Si può ospitare la suocera senza il consenso del coniuge?

Il marito può invitare la propria madre a vivere nella casa coniugale senza il permesso della moglie? Serve il consenso del coniuge per ospitare qualcuno? La casa familiare è l’abitazione in cui una coppia unita sentimentalmente – non necessariamente sposata – fissa la propria residenza comune, eventualmente insieme ai figli. A prescindere dalla formale proprietà, […] Continua A Leggere Si può ospitare la suocera senza il consenso del coniuge?

Come vendere il 50% di un immobile all’ex coniuge?

Puoi vendere la tua quota di casa all’ex coniuge dopo la separazione, ma serve accordo e atto notarile. Ci sono importanti agevolazioni fiscali. Una delle questioni più frequenti che si pone all’indomani di una separazione o di un divorzio è la sorte della casa familiare, specialmente se acquistata in comproprietà o in regime di comunione […] Continua A Leggere Come vendere il 50% di un immobile all’ex coniuge?

L’intestazione fittizia della casa alla moglie pagata dal marito

Immobile comprato con i soldi del coniuge: dopo la separazione o il divorzio è possibile chiederne la restituzione? Un lettore ha posto il seguente quesito: «Due coniugi, in regime di separazione dei beni, hanno acquistato un immobile intestandolo solo alla moglie, anche se l’immobile è stato pagato interamente dal marito. Dopo dieci anni dall’acquisto, il […] Continua A Leggere L’intestazione fittizia della casa alla moglie pagata dal marito

Divisione eredità tra moglie e due o più figli

Come si ripartisce l’eredità tra il coniuge e la prole? Quali sono le quote di legittima che spettano per legge? Purtroppo le questioni ereditarie non risparmiano neanche i familiari più stretti, come i fratelli, i genitori e i figli. Le questioni sulla ripartizione dell’eredità finiscono spesso in tribunale e le cause sono tutt’altro che brevi […] Continua A Leggere Divisione eredità tra moglie e due o più figli

La moglie perde i figli se denuncia un marito violento?

Querela per stalking e maltrattamenti: c’è il rischio che il giudice faccia intervenire i servizi sociali per l’affidamento dei minori a un’altra famiglia? Tante volte ci si chiede come mai le donne vittime di maltrattamenti siano spesso così restie a denunciare i propri compagni. La risposta è semplice: perché – tra le altre cose – […] Continua A Leggere La moglie perde i figli se denuncia un marito violento?

Come si divide l’eredità tra coniuge e figli?

Come si divide l’eredità quando ci sono coniuge e figli? Le regole cambiano se c’è o no un testamento. Scopri le quote di legge e quelle minime garantite (legittima). Quando una persona cara viene a mancare, si apre inevitabilmente il capitolo, spesso complesso e delicato, della divisione del suo patrimonio tra gli eredi. Una delle […] Continua A Leggere Come si divide l’eredità tra coniuge e figli?

Come evitare che i figli del coniuge ereditino la mia casa

Scopri come proteggere la tua casa dai figliastri (i figli del coniuge) con donazioni o testamento, rispettando i diritti della moglie ed evitando contestazioni ereditarie future. Guida completa. In certi casi, le questioni ereditarie assomigliano a un romanzo familiare, dove ogni personaggio ha un proprio legittimo desiderio e dove le scelte di oggi possono pesare […] Continua A Leggere Come evitare che i figli del coniuge ereditino la mia casa

Si possono registrare le conversazioni col proprio coniuge?

Registrare conversazioni in casa col coniuge è legale? Sì, ma solo se partecipi alla conversazione. I file sono prove legali, da non diffondere. Cosa rischia il marito che registra in casa la conversazione della moglie con un altro? Le dinamiche familiari e coniugali possono attraversare momenti di tensione e conflitto, situazioni in cui uno dei […] Continua A Leggere Si possono registrare le conversazioni col proprio coniuge?

Testimonianza del coniuge in comunione o separazione dei beni

Il marito o la moglie può testimoniare in un processo che vede coinvolto il coniuge oppure è costretto ad astenersi? Immagina di aver subito un incidente stradale. L’unica persona che può testimoniare in tuo favore è tua moglie, seduta accanto a te al momento dello scontro. È chiaro però che, se l’assicurazione dovesse riconoscerti il […] Continua A Leggere Testimonianza del coniuge in comunione o separazione dei beni

Si può comprare casa e poi intestarla alla moglie?

I modi per intestare casa alla moglie dopo averla comprata dal notaio: quanto si paga, quando è conveniente, le imposte e le agevolazioni fiscali. Il marito può sempre intestare una propria casa alla moglie. Lo può fare in qualsiasi momento, sia durante il matrimonio che con l’accordo di separazione o divorzio. Addirittura potrebbe farlo anche […] Continua A Leggere Si può comprare casa e poi intestarla alla moglie?

Chiama