Appello senza firma digitale: è inammissibile?

L’impugnazione priva della firma digitale è inammissibile anche se poi l’avvocato ha certificato la validità dell’atto con un software approvato e riconosciuto dall’Agid (Agenzia per l’Italia Digitale). Sapevi che un appello privo di firma digitale potrebbe essere considerato inammissibile, nonostante la certificazione del software dell’Agid e la firma del legale sul mandato? Questo è quanto […]

Come firmare un PDF con firma elettronica

Il valore legale di sottoscrivere un documento informatico e la procedura per poterlo fare utilizzando UPDF. Firma elettronica e firma digitale sono la stessa cosa? Qualcuno potrebbe pensare che una vale l’altra per rendere legalmente valido un documento non cartaceo. Eppure, non è proprio così. Esiste una normativa europea, il cosiddetto Regolamento eIDAS, che riconosce […]

Come si fa ad avere la firma digitale?

A chi rivolgersi per ottenere il sistema che consente di siglare con valore legale documenti informatici come contratti, fatture o visure. La firma digitale viene formalmente definita come il risultato di una procedura informatica basata su tecniche crittografiche in grado di associare in modo indissolubile un numero binario, cioè la firma, a un documento informatico, […]

Verbale consiglio di classe con firma digitale: è valido?

La sottoscrizione elettronica da parte del dirigente scolastico e del segretario della riunione è possibile con una funzionalità messa a disposizione dal Miur. Consigli di classe, commissioni di istituto, sedute straordinarie per adottare provvedimenti disciplinari nei confronti degli alunni, riunioni di team, programmazione attività didattiche, discussioni sulle gite da fare durante l’anno: nel mondo scolastico […]

The post Verbale consiglio di classe con firma digitale: è valido? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: