I figli hanno l’obbligo di mantenere i genitori?

L’obbligo di assistenza e di provvedere a una badante grava in parti uguali. Al contributo economico si può sopperire con quello fisico. I genitori hanno l’obbligo di mantenere i figli fino a quando questi non raggiungono l’indipendenza economica. Esiste tuttavia un parallelo obbligo, da parte dei figli nei confronti del padre e della madre anziani […] Continua A Leggere I figli hanno l’obbligo di mantenere i genitori?

I genitori possono denunciare il fidanzato maggiorenne della figlia minore?

In quali casi c’è violenza sessuale anche se il rapporto è consensuale? I genitori possono sporgere querela anche se la figlia minorenne non vuole? I genitori particolarmente protettivi potrebbero essere insospettiti dal fatto che la propria figlia minorenne frequenti un ragazzo più grande di lei. Questa preoccupazione può sfociare in una legittima azione legale? I […] Continua A Leggere I genitori possono denunciare il fidanzato maggiorenne della figlia minore?

Come restituire ai genitori i soldi ricevuti per comprare casa

È necessario un notaio per rimborsare il denaro ai genitori? Quali tasse si pagano? Una nostra lettrice ha ricevuto, tempo addietro, in donazione dai genitori la somma per comprare casa. Oggi però che ha venduto l’immobile vorrebbe ridare una parte di tali soldi al padre e alla madre, pur non essendo richiesta e dovuta. Ci […] Continua A Leggere Come restituire ai genitori i soldi ricevuti per comprare casa

Come provare che un genitore dava soldi contanti solo a un figlio?

Prelievi ingiusti a favore di un solo figlio: come dimostrare le donazioni e i favoritismi. Un nostro lettore ci espone il seguente problema. Finché è stato in vita, suo padre ha fatto prelievi dal proprio conto corrente per regalare denaro cash ad una figlia, lasciando invece l’altro “a bocca asciutta”. La domanda che ci viene […] Continua A Leggere Come provare che un genitore dava soldi contanti solo a un figlio?

Ho il diritto di escludere i suoceri dalla vita dei miei figli?

Si può impedire ai nonni di vedere i nipoti? In quali casi è possibile fare ricorso al Tribunale per i minorenni? Cosa succede in caso di separazione dei genitori? I rapporti familiari sono complessi, tant’è che il numero delle separazioni e dei divorzi è da anni in costante aumento. Quando tra coniugi le cose vanno […] Continua A Leggere Ho il diritto di escludere i suoceri dalla vita dei miei figli?

Fino a che età il figlio può stare a casa del genitore

Un genitore può sfrattare il figlio autonomo che lavora? Un nostro lettore ci scrive testualmente: «Vorrei sapere se posso mandare via di casa mia figlia. Ora ha un compagno: anche lui vive qui ma senza residenza. Entrambi lavorano». In base alla normativa vigente e alla giurisprudenza consolidata, un genitore può chiedere al figlio maggiorenne di […] Continua A Leggere Fino a che età il figlio può stare a casa del genitore

Quando due si separano i figli a chi vanno?

Affidamento e collocazione: prevale il padre o la madre in caso di separazione o di coppia di conviventi? Un nostro lettore ci pone una domanda tanto delicata quanto frequente: quando due si separano i figli a chi vanno? Il problema si pone sia per le coppie sposate che per quelle di ex conviventi. Tuttavia, come […] Continua A Leggere Quando due si separano i figli a chi vanno?

Caduta del figlio da un’altalena difettosa e risarcimento

Risarcimento danni per l’infortunio del bambino da una altalena della giostra e responsabilità dei genitori.   L’ordinanza n. 28041/2024 della Corte di Cassazione si occupa di stabilire se sussista il diritto al risarcimento, in capo ai genitori, per la caduta del figlio da un’altalena difettosa. La pronuncia trae origine da un incidente occorso ad un […] Continua A Leggere Caduta del figlio da un’altalena difettosa e risarcimento

Gioco dei figli minori e danni a terzi: responsabilità dei genitori

Se un bambino causa danni a un passante mentre gioca a pallone in strada, chi ne risponde? La Cassazione ha ribadito l’obbligo dei genitori di risarcire i danni a terzi. I bambini, si sa, amano giocare all’aperto, ma a volte la loro esuberanza può provocare danni a terzi. Se un bambino, mentre gioca a pallone […] Continua A Leggere Gioco dei figli minori e danni a terzi: responsabilità dei genitori

Il figlio dell’ex coniuge ha diritti sull’eredità?

I figli avuti dal precedente matrimonio possono accampare diritti nei confronti dell’eredità del nuovo coniuge del genitore? Un lettore pone il seguente quesito: «Mio padre ha una ex moglie e una figlia. In futuro questa prima figlia mi potrebbe creare problemi con le eredità? Coso posso fare per prevenire eventuali richieste da parte sua?». La […] Continua A Leggere Il figlio dell’ex coniuge ha diritti sull’eredità?

image_pdfimage_print