Come difendersi dal vicino che non taglia l’erba?

Cosa fare se dal giardino del vicino provengono cattivi odori e altri tipi di molestie? Si può sporgere denuncia? L’incuria del vicino può provocare danni ai confinanti, i quali potrebbero essere costretti a sopportare cattivi odori e altre molestie, come ad esempio l’invasione di animali, a volte anche pericolosi. Come difendersi dal vicino che non taglia […] Continua A Leggere Come difendersi dal vicino che non taglia l’erba?

Come proteggersi dal revenge porn?

Come evitare la diffusione di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito destinati a rimanere privati? Come fare istanza al Garante per la privacy? L’estrema facilità con cui è possibile fotografare, registrare e filmare persone, fatti e avvenimenti della vita quotidiana ha spinto il legislatore a punire le condotte lesive della privacy e della dignità […] Continua A Leggere Come proteggersi dal revenge porn?

Che valore ha una richiesta danni avanzata senza avvocato?

Chi può scrivere una diffida per risarcimento? Un nostro lettore ci chiede che valore ha una richiesta di risarcimento danni avanzata da un soggetto diverso da un avvocato: ad esempio dallo stesso danneggiato, da un suo consulente fiscale, dal commercialista o da altro professionista (un geometra, un ingegnere, ecc.). Vediamo, più nel concreto, chi può […] Continua A Leggere Che valore ha una richiesta danni avanzata senza avvocato?

Tfr non pagato: che fare?

Guida pratica ai rimedi per i lavoratori che non hanno ricevuto nei tempi previsti la liquidazione spettante: le procedure da attivare e i termini da rispettare. Molti lettori ci scrivono lamentando eccessivi ritardi da parte dei loro datori di lavoro nella liquidazione del Tfr, il trattamento di fine rapporto. Spesso gli uffici aziendali forniscono rassicurazioni, […] Continua A Leggere Tfr non pagato: che fare?

Lettera legale offensiva all’avvocato: niente ingiuria?

Sono consentite le offese anche se non inserite in atti processuali ma in semplici diffide stragiudiziali? Offendere una persona può costituire reato, anche se le espressioni utilizzate sono contenute in un atto scritto, come una lettera o un’email. Si pensi a colui che invia a più persone un messaggio di posta elettronica contenente commenti oltraggiosi […] Continua A Leggere Lettera legale offensiva all’avvocato: niente ingiuria?

Notifiche, scadenze e cause: come fare se l’avvocato è in ferie?

La guida per orientarsi e non far scadere i termini di multe, diffide, precetti, citazioni, ricorsi, pignoramenti, sfratti e impugnazioni di sentenze. Il tuo avvocato è in ferie, il suo cellulare non prende, ma il postino continua a consegnarti atti, diffide e documenti di cui non capisci il significato: come fare per orientarti, almeno finché […] Continua A Leggere Notifiche, scadenze e cause: come fare se l’avvocato è in ferie?

Quanti giorni per la diffida?

Entro quanto tempo bisogna adempiere alla prestazione e cosa succede alla scadenza del termine concesso nella diffida? Chi riceve una diffida si sarà accorto che, in essa, è concesso al debitore un termine per adempiere. Ma cosa succede alla scadenza? E, soprattutto, quale deve essere tale termine? In questo articolo, dopo aver spiegato cos’è la […] Continua A Leggere Quanti giorni per la diffida?

Quando inviare diffida ad adempiere?

Effetti, termini e conseguenze della diffida. Come si scrive e come si invia. A volte gli avvocati usano parole il cui tecnicismo sfugge a chi non è un tecnico del settore. Ma se c’è un termine facilmente intuitivo è quello di “diffida ad adempiere”. Si tratta di un atto con cui si intima al debitore […] Continua A Leggere Quando inviare diffida ad adempiere?

Cosa fare quando si riceve una lettera da un avvocato?

Diffide, citazioni, messe in mora e contestazioni: come comportarsi dinanzi a una lettera legale. Cosa succede se non si risponde nei termini. Capita a tutti, prima o poi, di ricevere una lettera da un avvocato. Può trattarsi di una semplice richiesta di informazioni, di una diffida o addirittura di un atto di citazione in giudizio […] Continua A Leggere Cosa fare quando si riceve una lettera da un avvocato?

Lettera dell’avvocato: che mi succede se non rispetto il termine?

Cosa succede non si risponde alla lettera di un avvocato e si lascia scadere il termine? Che valore ha una lettera legale? Le lettere di diffida spedite dagli avvocati presentano sempre un elemento ricorrente: stabiliscono un termine preciso entro il quale adempiere a determinate richieste e avvertono che, in caso di mancato rispetto di tale […] Continua A Leggere Lettera dell’avvocato: che mi succede se non rispetto il termine?