Che fare se tuo figlio rifiuta di lasciare la casa che gli hai prestato?

Si può sfrattare il figlio che non lascia l’abitazione che gli è stata concessa in comodato d’uso gratuito dai genitori? I genitori devono mantenere i figli fino a quando non siano economicamente indipendenti o, comunque, fino a quando non siano in grado di esserlo. Questo obbligo – fin quando persiste – si traduce anche nel […] Continua A Leggere Che fare se tuo figlio rifiuta di lasciare la casa che gli hai prestato?

Cosa fare se un affittuario ignora il regolamento condominiale?

Il condominio può imporre al proprietario dell’appartamento di mandare via un inquilino che non rispetta il regolamento condominiale? Se il proprietario di un appartamento sito in un condominio dovesse dare in affitto la casa a una persona scostumata, rumorosa e poco rispettosa dei vicini, l’assemblea o l’amministratore potrebbero imporgli di sfrattarla? Cosa fare se un […] Continua A Leggere Cosa fare se un affittuario ignora il regolamento condominiale?

Non mi mandano i bollettini per l’affitto: che fare?

Sfratto per morosità: che fare se l’inquilino non riceve la richiesta di pagamento da parte del proprietario della casa? Un nostro lettore è moroso nel pagamento dei canoni di locazione. Sostiene – testualmente – di aver più volte «sollecitato l’invio dei bollettini mancanti per saldare», ma non ha mai ricevuto risposte. Ci chiede pertanto cosa […] Continua A Leggere Non mi mandano i bollettini per l’affitto: che fare?

Contratto di locazione nullo: posso riavere i soldi dell’affitto?

In caso di affitto in nero, l’inquilino può richiedere la restituzione dei canoni versati, ma il proprietario può opporre l’arricchimento senza causa.   Hai stipulato un contratto di affitto in nero o con irregolarità che lo rendono nullo? Ti stai chiedendo se hai diritto alla restituzione dei canoni versati al proprietario? La risposta è sì, […] Continua A Leggere Contratto di locazione nullo: posso riavere i soldi dell’affitto?

Inquilino malato e proroga dell’affitto: cosa dice la legge?

Si può eseguire lo sfratto se l’inquilino è malato? Cosa succede in caso di mancato rilascio dell’immobile? Se sei proprietario di un immobile in affitto, potresti trovarti nella situazione in cui l’inquilino, alla scadenza del contratto, ti chieda una proroga a causa di una malattia grave che gli impedisca di trasferirsi. Ma la legge contempla […] Continua A Leggere Inquilino malato e proroga dell’affitto: cosa dice la legge?

Posso sfrattare l’inquilino che non ha pagato una mensilità?

Il pagamento dei canoni successivi a quello rimasto insoluto sana la morosità del conduttore ai fini della procedura di sfratto? Un lettore pone il seguente quesito: «L’inquilino non ha pagato l’affitto a settembre, poi ottobre e novembre ha pagato regolarmente; non ritira le raccomandate e non risponde ai messaggi. Cosa posso fare?». La domanda può […] Continua A Leggere Posso sfrattare l’inquilino che non ha pagato una mensilità?

Che succede se non trovo casa alla fine del contratto d’affitto?

C’è un tempo extra per lasciare l’appartamento alla scadenza del contratto di locazione se non si riesce a trovare un’altra sistemazione abitativa e si hanno figli minori? Una lettrice molto angosciata ci dice che il padrone di casa vuole vendere l’appartamento, per cui alla prossima scadenza del contratto di affitto dovrà lasciare l’abitazione. Ci chiede […] Continua A Leggere Che succede se non trovo casa alla fine del contratto d’affitto?

Affitto in nero: dopo quanto tempo l’inquilino deve lasciare casa?

Il proprietario può sfrattare in qualsiasi momento chi vive nella sua abitazione senza un regolare contratto di locazione? Un lettore pone il seguente quesito: «La proprietaria dell’appartamento dove viviamo in affitto in nero da venti anni ha deciso di punto in bianco che dobbiamo lasciarlo. Se non troviamo una sistemazione cosa succede?». La domanda può […] Continua A Leggere Affitto in nero: dopo quanto tempo l’inquilino deve lasciare casa?

Sfratto per vendita casa ma poi affittata: cosa fare?

Cosa succede se il proprietario di casa disdice il contratto di affitto dopo i primi quattro anni sostenendo di dover abitare la casa o di doverla vendere ma poi non lo fa e conclude un nuovo contratto di locazione. Secondo l’articolo 3 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431, il locatore può negare il rinnovo […] Continua A Leggere Sfratto per vendita casa ma poi affittata: cosa fare?

Che fare se scade l’affitto e ancora non ho trovato casa?

 Quanto si può rimanere nella casa in affitto prima di essere sfrattati nel caso in cui non si riesca a trovare un appartamento sostitutivo? Un nostro lettore, che per tutti questi anni ha vissuto in un appartamento in locazione, ha ricevuto la disdetta da parte del proprietario. I sei mesi di preavviso stanno per scadere, […] Continua A Leggere Che fare se scade l’affitto e ancora non ho trovato casa?

image_pdfimage_print