Accordo di separazione: è valido in caso di minacce del coniuge?

Gli effetti delle violenze e delle minacce sugli accordi consensuali di due coniugi che si separano e i casi in cui essi possono essere annullati. A volte le promesse fatte davanti all’altare si trasformano in sguardi freddi scambiati nello studio di un avvocato. In caso di fallimento del matrimonio la separazione consensuale sembra essere la […] Continua A Leggere Accordo di separazione: è valido in caso di minacce del coniuge?

Domanda congiunta di separazione e divorzio: come funziona?

In che modo si attuano le procedure conseguenti alla crisi del matrimonio alla luce delle recenti riforme legislative e degli orientamenti giurisprudenziali. Pensiamo a una coppia che si trova di fronte alla necessità di voltare pagina nella vita coniugale, affrontando sia la separazione che il divorzio. Fino a poco tempo fa, questo percorso richiedeva tempi […] Continua A Leggere Domanda congiunta di separazione e divorzio: come funziona?

Cos’è l’addebito in una separazione

Con l’imputazione di addebito si perde il diritto all’assegno di mantenimento; non invece agli alimenti. Resta fermo l’obbligo di mantenere i figli. Quando la separazione di una coppia sposata è causata dalla condotta colpevole di uno dei due coniugi, il giudice, su richiesta dell’altro, dichiara a carico del primo il cosiddetto “addebito”. Ma cos’è l’addebito […] Continua A Leggere Cos’è l’addebito in una separazione

Separazione: no omologa se il coniuge cambia idea?

Separazione consensuale: che succede se il coniuge ci ripensa e non intende più dare il consenso alla divisione dei beni e agli accordi prima raggiunti? La separazione consensuale, come suggerisce la parola stessa, si raggiunge solo con il consenso di entrambi i coniugi; se esso manca sin dall’inizio o viene meno durante le trattative, non […] Continua A Leggere Separazione: no omologa se il coniuge cambia idea?

Separazione consensuale senza avvocato: istruzioni su come fare

L’unico modo per separarsi o divorziare senza avvocati è di attivare una procedura consensuale: in questo caso le parti possono presentarsi direttamente all’ufficiale di Stato civile. Ecco come procedere. Il disgregamento di un nucleo familiare, conseguenza di una separazione o di un divorzio, implica sempre un aggravio economico. Vitto, alloggio, utenze, spese quotidiane: tutto ciò […] Continua A Leggere Separazione consensuale senza avvocato: istruzioni su come fare

Cosa succede se uno dei due coniugi non vuole divorziare

Non c’è alcun valido motivo per opporsi al divorzio tranne un’eventuale riconciliazione dei coniugi. Non sono rari i casi in cui un coniuge non voglia concedere il divorzio all’altro. Le ragioni alla base del rifiuto possono essere di natura diversa ad esempio per una ripicca, per evitare che l’ex marito o l’ex moglie convoli a […] Continua A Leggere Cosa succede se uno dei due coniugi non vuole divorziare

Come trasferire la casa tra coniugi senza notaio

Nel divorzio congiunto e nella separazione consensuale basta l’accordo inserito nel verbale di udienza e si può trascrivere il passaggio di proprietà. Sicuramente hai notato che abbiamo intitolato questo articolo «Come trasferire la casa tra coniugi senza notaio», e non abbiamo fatto riferimento alla compravendita e neppure alla donazione di immobili. In quei casi, infatti, […]

The post Come trasferire la casa tra coniugi senza notaio first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Come trasferire la casa tra coniugi senza notaio

Cosa si ottiene con la separazione consensuale?

Differenze tra separazione consensuale e giudiziale: cosa possono concordare marito e moglie quando si separano.  Ci sono due modi per separarsi e chiudere un matrimonio ormai fallito: farlo consensualmente, ossia con un accordo firmato da entrambi i coniugi, oppure farsi causa. Chiaramente nel primo caso, i tempi si abbreviano, i costi si riducono ma soprattutto […]

The post Cosa si ottiene con la separazione consensuale? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Cosa si ottiene con la separazione consensuale?

image_pdfimage_print