L’opposto a decreto ingiuntivo può proporre nuova domanda?

In caso di opposizione a decreto ingiuntivo sono ammesse nuove domande dal creditore che si sia visto notificare l’opposizione del debitore? Una recente sentenza della Cassazione (n. 32933 del 28 Novembre 2023) ha definito una questione che, da tempo, divideva le aule di tribunale: l’opposto a decreto ingiuntivo può proporre una nuova domanda, nel giudizio […]

Si può frazionare il credito in più cause legali?

Regole sulla notifica di più decreti ingiuntivi per più debiti contestuali: le decisioni della Cassazione. Non tutti sanno cos’è il “frazionamento di un credito” e perché questo fenomeno è così frequente. Per comprendere se si può frazionare un credito in più cause legali è bene quindi partire da alcuni importanti chiarimenti. Cos’è il frazionamento abusivo […]

Ingiunzione di pagamento: come difendersi nel modo giusto?

Cos’è, come funziona e quando si può chiedere il decreto ingiuntivo? In quali casi conviene pagare e quando invece fare opposizione? La legge mette a disposizione di chi deve ricevere una determinata somma di denaro un formidabile strumento di recupero del credito chiamato “decreto ingiuntivo”. In pratica, si tratta di un provvedimento con cui il […]

Creditori condominio: possono agire direttamente contro i morosi?

Beneficio della preventiva escussione: cos’è e come funziona? È possibile ottenere un decreto ingiuntivo direttamente contro i singoli proprietari morosi? In condominio tutti i proprietari devono partecipare alle spese riguardanti le parti comuni dell’edificio. L’inadempimento a tale obbligo ha due conseguenze: da un lato, l’amministratore deve tempestivamente agire contro i morosi per recuperare il credito […]

Quali provvedimenti si possono prendere nei confronti dei condòmini morosi?

Cosa deve fare l’amministratore contro il proprietario che non ha pagato le quote condominiali? Tutte le azioni e le conseguenze dei debiti condominiali. Chi è proprietario di un’unità immobiliare sita in un edificio condominiale è tenuto a contribuire alle spese occorrenti per la conservazione e manutenzione delle parti comuni, cioè di quei beni e servizi […]

Come difendersi dalle azioni legali dei creditori

Strumenti e strategie per evitare pignoramenti e vendita all’asta dei beni; cosa fare quando il recupero crediti diventa aggressivo. Si sa che i guai non vengono mai da soli, e allora, proprio nei periodi di maggiore difficoltà economica, capita di vedersi assediati da pressanti richieste di pagamento per debiti, antichi o anche recenti, che non […]

Decreto ingiuntivo per consegna documenti

A quali condizioni è possibile ottenere un provvedimento con cui il giudice ordina al debitore di consegnare determinati beni? Quando si deve recuperare un credito di cui è possibile dare una prova pressocché certa si fa normalmente ricorso al decreto ingiuntivo: si tratta di una procedura che consente di ottenere, in tempi piuttosto brevi, un […]

Clienti insolventi: come evitarli e cosa fare?

Quali precauzioni adottare per mettersi al riparo dall’inadempimento di clienti e consumatori? In cosa consiste l’indagine preventiva sulla solvibilità? Non sempre imprenditori, professionisti e commercianti riescono a evitare i cattivi clienti, cioè quelli che spendono pur non avendo denaro sufficiente. Si pensi a chi si rivolge a un avvocato promettendo di pagare la parcella che, […]

Sovraindebitamento: che fine fanno i decreti ingiuntivi?

Cosa succede quando il sovraindebitato ottiene l’esdebitazione, ma nel frattempo si era opposto alle ingiunzioni dei vari creditori e le cause sono ancora pendenti. La procedura di sovraindebitamento è conveniente perché consente al debitore, a determinate condizioni, di pagare soltanto una piccola parte dell’ammontare complessivo dei debiti accumulati, e con la possibilità di dilazionare i […]

Ipoteca giudiziale: quando viene iscritta?

Quali sono i provvedimenti emessi da un tribunale in grado di vincolare un immobile, dalla sentenza al decreto ingiuntivo fino all’atto firmato all’estero. Oltre a quella volontaria e a quella legale, esiste anche l’ipoteca giudiziale, frutto di un provvedimento del giudice come, ad esempio, una sentenza, un decreto ingiuntivo o un lodo arbitrale, prodotti in […]

image_pdfimage_print
%d