Come ottenere il pagamento del mantenimento

La guida per ottenere il versamento dell’assegno di mantenimento all’ex coniuge o gli alimenti per i figli: rimedi civili e penali.   Il pagamento del mantenimento è un obbligo previsto dalla legge per la tutela dei figli e del coniuge non autosufficiente. Tuttavia, non sempre questo obbligo viene rispettato, e il beneficiario del mantenimento si […]

Quali sono i doveri dei figli nei confronti dei genitori?

Rispetto e obbedienza già da quando sono bambini. Ma poi subentrano altri obblighi, dal contribuire in casa agli alimenti. Ecco cosa dice la legge. Lo dice il quarto comandamento ricevuto da Mosè sul Sinai, lo stabilisce anche l’articolo 315-bis del Codice civile: il figlio è tenuto a onorare il padre e la madre, a rispettare […]

Che cosa si intende per alimenti?

Chi deve mantenere i genitori, i fratelli e le sorelle e i parenti più stretti? La guida sui parenti tenuti agli alimenti e sui donatari. Ti sarà certo capitato di sentire parlare di alimenti e, probabilmente, di aver associato tale concetto all’assegno di mantenimento che il coniuge deve versare all’ex o ai figli dopo la […]

Nuovi criteri di calcolo dell’assegno di mantenimento

L’assegno di divorzio scatta solo quando l’incapacità economica di uno dei due coniugi è incolpevole.  Se stai affrontando una separazione o un divorzio, l’assegno di mantenimento sarà uno dei principali problemi su cui si concentreranno le dispute con il tuo ex coniuge, sia questi tuo marito o tua moglie. Devi però sapere che esistono ormai […]

Cibi a base di insetti: sono legali?

Gli alimenti che contengono ingredienti a base di insetti devono essere autorizzati dall’Efsa, l’Agenzia europea. Finora ciò è avvenuto solo in alcuni casi, ma potrebbero diventare presto il cibo del futuro. «Sono disgustosi! Non li mangerò mai!» È questa la prima e spontanea reazione che abbiamo appena sentiamo nominare i cibi a base di insetti. […]

The post Cibi a base di insetti: sono legali? first appeared on La Legge per tutti.

Se il figlio perde il lavoro deve essere mantenuto dai genitori?

In caso di licenziamento, il padre e la madre sono tenuti a versare gli alimenti al figlio maggiorenne? I genitori devono sempre mantenere i figli minorenni. Quando però questi diventano maggiorenni, il mantenimento è subordinato all’incapacità economica ossia all’impossibilità di mantenersi da soli. Per cui il figlio che trova un lavoro non ha più diritto […]

The post Se il figlio perde il lavoro deve essere mantenuto dai genitori? first appeared on La Legge per tutti.

Quando si possono chiedere gli alimenti ai figli?

Sono invalido e senza lavoro, mentre mio figlio guadagna bene. Posso chiedergli gli alimenti? Visto il peggioramento delle mie condizioni economiche, posso chiedere l’assegno divorzile al mio ex coniuge che ora non mi versa più nulla? È senz’altro possibile chiedere gli alimenti ai figli. Secondo l’art. 433 del Codice civile, i soggetti obbligati a versare […]

The post Quando si possono chiedere gli alimenti ai figli? first appeared on La Legge per tutti.

Quali sono gli obblighi del vitalizio alimentare?

Qual è la differenza tra rendita, vitalizio alimentare e vitalizio assistenziale? Cosa significa che il contratto è di tipo aleatorio? Ci sono contratti i cui effetti si protraggono nel tempo, a volte anche per molti anni. Si pensi ad esempio alla locazione che, di quadriennio in quadriennio, si rinnovi per decenni senza che né l’inquilino […]

The post Quali sono gli obblighi del vitalizio alimentare? first appeared on La Legge per tutti.

Come non pagare gli alimenti per i figli?

Obbligo alimentare: cos’è, in cosa consiste e chi deve pagarlo? Qual è la differenza con il mantenimento? I figli vanno mantenuti anche se sono maggiorenni, a meno che siano colpevolmente senza lavoro. È questa, in sintesi, la soluzione a cui è approdata la giurisprudenza chiamata ad esprimersi sui tanti ricorsi dei genitori che non vogliono […]

The post Come non pagare gli alimenti per i figli? first appeared on La Legge per tutti.

Come togliere gli alimenti ai figli?

Mantenimento e alimenti: qual è la differenza? Quando si perde il diritto alla prestazione alimentare? Non si possono voltare le spalle ai figli, nemmeno al più ingrato di loro. È questo, in estrema sintesi, quanto stabilisce la legge italiana. L’obbligo di sostenere i figli si manifesta attraverso due istituti giuridici diversi: il mantenimento e gli […]

The post Come togliere gli alimenti ai figli? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: