Cosa rischia chi parcheggia nel posto riservato ai disabili?

Con il nuovo Codice della strada le multe per chi viola il divieto di sosta sono diventate molto più pesanti. Molti lettori ci chiedono cosa rischia chi parcheggia in un posto riservato ai disabili. Il nuovo Codice della strada, in vigore dal 14 dicembre 2024, ha quasi raddoppiato le multe preesistenti, per arginare il malcostume […] Continua A Leggere Cosa rischia chi parcheggia nel posto riservato ai disabili?

Si può parcheggiare in una strada a senso unico?

È legale lasciare in sosta il proprio veicolo lungo il margine di una strada a senso unico di marcia, in assenza di stalli sull’asfalto e di altra segnaletica? Il codice della strada detta regole precise per la sosta delle auto e degli altri veicoli. Com’è noto, è possibile parcheggiare anche in assenza di espressa segnaletica […] Continua A Leggere Si può parcheggiare in una strada a senso unico?

Zone a controllo di sosta (ZCS): come funzionano e quali multe

Caratteristiche delle aree individuate dai Comuni per regolamentare i parcheggi al di fuori delle ZTL: quali spazi possono essere riservati e a chi; cosa succede in caso di parcheggio abusivo o oltre l’orario consentito. Alcuni lettori ci chiedono informazioni sulle zone a controllo di sosta, dette anche ZCS, che si stanno diffondendo in molti Comuni […] Continua A Leggere Zone a controllo di sosta (ZCS): come funzionano e quali multe

Cartello di parcheggio con martelli incrociati

Cosa significa e come va interpretato il segnale che consente la sosta in determinate aree; come comportarsi se manca l’indicazione dell’orario. Capita spesso di vedere lungo le strade italiane un cartello di parcheggio con martelli incrociati. Talvolta, però, manca l’indicazione dell’orario in cui la sosta è consentita, e questo ingenera confusione negli automobilisti. Alcuni lettori […] Continua A Leggere Cartello di parcheggio con martelli incrociati

Si può impedire al vicino di parcheggiare in un’area comune?

Ogni proprietario può sfruttare le parti comuni del condominio, purché non ne modifichi la destinazione d’uso e non precluda agli altri di goderne allo stesso modo. In condominio non sempre gli spazi comuni sono opportunamente regolamentati; accade spesso, infatti, che esistano cortili, piazzali e viali che, non avendo una destinazione specifica, vengono utilizzati dai condòmini […] Continua A Leggere Si può impedire al vicino di parcheggiare in un’area comune?

Multa per parcheggio fuori dalle strisce bianche

Che succede se le strisce bianche non si vedono più e sono scolorite? A quanto ammonta la multa per chi sosta fuori dai confini degli stalli? Ti sarà certamente capitato di cercare disperatamente un posto auto e di imbatterti magari, dopo tante ricerche,  in un piccolo spazio lasciato in coda a una lunga fila di […] Continua A Leggere Multa per parcheggio fuori dalle strisce bianche

Quando si può sostare sulla banchina stradale?

Normativa del Codice della strada per la sosta dei veicoli sulla banchina: quanto è vietata e quando, eccezionalmente, diventa consentita. A quanto ammonta la multa. I nostri lettori ci chiedono quando si può sostare sulla banchina stradale. L’esigenza di fermarsi può sorgere per diversi motivi, come un’emergenza o un altro tipo di necessità. Ma la […] Continua A Leggere Quando si può sostare sulla banchina stradale?

Auto in sosta davanti passo carrabile: c’è perdita punti patente?

Cosa rischia chi parcheggia davanti a un passo carraio? A quanto ammonta la multa? È prevista anche la riduzione dei punti? Si può chiamare il carroattrezzi? Il passo carrabile consente di vietare il parcheggio in un tratto di strada che collega una proprietà privata alla strada pubblica. È il classico caso del garage da cui […] Continua A Leggere Auto in sosta davanti passo carrabile: c’è perdita punti patente?

Contrassegno disabili: il parcheggio è sempre gratuito?

Cos’è, chi ne ha diritto e come funziona il contrassegno auto per disabili? I portatori di handicap pagano il parcheggio privato? La legge prevede benefici e agevolazioni per i disabili che soffrono di gravi patologie. Tra i diritti accordati v’è anche quello di poter mettere in sosta il proprio veicolo negli appositi stalli adibiti proprio […] Continua A Leggere Contrassegno disabili: il parcheggio è sempre gratuito?

Parcheggio supermercato: quali regole si rispettano?

Nei piazzali antistanti ai centri commerciali si applicano le regole del codice della strada? È possibile lasciare l’auto in sosta anche durante l’orario di chiusura? I sinistri stradali possono capitare non solo in autostrada o nelle vie di una città, ma anche in luoghi privati aperti al pubblico, come ad esempio i piazzali antistanti ai […] Continua A Leggere Parcheggio supermercato: quali regole si rispettano?

image_pdfimage_print