Amministratore condominio: come si rinuncia all’incarico?

Come funzionano le dimissioni dell’amministratore? L’assemblea può respingerle? Serve il preavviso? Il condominio può chiedere il risarcimento dei danni? I condòmini con più di otto proprietari devono obbligatoriamente nominare un amministratore che gestisca l’edificio. In caso contrario, cioè se l’assemblea non giunge a una decisione, qualsiasi condomino può rivolgersi all’autorità giudiziaria perché sia quest’ultima a […]

Cosa fare per rinunciare all’eredità del genitore?

Quale iter per la rinuncia alla quota ereditaria da parte del chiamato all’eredità Nella vita giunge il momento dell’addio ai propri congiunti più cari. La moglie, il marito ed i genitori sono le perdite più dolorose.ma anche in questi frangenti occorre conservare lucidità perché bisogna decidere se accettare o meno il patrimonio dell’estinto. Cosa fare […]

Chi rimette la querela rinuncia al risarcimento?

La persona offesa che revoca la denuncia sporta alla polizia può chiedere il risarcimento dei danni in un separato giudizio civile? Chi sporge querela può sempre tornare sui propri passi e decidere di ritirare la propria segnalazione, purché nel frattempo non sia già intervenuta una condanna definitiva. Ciò può accadere perché, ad esempio, la persona […]

Come deve essere la rinuncia del lavoratore ai suoi diritti?

La rinuncia deve risultare espressamente da atto scritto, oppure da un comportamento concludente A seguito di diverbio o vertenza con il tuo datore di lavoro, siete giunti ad un accordo che lui vuole tu sottoscriva e nel quale rinunci ad alcune tue pretese. Oppure hai  cessato di lavorare presso un’azienda e, l’ultimo giorno di lavoro, […]

Troppi debiti con il fisco: come rinuncio all’eredità?

Il rimedio da adottare quando il tuo parente defunto ha troppe passività nel suo patrimonio Quando viene a mancare un congiunto prossimo (il coniuge o i genitori soprattutto) si affronta un evento assai doloroso. Ma in quei momenti occorre purtroppo anche pensare ai problemi ereditari collegati al patrimonio del caro estinto. Se il defunto aveva […]

Avvocato: con la rinuncia al mandato non si abbandona la causa

Obblighi dell’avvocato in caso di rinuncia o di revoca del mandato processuale: la sostituzione e la comunicazione al cliente. L’avvocato che, mentre pende ancora la causa, rinuncia al mandato affidatogli dal cliente, non può abbandonare di punto in bianco la difesa del proprio assistito. Tanto è stato stabilito in più occasioni dalla Corte di Cassazione […]

Come risolvere una controversia al lavoro senza fare causa

Rinunce e transazioni: cosa può fare il dipendente per evitare di arrivare in tribunale in caso di lite con l’azienda. Chi ha un problema con il proprio datore di lavoro non è tenuto per forza a rivolgersi a un tribunale. Quando ci sono le condizioni per farlo, è possibile sistemare le cose anche in via […]

Eredità e debiti fratelli

Rinuncia eredità a favore di altriSuccessione ereditaria: cosa accade se ci sono debiti? I fratelli sono sempre eredi l’uno dell’altro? Come evitare i debiti lasciati in eredità da un parente? Un vecchio adagio tutto italiano parla di “parenti serpenti e fratelli coltelli” per riferirsi a quei vincoli familiari che dovrebbero essere di solidarietà e fratellanza ma che spesso si trasformano […]

Si può rifiutare il passaggio di ruolo?

Un docente può rinunciare al cambio di scuola che aveva richiesto? E con quali conseguenze? La differenza con il passaggio di cattedra. Sei un docente, credi ancora nella meritocrazia e pensi di avere maturato nel tempo i requisiti necessari. Aspiri a chiedere un passaggio di ruolo perché senti il bisogno di «cambiare aria» e di […]

Rinuncia al diritto di abitazione: quali conseguenze?

Cos'è un contratto di affitto transitorioQuali sono i risvolti civili e le implicazioni fiscali per chi decide di rinunciare al diritto di abitazione in un immobile ricevuto in eredità o assegnato a seguito di separazione o divorzio. Hai deciso di rinunciare al diritto di abitazione in una casa che avevi ereditato o in quella di proprietà del tuo ex coniuge […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: