Causa vinta ma la controparte non paga: cosa fare?

Inizia il processo, finisce la causa, la vinciamo ma rimaniamo a bocca asciutta perché controparte non paga. Che fare? Come avere quello che ci spetta? Subiamo un torto e facciamo causa a chi ci ha danneggiati. E fin qui nulla di strano. Vinciamo la causa e il giudice condanna la controparte a pagare i danni. […] Continua A Leggere Causa vinta ma la controparte non paga: cosa fare?

Come si esegue una sentenza che impone obblighi di fare?

Qual è la procedura legale per ottenere le prestazioni dovute dal debitore condannato ma rimasto inadempiente; come si ottiene il rimborso delle spese anticipate. Siamo tutti abituati alle sentenze che condannano il soccombente al pagamento di una determinata somma di denaro, e in tal caso le possibilità di ottenere la somma dovuta sono chiare, perché […] Continua A Leggere Come si esegue una sentenza che impone obblighi di fare?

In che modo posso recuperare i miei crediti?

Se ho diversi crediti come posso recuperarli nei confronti del mio debitore? Quando il debitore non provvede a saldare i propri debiti, il creditore dovrà rivolgersi ad un legale per intraprendere la via del recupero coatto dei crediti. Il legale tenterà inizialmente di risolvere bonariamente la vertenza inviando al debitore una richiesta scritta per ottenere […] Continua A Leggere In che modo posso recuperare i miei crediti?

Cosa fare se non viene rispettata una sentenza?

Guida su come agire quando una sentenza del giudice non viene eseguita: analizziamo le diverse procedure a seconda del tipo di sentenza. Al termine di un processo civile o penale, il giudice emette una sentenza che rappresenta l’atto conclusivo della controversia. La sentenza può accertare una situazione già sussistente (ad esempio la proprietà di un […] Continua A Leggere Cosa fare se non viene rispettata una sentenza?

Validità della procura sul precetto e sull’opposizione all’esecuzione

La procura conferita per l’opposizione agli atti esecutivi vale anche per il successivo giudizio di merito? Quella sul precetto vale per l’opposizione? L’avvocato può assistere il proprio cliente solo se questi gli conferisce una formale procura, cioè un mandato con cui lo delega al compimento di determinate attività per suo conto e in suo nome. […] Continua A Leggere Validità della procura sul precetto e sull’opposizione all’esecuzione

Cos’è un atto di precetto?

Come funziona l’atto di precetto e cosa succede se non si paga dopo la notifica dell’atto giudiziario? Prima di procedere ad esecuzione forzata e al pignoramento dei beni mobili, immobili, stipendi, pensioni e crediti del debitore, il creditore deve sempre procedere alla notifica di un’ultima intimazione di pagamento chiamata atto di precetto. In questo articolo […] Continua A Leggere Cos’è un atto di precetto?

Pignoramento su atto notarile

È possibile intraprendere un’esecuzione forzata sulla scorta di un documento rilasciato dal notaio? Cos’è un titolo esecutivo? Nel caso in cui il debitore risulti inadempiente, il creditore può agire in giudizio per ottenere il soddisfacimento del suo credito. Innanzitutto, egli agirà per fare accertare l’esistenza del suo diritto e, successivamente, per attuare la sentenza di […] Continua A Leggere Pignoramento su atto notarile

Esecuzione forzata: in che modo si avvia

Qual è la differenza tra esecuzione in forma generica e in forma specifica? Cos’è il pignoramento? Come funziona il rilascio di immobili? Quando il debitore non vuole pagare non resta che costringerlo. A tal proposito, la legge a messo a punto un sistema piuttosto complesso che prende il nome di esecuzione forzata. Ad esempio, grazie […] Continua A Leggere Esecuzione forzata: in che modo si avvia

Come si arriva al pignoramento?

La diffida, il titolo esecutivo, l’atto di precetto: i vari passaggi per recuperare il credito tramite l’esecuzione forzata. Tutto nasce da un credito. O, se si preferisce, da un debito. Da qualcuno che non vuole o che non può pagare quello deve a un altro soggetto. Il creditore chiede, sollecita, perde la pazienza, insiste e […] Continua A Leggere Come si arriva al pignoramento?

Rilascio immobile: come funziona

Per eseguire un provvedimento di sfratto e ottenere la riconsegna di un immobile, il proprietario del bene deve iniziare un’esecuzione forzata nei confronti dell’inquilino. L’inquilino al quale hai locato un appartamento di tua proprietà ormai da mesi non paga più l’affitto. Stanco dei suoi ripetuti rinvii, ti sei rivolto ad un avvocato chiedendogli di diffidare […]

The post Rilascio immobile: come funziona first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Rilascio immobile: come funziona