È legale servire alcolici in una festa privata a minori?

Quali rischi legali si incorrono nell’organizzare una festa privata con alcol per minorenni? È possibile servire da bere a chi non ha compiuto 18 anni e cosa rischia l’organizzatore? Un nostro lettore ci scrive testualmente: «Sono maggiorenne e sto organizzando una festa per Halloween con 70 invitati, tutti amici, alcuni di questi minorenni. Il party […] Continua A Leggere È legale servire alcolici in una festa privata a minori?

Vendita alcolici supermercati: orari

È possibile acquistare bevande alcoliche di notte? È legale vendere alcolici a persone minorenni? L’assunzione di alcol non è vietata, anche se il suo abuso può avere conseguenze legali. Basti pensare alla guida in stato di ebbrezza e all’ubriachezza manifesta, illeciti amministrativi che, a certe condizioni, possono anche diventare reati. È per questa ragione che, […] Continua A Leggere Vendita alcolici supermercati: orari

Conducente autobus: può rifiutare di far salire un ubriaco?

L’autista di un mezzo di trasporto pubblico può costringere un passeggero in evidente stato di ebbrezza a scendere dal pullman? L’assunzione di alcolici non è proibita dalla legge, purché il suo abuso non sfoci in uno degli illeciti previsti dall’ordinamento, come ad esempio la guida in stato di ebbrezza e l’ubriachezza molesta. In questo contesto […] Continua A Leggere Conducente autobus: può rifiutare di far salire un ubriaco?

È legale bere alcolici sui mezzi pubblici?

Si possono consumare bevande alcoliche all’interno di un pullman, di un tram o di un treno? Si possono bere alcolici in un luogo pubblico o aperto al pubblico? Il consumo di alcolici è legale, anche se entro certi limiti. Ad esempio, l’art. 689 cod. pen. vieta la somministrazione, in un luogo pubblico o aperto al […] Continua A Leggere È legale bere alcolici sui mezzi pubblici?

Si possono vendere le cartine ai minorenni?

Cosa succede se un minore di diciotto anni acquista sigarette dal tabaccaio oppure al distributore automatico? La legge italiana è piuttosto severa in materia di vendita di alcolici e tabacchi ai minorenni. In entrambi i casi, però, a essere punito non è il minore sorpreso a consumare alcolici o a fumare una sigaretta, bensì il […] Continua A Leggere Si possono vendere le cartine ai minorenni?

A quale età si può entrare in discoteca?

I locali da ballo sono riservati ai maggiorenni? Chi lo stabilisce? È legittimo chiedere un documento all’ingresso o al bancone prima di servire alcolici? Che l’età media della clientela di una discoteca si sia abbassata notevolmente negli ultimi anni, soprattutto, il sabato sera, è un dato di fatto. Che ci sia una buona fetta di […] Continua A Leggere A quale età si può entrare in discoteca?

Cosa si può bere a 14 anni?

Quali alcolici possono bere i minorenni secondo la legge e quando si commette reato.  Se si chiede a un medico cosa si può bere a 14 anni, questo probabilmente ti risponderà “nulla” o, al massimo, un bicchierino di birra o un assaggio di vino. Escluderà di certo i superalcolici, e non solo perché fanno male […]

The post Cosa si può bere a 14 anni? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Cosa si può bere a 14 anni?

Chiama