore degli eredi e uno di questi rinuncia all’eredità o è già morto? C’è rappresentazione? Se hai stipulato un’assicurazione sulla vita è bene che tu sappia chi potrebbero essere i beneficiari del risarcimento al momento della tua morte. Di norma, al momento della stipula […]

Padre rinuncia all’eredità in favore di un figlio: come difendersi

La rinuncia all’eredità può avere implicazioni simili a una donazione in favore di un solo figlio. Scopriamo cosa ha detto la Corte di Cassazione su questo argomento. Ipotizziamo il caso di un uomo che abbia avuto due relazioni con altrettanti figli nati da ciascuna di esse. Un giorno muore la seconda moglie che lascia lui […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: