Come fare un contratto di affitto a canone concordato

Come funziona la formula 3+2; cosa controllare quando si stipula il contratto; come si determina l’importo del canone; come fruire delle agevolazioni fiscali. In questa guida pratica ti spiegheremo come fare un contratto di affitto a canone concordato. È uno schema molto utilizzato dai proprietari di immobili, e gradito anche agli inquilini, per la sua […] Continua A Leggere Come fare un contratto di affitto a canone concordato

Quando si può disdire un contratto senza penali?

Diritto di recesso: quali sono i casi in cui il contratto può essere sciolto senza pagare alcuna penale? Chi vuole svincolarsi da un contratto appena firmato e vuol farlo senza rimetterci avrà un grosso dubbio: quando si può disdire un contratto senza penali? Ci si può sottrarre all’adempimento di un accordo già preso senza dover […] Continua A Leggere Quando si può disdire un contratto senza penali?

Ha valore legale l’accordo su un post-it o su altro pezzo di carta?

Contratti: come devono essere stipulati e con quale forma? Si può revocare un accordo fatto su un post-it o su un foglio di carta comune? Un nostro lettore, in un momento di impulso, ha firmato un accordo con un’altra persona su un post-it, senza alcuna formalità e in modo piuttosto rudimentale. Ci chiede se sia […] Continua A Leggere Ha valore legale l’accordo su un post-it o su altro pezzo di carta?

La conferma a voce in videochiamata vale come contratto firmato?

Quando si considera concluso il contratto a distanza e quando è necessario pagare il prezzo. Un nostro lettore ha ricevuto un’offerta contrattuale per un servizio a distanza. Nel corso di una call, fatta in videochiamata, il cliente ha confermato la prestazione e la volontà di accettare la proposta contrattuale. Senonché, prima di effettuare il pagamento, […] Continua A Leggere La conferma a voce in videochiamata vale come contratto firmato?

Garante nel contratto di locazione: obblighi e responsabilità

Cosa comporta fare da garante in un contratto di affitto; cosa succede se l’inquilino non paga i canoni o se al termine rilascia l’immobile con danni. Diversi lettori ci interpellano preoccupati perché sono garanti in un contratto di locazione e vogliono sapere quali obblighi e responsabilità hanno. Ad esempio, l’ultimo quesito che ci è pervenuto […] Continua A Leggere Garante nel contratto di locazione: obblighi e responsabilità

Colloquio truffa con firma contratto per corsi: posso non pagare?

Colloquio di lavoro con firma su un contratto per formazione a pagamento: come difendersi? Un nostro lettore, in cerca di prima occupazione, è stato contattato da un’azienda per un colloquio di lavoro ingannevole. Nel corso dell’incontro gli è stato fatto firmare un modulo di iscrizione a corsi di formazione, con la scusa di instradarlo alle […] Continua A Leggere Colloquio truffa con firma contratto per corsi: posso non pagare?

Come funziona la caparra confirmatoria?

La caparra confirmatoria è una somma di denaro che viene versata a garanzia dell’adempimento di un contratto. Vediamo come funziona e quali sono i suoi effetti in caso di inadempimento. Nella stipula di un contratto, spesso viene richiesta una caparra confirmatoria, cioè una somma di denaro che una parte versa all’altra a garanzia del buon […] Continua A Leggere Come funziona la caparra confirmatoria?

Si può cambiare idea dopo aver firmato un contratto o la ricevuta?

Diritto di recedere da un contratto: quando opera e come funziona il diritto al rimborso. Capita a tutti di rimpiangere un acquisto o di dubitare della convenienza di un contratto dopo averlo firmato. Ma è possibile avere un ripensamento e ottenere il rimborso dei soldi spesi? La legge italiana, in generale, tutela il principio del […] Continua A Leggere Si può cambiare idea dopo aver firmato un contratto o la ricevuta?

Ho diritto a una copia del mio contratto?

 Dove e a chi chiedere copia del contratto: come fare in caso di smarrimento. Hai concluso un accordo con una banca ma hai smarrito il documento e ora non sai come e dove recuperarlo per leggere le condizioni e verificare se sono legittime o meno. Ti chiedi: ho diritto a una copia del mio contratto? […] Continua A Leggere Ho diritto a una copia del mio contratto?

Quando si può recedere dall’acquisto di una casa?

Vendita immobiliare e diritto di recesso: quando è possibile il ripensamento. La scoperta successiva dei vizi. Chi si impegna a comprare casa, o si limita a firmare il compromesso, e poi ci ripensa non può recedere dal contratto se non ha una valida, grave e dimostrabile motivazione. Ci deve essere insomma una giusta causa. Quale […] Continua A Leggere Quando si può recedere dall’acquisto di una casa?

image_pdfimage_print