Piercing: a che età si possono fare?

I minorenni possono farsi un piercing senza il consenso dei genitori? In quali casi è possibile chiedere il risarcimento dei danni e perfino querelare? Da tempo oramai è di moda sottoporsi al piercing, cioè alla pratica di forare alcune parti superficiali del corpo allo scopo di introdurre oggetti ornamentali, come orecchini, anelli, ecc. Pur trattandosi […]

Arriva il decreto contro la criminalità minorile: cosa prevede

Il decreto Caivano mira a inasprire le sanzioni per minori connessi a armi e droghe, limitando l’uso di smartphone e social. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto Caivano, un insieme di norme rivolte a contrastare la criminalità minorile e a promuovere la prevenzione attraverso percorsi educativi. Vengono inasprite le pene […]

Le alternative alla detenzione per i giovani che commettono reati

La responsabilità penale dei minorenni: cosa succede in caso di condanna definitiva e come evitare di scontare la pena negli istituti minorili. I minorenni che commettono reati possono finire in carcere se hanno compiuto almeno 14 anni; tutti gli altri, invece, non rischiano nulla, a meno che il giudice non li ritenga socialmente pericolosi: in […]

La responsabilità penale dei minorenni

I minori di 18 anni sono imputabili? Come funziona il sistema giudiziario per i giovani che commettono reati? Quando si applicano le misure di sicurezza? Anche i minorenni rispondono dei propri crimini, purché abbiano compiuto 14 anni. Al di sotto di questa soglia, i minori non sono imputabili, nel senso che non possono essere sottoposti […]

Cosa succede ai minorenni che commettono reati?

Le persone che non hanno compiuto 18 anni sono imputabili? I minori rischiano il carcere? Chi paga il risarcimento dei danni? Solitamente si dice che i minorenni non rispondono delle loro azioni e che, se commettono un illecito, le colpe ricadono sui genitori. Non è così, almeno per il diritto penale. Secondo l’ordinamento giuridico, anche […]

Cosa succede se uccidi una persona a 14 anni?

I minorenni sono imputabili? Quali sono le peculiarità del processo minorile? Il quattordicenne omicida rischia l’ergastolo? Anche i minorenni possono commettere reato. In casi del genere, la legge distingue tra minori che hanno compiuto 14 anni e minori che, invece, non hanno ancora raggiunto questa soglia: mentre i primi sono già imputabili, i secondi non […]

A che età si può essere assunti?

Un minorenne può lavorare? Come viene regolato il lavoro minorile: età minima per firmare un contratto di lavoro. Qual è l’età minima per lavorare in Italia? È possibile che un minore possa stipulare un contratto di lavoro? Queste domande spesso emergono quando si parla di accesso al mondo del lavoro, soprattutto per chi è ancora […]

A quale età si può entrare in discoteca?

I locali da ballo sono riservati ai maggiorenni? Chi lo stabilisce? È legittimo chiedere un documento all’ingresso o al bancone prima di servire alcolici? Che l’età media della clientela di una discoteca si sia abbassata notevolmente negli ultimi anni, soprattutto, il sabato sera, è un dato di fatto. Che ci sia una buona fetta di […]

Intestare appartamento a figli minorenni

Donazione della casa ai discendenti under 18: ecco i passaggi da compiere, i rischi e i vantaggi. Se hai pensato di intestare un appartamento ai figli minorenni e ti chiedi come fare, quanto costa e soprattutto quali rischi implica, devi sapere almeno queste quattro cose: dovrai chiedere l’autorizzazione al giudice tutelare; avrai bisogno dell’intervento di […]

The post Intestare appartamento a figli minorenni first appeared on La Legge per tutti.

Guardare pedopornografia è reato?

È un crimine navigare su un sito contenente pornografia minorile senza effettuare alcun download? In cosa consiste il reato di detenzione di pedopornografia? La legge tutela i più deboli predisponendo una serie di norme che puniscono chi si approfitta di loro. Gli esempi potrebbero essere numerosi: dalle pene più severe previste per i reati commessi […]

The post Guardare pedopornografia è reato? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: