Cartello di parcheggio con martelli incrociati

Cosa significa e come va interpretato il segnale che consente la sosta in determinate aree; come comportarsi se manca l’indicazione dell’orario. Capita spesso di vedere lungo le strade italiane un cartello di parcheggio con martelli incrociati. Talvolta, però, manca l’indicazione dell’orario in cui la sosta è consentita, e questo ingenera confusione negli automobilisti. Alcuni lettori […] Continua A Leggere Cartello di parcheggio con martelli incrociati

Un bar può vietare l’ingresso ad alcuni clienti?

Ci sono casi in cui il barista o il gestore dell’esercizio pubblico può impedire l’accesso o mandare via gli avventori? La legge stabilisce regole ben precise per i pubblici esercizi, cioè per i locali aperti al pubblico in cui si svolge un’attività di impresa avente come oggetto la prestazione di servizi resi a una pletora […] Continua A Leggere Un bar può vietare l’ingresso ad alcuni clienti?

Si può sorpassare in prossimità di un parcheggio?

Cos’è e come si effettua un sorpasso? È legale sorpassare in corrispondenza o in prossimità di un’area adibita a parcheggio pubblico? Il sorpasso è una manovra frequente ma rischiosa, potenzialmente pericolosa per l’incolumità degli utenti della strada. Per tale ragione, la legge ne prevede una disciplina molto rigorosa, volta a sanzionare tutte le condotte azzardate. […] Continua A Leggere Si può sorpassare in prossimità di un parcheggio?

Animali in condominio: possono stare in giardino?

Il regolamento condominiale può vietare di condurre gli animali domestici all’interno delle parti comuni dell’edificio? Secondo la legge (art. 1138 cod. civ.), le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici. In condominio, quindi, è sempre ammesso avere cani e gatti all’interno del proprio appartamento. Lo stesso principio vale anche per […] Continua A Leggere Animali in condominio: possono stare in giardino?

Si può parcheggiare vicino a una scuola?

È legale la sosta delle auto in prossimità degli istituti scolastici? I genitori possono accompagnare e attendere i figli parcheggiando davanti alla scuola? In assenza di un parcheggio regolamentato, i genitori che accompagnano i figli più piccoli a scuola oppure all’asilo sono soliti fermarsi con l’auto sul ciglio della strada in attesa che siano effettivamente […] Continua A Leggere Si può parcheggiare vicino a una scuola?

Divieto bed and breakfast in condominio: è legale?

B&B condominiale: il regolamento può impedire l’esercizio dell’attività di affittacamere? Quale maggioranza occorre per approvare il divieto? Aprire una propria attività in condominio non è cosa semplice: ci sono delle regole da rispettare e non è possibile arrecare molestia ai vicini. Questo non significa, però, che a chi vive in condominio sia preclusa ogni forma […] Continua A Leggere Divieto bed and breakfast in condominio: è legale?

Divieto di accesso non residenti in condominio: è legale?

È valida la delibera con cui l’assemblea proibisce l’ingresso nell’edificio alle persone esterne alla compagine? Il condominio è quell’edificio in cui vivono più persone all’interno dei propri appartamenti, condividendo alcune parti comuni indispensabili per il fabbricato, come ad esempio le scale, l’atrio e il tetto. Questa particolare forma di comunione dei beni consente a tutti […] Continua A Leggere Divieto di accesso non residenti in condominio: è legale?

Passo carrabile: le regole da conoscere

Come si ottiene e quanto costa un passo carraio? Se qualcuno occupa l’accesso è possibile chiamare il carroattrezzi? Se hai un’area privata dove puoi parcheggiare la tua auto, puoi richiedere un passo carrabile, ovvero un accesso esclusivo alla strada pubblica. Ma come si fa a ottenere un passo carrabile? Quali sono i requisiti e i […] Continua A Leggere Passo carrabile: le regole da conoscere

Si può parcheggiare davanti ai contatori di luce e gas?

È legale sostare con l’auto in prossimità di alloggiamenti e cassette che custodiscono i contatori delle utenze? Quando c’è reato di violenza privata? La legge prevede regole specifiche per tutti gli utenti della strada, siano essi pedoni oppure conducenti. Soprattutto per chi si trova alla guida di un veicolo, è fondamentale conoscere le norme fondamentali […] Continua A Leggere Si può parcheggiare davanti ai contatori di luce e gas?

Quando è vietato accendere il camino?

In quali casi utilizzare il caminetto di casa può costare una multa salta? Quando scatta il reato di getto pericoloso di cose? Il caminetto è storicamente lo strumento più antico (e probabilmente più diffuso) utilizzato per riscaldare un’abitazione: bruciando la legna all’interno del focolare, è possibile diffondere il calore nell’ambiente circostante. Nel caso di termocamino, […] Continua A Leggere Quando è vietato accendere il camino?