È legale presentare l’amante a parenti e amici?

Cosa si rischia ad esibire la propria relazione extraconiugale? Cos’è il danno da tradimento disonorevole? Quando scattano i maltrattamenti? Intraprendere una relazione extraconiugale costituisce una condotta contraria agli obblighi nascenti dal matrimonio: per legge, infatti, entrambi i coniugi sono tenuti alla fedeltà reciproca. La violazione può costare cara: il giudice potrebbe pronunciare l’addebito della separazione, […] Continua A Leggere È legale presentare l’amante a parenti e amici?

Il coniuge traditore perde i diritti sull’eredità?

L’infedeltà non fa perdere automaticamente l’eredità al coniuge. I diritti successori si perdono solo per separazione con addebito definitiva. L’infedeltà coniugale è una delle cause più dolorose di crisi matrimoniale e spesso porta a interrogarsi sulle sue conseguenze legali, non solo durante la vita ma anche dopo la morte di uno dei coniugi. Una domanda […] Continua A Leggere Il coniuge traditore perde i diritti sull’eredità?

Infedeltà coniugale e risarcimento del danno

Tradimento: quali conseguenze? È possibile ottenere i danni dall’amante o dal coniuge infedele? L’infedeltà coniugale rappresenta una violazione dei doveri del matrimonio e, come tale, è considerata un illecito civile. Le conseguenze dirette di tale comportamento sono limitate: il coniuge infedele perde ogni diritto ereditario nei confronti dell’ex e non può rivendicare l’assegno di mantenimento, […] Continua A Leggere Infedeltà coniugale e risarcimento del danno

Se la moglie è incinta di un altro uomo cosa succede?

Scoprire che la moglie è incinta di un altro: conseguenze legali di tradimento, separazione e diritti sulla casa coniugale. Un nostro lettore ha, di recente, scoperto che sua moglie attende un bambino ma il padre di quest’ultimo è un altro uomo. Ci chiede pertanto consiglio su come agire in questa delicata situazione. Analizzeremo qui di […] Continua A Leggere Se la moglie è incinta di un altro uomo cosa succede?

In caso di tradimento rischia di più la moglie o il marito?

Implicazioni economiche del tradimento in un contesto di divorzio, con un focus sulle differenze di genere e sulla giurisprudenza relativa all’assegno di mantenimento. Quando si parla delle conseguenze di tradimento e divorzio, emergono dinamiche complesse, spesso influenzate da stereotipi di genere e disparità economiche all’interno della coppia. Potrà sembrare una provocazione, ma ciò che sto […] Continua A Leggere In caso di tradimento rischia di più la moglie o il marito?

Si può revocare una donazione della casa al partner infedele?

Cassazione: revoca per ingratitudine della donazione al beneficiario colpevole di tradimento, anche se si tratta di coppia di fatto. Hai donato una casa al tuo partner e hai scoperto che, prima ancora, ti stava tradendo? La legge prevede la possibilità di revocare la donazione in caso di “ingratitudine” del beneficiario. E se anche l’obbligo di […] Continua A Leggere Si può revocare una donazione della casa al partner infedele?

Il tradimento influisce sull’assegno di mantenimento?

Il tradimento può influenzare il diritto a percepire l’assegno di mantenimento solo se è la causa della separazione. Tuttavia, l’accertamento dell’infedeltà non incide sull’entità degli alimenti. Spesso, di fronte alla scoperta di un tradimento coniugale, ci si affretta a raccogliere tutte le prove e le evidenze da utilizzare nel corso del processo, come se ciò […] Continua A Leggere Il tradimento influisce sull’assegno di mantenimento?

Quando il tradimento diventa reato?

Il tradimento non è di per sé un reato in Italia, ma in alcuni casi può costituire fonte di risarcimento del danno. Analizziamo le ipotesi specifiche. Un nostro lettore ci chiede espressamente quando il tradimento diventa reato. Premesso che l’infedeltà costituisce un illecito solo per le coppie sposate (o legate da unione civile) e non […] Continua A Leggere Quando il tradimento diventa reato?

Quando il tradimento provoca l’addebito della separazione

Cosa bisogna considerare per capire se l’infedeltà è stata davvero la causa della rottura del matrimonio: analisi dei casi pratici che possono verificarsi. Diversi lettori vogliono sapere quando il tradimento provoca l’addebito della separazione coniugale. C’è un interesse concreto a conoscere la risposta, perché con l’addebito della separazione scattano pesanti conseguenze a carico del coniuge […] Continua A Leggere Quando il tradimento provoca l’addebito della separazione

Coniuge tradito può avere l’affidamento esclusivo del figlio?

Amante in casa: quali sono le conseguenze per chi è colpevole di tradimento? Un nostro lettore ha scoperto che la moglie ha l’amante e che l’ha fatto entrare in casa. Così ci chiede: «Posso chiedere il divorzio con affidamento esclusivo di nostro figlio di 3 anni?». La giurisprudenza ha più volte risposto al quesito in […] Continua A Leggere Coniuge tradito può avere l’affidamento esclusivo del figlio?