Si può comprare casa e poi intestarla alla moglie?

I modi per intestare casa alla moglie dopo averla comprata dal notaio: quanto si paga, quando è conveniente, le imposte e le agevolazioni fiscali. Il marito può sempre intestare una propria casa alla moglie. Lo può fare in qualsiasi momento, sia durante il matrimonio che con l’accordo di separazione o divorzio. Addirittura potrebbe farlo anche […] Continua A Leggere Si può comprare casa e poi intestarla alla moglie?

Come tutelarsi se il padre intesta tutto alla nuova moglie

Se il padre si risposa e dona tutti i suoi beni, proprietà, conti correnti alla seconda moglie, come fanno a tutelarsi i figli? Ci scrive un nostro lettore perché vuol sapere come tutelarsi se il padre intesta tutto alla nuova moglie. Nel caso di specie il genitore si è risposato con un’altra donna e ora […] Continua A Leggere Come tutelarsi se il padre intesta tutto alla nuova moglie

Cosa eredita la moglie se c’è separazione dei beni?

Il regime di separazione dei beni non influisce sui diritti ereditari del coniuge. In caso di decesso del marito, la moglie eredita come se fossero in comunione dei beni. Molte coppie scelgono il regime di separazione dei beni per gestire il proprio patrimonio in modo indipendente. Ma cosa succede in caso di decesso di uno […] Continua A Leggere Cosa eredita la moglie se c’è separazione dei beni?

Se il marito va via di casa la moglie ne diventa proprietaria?

Come funziona l’usucapione tra coniugi: tempi, condotte, condizioni. Immaginiamo il caso di una coppia che si lasci. L’uomo abbandona il tetto coniugale di cui è cointestatario al 50% senza alcuna intenzione di farvi ritorno. La moglie, al contrario, vi continua a vivere ma, non avendo più contatti con l’ex, utilizza l’appartamento come se ne fosse […] Continua A Leggere Se il marito va via di casa la moglie ne diventa proprietaria?

Quando la moglie deve pagare i debiti del marito?

Debiti del coniuge: cosa si rischia durante il matrimonio o con la separazione e il divorzio. I debiti sono di natura personale, il che implica che a rispondere delle obbligazioni è solo colui che le ha contratte. Tuttavia, esistono alcune eccezioni, come nel caso di due persone che si assumono la “responsabilità solidale” o di […] Continua A Leggere Quando la moglie deve pagare i debiti del marito?

Divorzio: tutelata la donna che rinuncia alla carriera

Le Sezioni Unite rivedono le regole sull’assegno di divorzio: non più il criterio dell’autosufficienza economica se non è temperato con la valutazione dell’apporto dato dalla donna alla famiglia. Più tutela alla donna che, durante il matrimonio, in accordo col marito, ha rinunciato alla carriera per badare alla casa, ai figli, alla casa. Anche se ormai […] Continua A Leggere Divorzio: tutelata la donna che rinuncia alla carriera

Mia moglie mi ha cacciato di casa: può farlo?

Quando il marito viene sbattuto fuori dalla porta dell’appartamento, come può difendere i propri diritti se ancora la coppia non si è separata?  Quando i genitori si separano il giudice deve stabilire con chi continueranno a vivere i figli. La scelta ricade quasi sempre sulla madre, ritenuta maggiormente idonea a prendersi cura della prole, soprattutto […] Continua A Leggere Mia moglie mi ha cacciato di casa: può farlo?

Se l’ex moglie va via di casa ha il diritto di abitazione?

Abbandono del tetto coniugale e diritto di abitazione: cosa succede? In caso di separazione, il coniuge che abbandona la casa coniugale potrebbe perdere il diritto al mantenimento. Ma cosa accade all’immobile di proprietà dell’altro coniuge? Se, ad esempio, l’ex moglie va via di casa ha il diritto di abitazione? E se tale bene viene venduto […] Continua A Leggere Se l’ex moglie va via di casa ha il diritto di abitazione?

Violenza sessuale tra coniugi

La Cassazione ha condannato un marito per violenza sessuale sulla moglie: il silenzio non equivale a consenso, soprattutto in un contesto di sopraffazione e violenza domestica. È vero che uno dei doveri coniugali è quello della reciproca assistenza morale e che ciò comporta, tra l’altro, il non sottrarsi, senza valida ragione, ai rapporti sessuali. Questo […] Continua A Leggere Violenza sessuale tra coniugi

Che diritti ha la moglie sul conto corrente del marito?

Il conto corrente del marito è solo suo o va diviso? Che succede in caso di divorzio ai risparmi in banca? Una nostra lettrice si è accorta, accedendo all’app dell’home banking del marito, che sul conto personale di quest’ultimo c’è una somma ingente. La donna pertanto ci chiede se tali soldi sono anche suoi per […] Continua A Leggere Che diritti ha la moglie sul conto corrente del marito?