Divieto di costruzione in condominio

È legittimo che il regolamento condominiale vieti le sopraelevazioni e altre costruzioni? Esploriamo le decisioni della giurisprudenza più recenti che hanno deciso la questione. A norma del codice civile, il proprietario dell’ultimo piano di un edificio condominiale, così come anche il proprietario esclusivo del lastrico solare, possono elevare nuovi piani o nuove fabbriche (in questo […]

Condominio: cos’è il regolamento contrattuale?

In quali casi il regolamento è obbligatorio? Cos’è il regolamento assembleare? Quali sono le caratteristiche del regolamento contrattuale? Il regolamento è quel documento che contiene le principali norme da seguire all’interno del condominio: gli orari di silenzio da rispettare, le modalità d’uso delle parti comuni, le attività che deve compiere l’amministratore, le possibili multe da […]

The post Condominio: cos’è il regolamento contrattuale? first appeared on La Legge per tutti.

Guida legale di diritto condominiale

Tutto quello che c’è da sapere sulle principali norme che regolano la vita condominiale: parti comuni, ripartizione spese, amministratore, assemblea, regolamento. Vivere in codominio potrebbe essere più semplice se si conoscessero le regole del Codice civile; sicuramente si eviterebbero molte liti, la maggior parte risolvibili se si rispettassero le comuni norme dettate dalla legge. Ecco […]

The post Guida legale di diritto condominiale first appeared on La Legge per tutti.

La soffitta in condominio

Come scoprire a chi appartiene il sottotetto dell’edificio? Come si supera la presunzione di condominialità? In condominio ci sono alcuni spazi perennemente contesi tra i proprietari. Tra questi c’è anche l’area compresa tra il tetto e l’appartamento sito all’ultimo piano. Si tratta del ben noto sottotetto, conosciuto anche col nome di “soffitta”. Con questo articolo […]

The post La soffitta in condominio first appeared on La Legge per tutti.

Montare tenda al balcone: come e quando è possibile

Tutte le regole da rispettare per installare le tende da sole in condominio: regolamento, decoro architettonico, consenso del titolare del balcone aggettante. Anche una semplice tenda da sole può diventare un problema in condominio; un’operazione del genere, infatti, potrebbe essere vietata dal regolamento, intaccare il decoro architettonico dell’edificio oppure perfino ledere la proprietà altrui. Chi […]

The post Montare tenda al balcone: come e quando è possibile first appeared on La Legge per tutti.

Modifica destinazione d’uso in condominio

Trasformare un appartamento in ufficio o viceversa: condizioni, autorizzazioni, limiti in un condominio.  Hai un appartamento in un condominio a cui vorresti cambiare la destinazione d’uso. Ad esempio, vorresti trasformare un’abitazione in un ufficio o, viceversa, destinare a civile abitazione un immobile che, attualmente, è accatastato per uso commerciale. Lo puoi fare? La modifica della […]

The post Modifica destinazione d’uso in condominio first appeared on La Legge per tutti.

Il regolamento condominiale può vietare gli affitti brevi?

Nel regolamento del nostro condominio sono vietate in genere le attività rumorose e in particolare le attività di albergo, locanda e affittacamere. Noi subaffittiamo per brevi periodi un nostro appartamento. L’amministratore può vietarcelo? Per poter essere efficaci nei confronti dei condomini, i divieti relativi all’uso ed alla destinazione delle proprietà esclusive devono: essere contenuti in […]

The post Il regolamento condominiale può vietare gli affitti brevi? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: