Come posso registrare una persona come ospite in casa mia?

Per ‘registrare’ un ospite serve comunicare entro 48h alla Polizia/Questura se è straniero (Art 7 TUI). Vanno date generalità, ID, indirizzo. Previste multe se omesso. Non confondere con residenza. Aprire le porte della propria casa a parenti, amici o conoscenti è un gesto di calore e accoglienza profondamente radicato nella nostra cultura. Che si tratti […] Continua A Leggere Come posso registrare una persona come ospite in casa mia?

È legale che un coinquilino faccia vivere la fidanzata in casa?

Esiste il diritto di ospitare persone estranee agli altri coinquilini in un appartamento in affitto? Chi prende una casa in affitto e la divide con altri coinquilini può utilizzare l’immobile, e lo spazio a questi assegnato, secondo le proprie esigenze abitative. Ma questo diritto di estende fino a poter ospitare persone “estranee al contratto” come […] Continua A Leggere È legale che un coinquilino faccia vivere la fidanzata in casa?

Il locatore può installare videocamere per controllare gli inquilini?

Affitto e tutela della privacy: è lecito vietare l’ingresso a terzi e installare telecamere di sorveglianza? Le telecamere di sorveglianza sono sempre più diffuse, anche negli immobili in affitto. Ma il proprietario di casa può installare videocamere per controllare gli inquilini? Esistono limiti alla sua libertà di controllare se gli inquilini rispettano la clausola contrattuale […] Continua A Leggere Il locatore può installare videocamere per controllare gli inquilini?

Un inquilino può ospitare altre persone?

Quelli che occorre sapere sul diritto di avere come ospiti amici e parenti in una casa in affitto: limiti, obblighi e differenza con la sublocazione.  Un lettore ci sottopone un quesito. Un suo inquilino ha degli ospiti fissi che vivono con lui, adducendo come giustificazione di avere necessità di compagnia a causa dei suoi problemi […] Continua A Leggere Un inquilino può ospitare altre persone?

Come mandare via gli ospiti

Si può denunciare una persona ospitata in casa senza residenza? L’accordo con cui una persona decide di ospitare un’altra in casa propria in cambio della divisione delle spese, se non consacrato in un accordo scritto, può sempre revocato in qualsiasi momento. In altri termini, l’ospite deve andare via a semplice richiesta del proprietario. Quest’ultimo, dopo […] Continua A Leggere Come mandare via gli ospiti

È obbligatorio ospitare amici, parenti e familiari?

Si commette reato se non si ospita chi è in grave difficoltà economica? In cosa consiste l’obbligo alimentare? Ognuno è padrone in casa propria. Ciò è vero, ma fino a un certo punto: potrebbero infatti ricorrere alcune circostanze che impediscono al titolare di godere appieno del proprio bene. Si pensi, ad esempio, al marito che […] Continua A Leggere È obbligatorio ospitare amici, parenti e familiari?

Chiama