Cosa è considerato tradimento in una coppia?

Infedeltà coniugale: non sempre l’adulterio comporta l’addebito. Ecco le prove che bisogna portare nella causa di separazione. L’infedeltà coniugale, ossia l’adulterio, è vietata dalla legge. Non è reato ma costituisce comunque un comportamento illecito. Sono previste, in particolare, due sanzioni di carattere civile. La prima: chi ha tradito non può chiedere il mantenimento, anche se […]

Separazione e tradimento: le chat con l’amante sono prove valide?

Infedeltà: le prove del tradimento ottenute violando le regole sulla privacy non sempre sono utilizzabili nella causa di separazione per ottenere l’addebito. Come si fa a provare il tradimento del coniuge? Di certo, non sarà quest’ultimo ad autodenunciarsi. È chiaro, quindi, che, di norma, per dimostrare l’infedeltà coniugale ci debba sempre essere una certa “forzatura” […]

Tradimento: screenshot dei messaggi WhatsApp sono prova?

Lecito l’utilizzo delle conversazioni di WhatsApp come prova di infedeltà nel contesto della separazione coniugale. Secondo la Cassazione, spetta alla parte che richiede l’addebito della separazione provare l’infedeltà e il suo effetto causale sulla convivenza, mentre è compito di chi eccepisce l’infedeltà dimostrare l’inefficacia dei fatti.   Nel contesto delle separazioni coniugali, uno dei punti […]

Che prove servono per dimostrare un tradimento?

Un figlio può testimoniare contro il genitore per un tradimento? Le fotografie hanno valore? E che dire dei messaggi trovati sul cellulare? Vediamo come dimostrare una infedeltà coniugale.   Il tradimento coniugale rappresenta una delle più frequenti violazioni degli obblighi matrimoniali. La conseguenza dell’infedeltà coniugale è l’«addebito» ossia: a) l’impossibilità di chiedere il mantenimento (semmai […]

Tradimento senza prove: si può avere la separazione?

Si può stabilire l’addebito in caso di separazione senza una prova diretta dell’infedeltà? Si può risalire a un tradimento semplicemente dai messaggi trovati sul cellulare? Queste domande sono al centro di una recente pronuncia della Cassazione. Per potersi parlare di tradimento è necessario dimostrare che tra il coniuge e una terza persona vi sia stato […]

Le chat su WhatsApp provano l’infedeltà coniugale?

I messaggi di testo, foto, audio e video dimostrano il tradimento avvenuto in forma anche solo virtuale e possono fondare l’addebito della separazione. Sospetti che il tuo coniuge ti tradisca e per verificarlo dai un’occhiata di nascosto ai messaggi contenuti nel suo telefono cellulare. Leggendo le chat, ti accorgi che è proprio così: ci sono […]

Nuova legge sul tradimento

Infedeltà coniugale: separazione e divorzio, quali conseguenze può implicare tra marito e moglie?  Tradimento: quali novità sono state approvate negli ultimi anni? Chi tradisce deve ancora pagare il mantenimento all’ex? Il coniuge con le corna può chiedere il risarcimento per i danni subiti e per la depressione conseguente alla scoperta della relazione adulterina? Sono in […]

Il tradimento nella crisi coniugale: le prove e le responsabilità

Il tradimento, provato da un investigatore privato, può causare l’addebito della separazione e influire sulle decisioni legali nella crisi coniugale. Il tradimento può portare alla rottura del matrimonio, con conseguente perdita del diritto all’assegno di mantenimento. In questo articolo, esamineremo un caso di infedeltà coniugale provato da un investigatore privato e come questo ha influito […]

Chi tradisce ha diritto al mantenimento?

Esploriamo il diritto al mantenimento in caso di tradimento, l’addebito, la difesa e le eccezioni, analizzando la legislazione e gli esempi pratici. Spesso ci si chiede se chi tradisce ha diritto al mantenimento. Anche se la risposta potrà sembrare a prima vista banale, non potendo chiedere gli alimenti chi causa la crisi del matrimonio, esistono […]

Quali sono le conseguenze di un tradimento?

Infedeltà coniugale: rischi e conseguenze per chi tradisce il marito o la moglie, l’addebito e la perdita del diritto al mantenimento. La maggior parte dei matrimoni, soprattutto negli ultimi anni, finiscono per colpa di relazioni “clandestine”. Il tradimento può essere portato in giudizio per far condannare in fase di separazione il coniuge traditore, in questo […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: