Diritto di critica e limiti: quando le espressioni offensive non sono ammesse

La Cassazione stabilisce che il diritto di critica è superato quando si trascende in attacchi personali senza finalità di pubblico interesse, rendendo inammissibili espressioni offensive e ingiuriose. Quando si superano i limiti del diritto di critica? Quali sono le conseguenze legali di tale comportamento? Il diritto di critica è un principio fondamentale tutelato dalla Costituzione […]

Dare del “drogato” a qualcuno è reato?

Cosa si rischia a offendere qualcuno? Qual è la differenza tra diffamazione e ingiuria? Si può diffamare una persona pur dicendo la verità? La legge tutela non solo i beni materiali (il patrimonio, l’incolumità fisica, ecc.) ma anche quelli immateriali, come l’onore e la reputazione, sanzionando severamente coloro che offendono tali interessi. Ad esempio, insultare […]

Cosa fare in caso di violenza verbale?

Tutti gli illeciti, civili e penali, che possono essere commessi insultando e denigrando una persona. La violenza non presuppone necessariamente l’uso della forza fisica. Lo sa bene la legge che non si limita a punire solamente le percosse e le lesioni ma anche le condotte aggressive che si manifestano sotto forma di minacce, denigrazioni, insulti […]

Quando l’offesa è reato?

In quali casi gli insulti fanno scattare un processo penale? Quando c’è stalking e quando maltrattamenti? Come funziona la diffamazione? Si può essere violenti anche con le parole. Insulti e minacce possono fare molto male, anche più dell’esercizio della forza bruta. Anche la legge è d’accordo, visto che punisce le aggressioni verbali, purché siano fatte […]

Oltraggio a pubblico ufficiale: quando si può essere assolti?

Insultare un pubblico ufficiale in servizio è reato, se il fatto è commesso in un luogo pubblico o aperto al pubblico e se assistono almeno altre due persone. Insultare una persona non è reato, a meno che non sia un pubblico ufficiale, cioè un soggetto che riveste una particolare qualifica in virtù delle competenze che […]

Offese su WhatsApp: sono ingiuria o diffamazione?

L’elemento distintivo tra ingiuria e diffamazione è l’immediatezza della comunicazione: nonostante WhatsApp sia una chat istantanea, se la vittima non è collegata scatta il reato. Se, all’interno di un gruppo WhatsApp, una persona dovesse offendere un’altra, quest’ultima potrebbe sporgere querela o dovrebbe accontentarsi di un semplice risarcimento del danno? La risposta, per quanto a prima […]

Differenza tra ingiuria, diffamazione e calunnia

Quando c’è offesa all’onore di una persona? Quand’è che viene lesa la reputazione della vittima? In quali casi la denuncia è ingiusta? Ci sono alcuni illeciti che, a prima vista, sembrano identici. È il caso dell’ingiuria, della diffamazione e della calunnia. In realtà, si tratta di condotte illegali che solo apparentemente sono uguali ma che, […]

Il reato di diffamazione: cos’è

Caratteristiche principali della diffamazione: l’offesa alla reputazione, la comunicazione con più persone, la differenza con l’ingiuria, il termine per querelare. A volte basta poco per offendere la reputazione di una persona: è sufficiente anche un pettegolezzo particolarmente pungente e cattivo. Per non parlare del lavoro svolto dai social network, i quali oramai detengono il monopolio […]

Quando l’insulto diventa reato?

L’importanza del rispetto reciproco: cosa succede quando un’offesa va oltre? Rispettare gli altri è un principio fondamentale di ogni società. Ma cosa succede quando queste linee vengono attraversate? Nel 2016, l’offesa diretta è stata depenalizzata dal nostro ordinamento giuridico. Ciò non significa, tuttavia, che si possa liberamente insultare un individuo senza conseguenze. Infatti, determinati comportamenti […]

Quanto costa una denuncia per insulti?

Sanzioni per il colpevole e spese legali che la vittima deve affrontare: tutti i costi di una causa per diffamazione o per ingiuria.  Chi offende la reputazione altrui deve sempre risarcire i danni patrimoniali e morali che la vittima, in conseguenza di ciò, ha subito. Ma se l’offesa viene pronunciata dinanzi ad almeno due persone […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: