Cartella esattoriale notificata per irreperibilità: come impugnarla?

Hai ricevuto una cartella esattoriale ma è stata notificata per “irreperibilità” e non ne sapevi nulla? Potrebbe essere illegittima. Questa guida spiega la differenza tra irreperibilità relativa e assoluta, illustra i vizi di notifica come motivi di ricorso e la prova richiesta all’Agente della Riscossione. Ricevere una cartella di pagamento dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione (l’ente che […] Continua A Leggere Cartella esattoriale notificata per irreperibilità: come impugnarla?

Si può cancellare il matrimonio religioso restando civilmente sposati?

Mi sono sposato tanti anni fa secondo il rito concordatario. Ora, a seguito di tragici eventi che mi hanno fatto perdere la fede, voglio cancellare il matrimonio religioso, pur volendo continuare a rimanere coniugato con mia moglie. Ciò è possibile? Cosa devo fare? La richiesta è di difficile attuazione in quanto il diritto canonico non […] Continua A Leggere Si può cancellare il matrimonio religioso restando civilmente sposati?

Quando un mutuo ipotecario può essere dichiarato nullo

Quali cause possono comportare la nullità del contratto di mutuo: mancanza di causa o violazione scopo. Cosa succede col superamento del limite di finanziabilità. Accendere un mutuo ipotecario rappresenta uno degli impegni finanziari più imponenti nella vita di una persona o di una famiglia. I contratti di mutuo sono documenti complessi, articolati, pieni di clausole […] Continua A Leggere Quando un mutuo ipotecario può essere dichiarato nullo

Come annullare una donazione già fatta?

Revoca, annullamento e risoluzione della donazione: l’indegnità, l’incapacità e la nascita del figlio. Tutte le ipotesi per ottenere la restituzione di quanto regalato. La donazione è un atto di generosità con cui una persona, detta donante, arricchisce un’altra, detta donatario, disponendo in suo favore di un proprio bene o di un diritto oppure assumendo, verso […] Continua A Leggere Come annullare una donazione già fatta?

Mio marito o mia moglie non vuole figli: che fare?

Coniuge non vuole figli: si può chiedere l’annullamento del matrimonio? Può sembrare un’affermazione ovvia, ma bisogna partire da questa premessa: il matrimonio non implica necessariamente la procreazione. Così come due persone non sposate possono diventare genitori, allo stesso modo una coppia sposata può scegliere di non avere figli. Ma cosa accade quando tale volontà fa […] Continua A Leggere Mio marito o mia moglie non vuole figli: che fare?

Lavori condominiali senza fondo speciale: la delibera è nulla?

La deliberazione assembleare con cui è disposta l’esecuzione di lavori straordinari o di innovazioni senza costituzione del fondo speciale è nulla o annullabile? L’art. 1135 cod. civ. stabilisce che, allorquando il condominio deve provvedere alle opere di manutenzione straordinaria e alle innovazioni, l’assemblea debba obbligatoriamente costituire un fondo speciale di importo pari all’ammontare dei lavori […] Continua A Leggere Lavori condominiali senza fondo speciale: la delibera è nulla?

Che succede se l’assemblea non costituisce il fondo speciale?

Lavori di manutenzione straordinaria e innovazioni: i condòmini devono pagare anche se l’assemblea non ha istituito il fondo speciale? Il codice civile (art. 1135) stabilisce che per la realizzazione di innovazioni e di opere di manutenzione straordinaria l’assemblea condominiale debba necessariamente istituire un apposito fondo di importo pari all’ammontare degli interventi. Che succede se l’assemblea […] Continua A Leggere Che succede se l’assemblea non costituisce il fondo speciale?

Quali sono le clausole vessatorie per i consumatori?

L’elenco di tutte le condizioni contrattuali sfavorevoli alla clientela secondo il Codice del consumo; le conseguenze sulla validità del contratto stipulato. Chi ha studiato un po’ di diritto privato a scuola o all’università sa cosa sono, in generale, le clausole vessatorie; ma solo gli esperti sanno che da alcuni anni esse sono disciplinate dal Codice […] Continua A Leggere Quali sono le clausole vessatorie per i consumatori?

Come svincolarsi da un patto di non concorrenza?

Sciogliere un patto di non concorrenza: accordo e impugnazione Hai trovato un nuovo lavoro, ma sei vincolato ad un patto di non concorrenza firmato con il precedente datore e temi che, violandolo, dovrai pagare delle penali. Ti chiedi allora come svincolarsi da un patto di non concorrenza, come capire se esso sia valido e come […] Continua A Leggere Come svincolarsi da un patto di non concorrenza?

Conciliazione: è valida quando non è firmata in sede protetta?

La conciliazione fuori della sede protetta è valida se il lavoratore, assistito da un rappresentante sindacale, ha firmato volontariamente il verbale di accordo Hai una vertenza in corso con il tuo datore di lavoro e, dopo diverse trattative, siete pervenuti ad un accordo da sottoscriversi il luogo da concordare. Tu sarai assistito da un rappresentante […] Continua A Leggere Conciliazione: è valida quando non è firmata in sede protetta?

Chiama