Abbandono tetto coniugale per chi va dai genitori?

Quando si chiede l’addebito nei confronti del coniuge che va via di casa per non fare più ritorno o senza dare una data per il rientro. Andare via di casa comporta l’addebito della separazione. Non importa dove si va: se in hotel, a casa dell’amante o anche dai propri genitori. Di recente, è stato chiesto […]

The post Abbandono tetto coniugale per chi va dai genitori? first appeared on La Legge per tutti.

Causa di separazione coniugale: un amico può testimoniare? 

Si può dichiarare l’addebito in base alle dichiarazioni di persone che hanno una frequentazione stretta ed intima con uno dei membri della coppia? Il tuo matrimonio è agli sgoccioli. Sei stanca della continua infedeltà del tuo coniuge, del suo distacco affettivo, dei suoi comportamenti prepotenti verso di te e che coinvolgono anche i figli. Hai […]

The post Causa di separazione coniugale: un amico può testimoniare?  first appeared on La Legge per tutti.

Addebiti fraudolenti su carta di credito: cosa fare

Prelievi non autorizzati sul conto corrente: come comportarsi, chi chiamare, come ottenere il rimborso e quando c’è l’indennizzo. Utilizzare la carta di credito è sicuramente un’enorme comodità: non bisogna portare contante con sé, il rischio di subire truffe è minimo, nel caso di furto del portafogli è sempre possibile bloccare la carta per impedire che […]

The post Addebiti fraudolenti su carta di credito: cosa fare first appeared on La Legge per tutti.

Cosa succede se la moglie abbandona il tetto coniugale?

Conseguenze per chi va via di casa senza una valida ragione: l’addebito nella separazione.  Il matrimonio si fonda sulla convivenza dei coniugi che non può essere derogata, salvo con l’accordo di entrambi e sempre che ciò dipenda da esigenze degne di tutela, come ad esempio il lavoro. È quindi nullo il patto firmato da marito […]

The post Cosa succede se la moglie abbandona il tetto coniugale? first appeared on La Legge per tutti.

Tradimento falso solo per ferire: è ugualmente causa di addebito?

Infedeltà coniugale: quand’è che giustifica la pronuncia di addebito della separazione a carico del fedifrago? Il tradimento platonico è ammesso? Il tradimento è senz’altro una condotta molto grave che giustifica non solo la separazione ma perfino l’addebito a carico del coniuge fedifrago, purché però l’infedeltà sia la causa e non la conseguenza della fine dell’unione. […]

The post Tradimento falso solo per ferire: è ugualmente causa di addebito? first appeared on La Legge per tutti.

Addebito separazione: spetta l’assegno divorzile?

In cosa consiste l’addebito? Chi perde il diritto al mantenimento non ha diritto nemmeno all’assegno dopo il divorzio? La fine di un matrimonio può esser più o meno traumatica. Nei casi più gravi, è possibile domandare al giudice che la separazione sia pronunciata con addebito a carico dell’altro coniuge. In questo caso, se il giudice […]

The post Addebito separazione: spetta l’assegno divorzile? first appeared on La Legge per tutti.

Cosa fare se si scopre che il marito ha un figlio fuori matrimonio

Quali sono le conseguenze se si nasconde alla moglie di aver avuto un figlio da una precedente relazione? Tra marito e moglie deve esistere rispetto reciproco, fedeltà e collaborazione negli affari che riguardano la famiglia. Non si tratta solamente di doveri morali ma di veri e propri obblighi giuridici: è infatti il Codice civile stesso […]

The post Cosa fare se si scopre che il marito ha un figlio fuori matrimonio first appeared on La Legge per tutti.

Marito fa uso di droghe: si può chiedere la separazione con addebito?

La dipendenza da alcol e droghe è considerata una violazione dei doveri del matrimonio: niente mantenimento a chi non partecipa a un percorso di riabilitazione.  Cosa succede se la moglie dovesse accorgersi che il marito fa uso di droghe e che, nonostante l’ammissione della propria dipendenza, questi non voglia seguire un programma di recupero? Potrebbe […]

The post Marito fa uso di droghe: si può chiedere la separazione con addebito? first appeared on La Legge per tutti.

Quando non c’è addebito in caso di separazione

Separazione e divorzio: la colpa per la fine del matrimonio non è sempre causa di addebito.  Quando marito e moglie decidono di lasciarsi e i due non riescono a raggiungere un accordo, è il giudice che pronuncia la separazione su ricorso di uno dei due. Nella richiesta di separazione, il coniuge che ritiene l’altro responsabile […]

The post Quando non c’è addebito in caso di separazione first appeared on La Legge per tutti.

Cause addebito separazione

Quali sono i motivi per ottenere l’addebito: dal tradimento alla violenza in un solo episodio. Svariate possono essere le cause di addebito per la separazione: dal tradimento alle violenze, dal disinteresse per il coniuge alla violazione della sua riservatezza, dalla lesione della reputazione al depauperamento del patrimonio familiare. Vediamo quali sono le conseguenze dell’addebito e […]

The post Cause addebito separazione first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: