Casa comprata all’asta ma occupata: come liberarla?

Come ottenere lo sgombero e il rilascio forzato dell’immobile abitato dal debitore esecutato e dai suoi familiari o da inquilini; quanto tempo occorre. Un fenomeno abbastanza frequente, e sul quale i nostri lettori ci interpellano, è quello di una casa comprata all’asta giudiziaria, ma ancora occupata dal debitore esecutato che vi abita, spesso insieme alla […] Continua A Leggere Casa comprata all’asta ma occupata: come liberarla?

Chi può avere ancora la carta di identità cartacea?

Tutti i casi in cui si può richiedere, ottenere ed utilizzare il tradizionale documento di riconoscimento anziché la nuova CIE – Carta di identità elettronica. Le vecchie tradizioni sono difficili da abbandonare, così alcuni lettori ci domandano chi può avere ancora la carta di identità cartacea anziché quella elettronica: l’ormai famosa CIE che a poco […] Continua A Leggere Chi può avere ancora la carta di identità cartacea?

Come mandare via l’ex coniuge dalla casa familiare?

Come ottenere il rilascio dell’immobile se l’ex moglie non vuole abbandonare l’abitazione nonostante la revoca dell’assegnazione della casa coniugale? L’assegnazione della casa familiare è uno dei punti cruciali allorquando bisogna procedere con la separazione o il divorzio. In mancanza di accordo, il giudice decide in base all’affido della prole minorenne: l’immobile spetterà al genitore con […] Continua A Leggere Come mandare via l’ex coniuge dalla casa familiare?

Decreto ingiuntivo per consegna documenti

A quali condizioni è possibile ottenere un provvedimento con cui il giudice ordina al debitore di consegnare determinati beni? Quando si deve recuperare un credito di cui è possibile dare una prova pressocché certa si fa normalmente ricorso al decreto ingiuntivo: si tratta di una procedura che consente di ottenere, in tempi piuttosto brevi, un […] Continua A Leggere Decreto ingiuntivo per consegna documenti

Cosa fare se un condomino occupa spazi comuni?

Chi può utilizzare i beni e i servizi comuni? Cosa deve fare l’amministratore in caso di occupazione di una parte condominiale? Le parti comuni del condominio sono a disposizione di tutti: nessuno potrebbe infatti impedire a qualcuno di servirsi delle scale, del cortile, dell’ascensore, ecc. Spesso però si assiste a comportamenti poco corretti, come ad […] Continua A Leggere Cosa fare se un condomino occupa spazi comuni?

Casa occupata abusivamente: che fare?

I rimedi legali, civili e penali, per liberare un immobile occupato senza titolo: modalità e tempi per ottenere il rilascio.  Molti proprietari vivono la triste situazione di non poter disporre del loro immobile perché, per varie ragioni, è occupato da chi non ne ha titolo: ad esempio, da chi vi si è introdotto abusivamente, clandestinamente […] Continua A Leggere Casa occupata abusivamente: che fare?

Sfratto dai locali commerciali: come funziona?

Liberazione dell’immobile per morosità o per finita locazione: qual è la procedura per mandare via il conduttore e cosa succede ai canoni scaduti e non pagati. Se possiedi degli immobili ad uso commerciale, come negozi, strutture alberghiere, capannoni industriali o magazzini ad uso deposito, e il tuo inquilino non ti paga puntualmente i canoni oppure […] Continua A Leggere Sfratto dai locali commerciali: come funziona?

Rilascio immobile: come funziona

Per eseguire un provvedimento di sfratto e ottenere la riconsegna di un immobile, il proprietario del bene deve iniziare un’esecuzione forzata nei confronti dell’inquilino. L’inquilino al quale hai locato un appartamento di tua proprietà ormai da mesi non paga più l’affitto. Stanco dei suoi ripetuti rinvii, ti sei rivolto ad un avvocato chiedendogli di diffidare […]

The post Rilascio immobile: come funziona first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Rilascio immobile: come funziona

image_pdfimage_print