Parcheggio disabili in condominio

In un complesso residenziale, l’assegnazione di un posto auto a un condomino disabile è legittima. Scopriamo perché. Quando parliamo di vita condominiale, affrontiamo spesso questioni delicate che riguardano l’utilizzo delle parti comuni e il rispetto dei diritti di tutti i residenti. Uno degli argomenti più dibattuti è l’assegnazione di posti auto, specialmente in caso di […]

Anziani non autosufficienti: cambia l’assistenza domestica

Il nuovo programma “Home Care Premium” dell’Inps introduce cambiamenti rivoluzionari per l’assistenza degli anziani non autosufficienti, offrendo sostegno economico e servizi personalizzati. Il progetto “Home Care Premium” targato Inps si propone come una soluzione innovativa per l’assistenza degli anziani o non autosufficienti direttamente a casa loro. Grazie a questo programma, i beneficiari potranno ricevere contributi […]

Qual è la legge che regola il diritto al lavoro dei disabili?

La L. 68/1999 tutela e garantisce l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone disabili attraverso il collocamento mirato  Nel nostro paese il lavoro rappresenta uno degli aspetti fondamentali per la realizzazione dell’individuo e il progresso della società. Per tale ragione, la legge espressamente garantisce l’inserimento al lavoro delle persone disabili, di modo che anche costoro possono […]

Legge Dopo di noi: spiegazione

Come funziona la tutela del patrimonio delle persone disabili dopo la scomparsa dei familiari che le assistono: gli strumenti offerti dalla legge sul Dopo di noi. Una delle più grandi preoccupazioni per i genitori di un figlio affetto da grave disabilità è quella di sapere come riuscirà a cavarsela al mondo quando gli adulti che […]

Bonus barriere architettoniche senza disabili

Agevolazioni fiscali per l’accessibilità: per ottenere lo sconto fiscale è necessario che in casa vi sia un portatore di handicap? La ristrutturazione di un’abitazione può comportare molteplici sfide, tra cui l’eliminazione delle barriere architettoniche. Ma cosa succede se non vi sono disabili nel nucleo familiare? La buona notizia è che è possibile beneficiare del Bonus […]

Contrassegno disabili: guida completa su funzionamento e utilizzo

Ti sei mai chiesto come funziona il pass invalidi e come usarlo correttamente? Ecco una guida dettagliata che risponderà a tutte le tue domande. La Costituzione si impegna a rimuovere tutti gli ostacoli che, di fatto, pregiudicano la corretta applicazione del principio di uguaglianza sostanziale tra cittadini. È questa la base delle numerose norme a […]

Parcheggio in area disabili di ipermercato: cosa si rischia?

Ti stai chiedendo quali sono le sanzioni per chi occupa abusivamente un posto auto riservato ai disabili in un supermercato, un ipermercato o in un’altra area di parcheggio privato? Leggi l’articolo per saperne di più. Nella frenesia quotidiana, una corsa all’ipermercato per l’acquisto di beni di prima necessità può diventare un’odissea se non si trova […]

Disability card: cos’è e a cosa serve

Come funziona il tesserino che attesta l’invalidità e l’handicap: come si ottiene e quando sostituisce i certificati medici e gli altri documenti cartacei.  Le persone diversamente abili non hanno soltanto difficoltà di movimento o nella vita di relazione: talvolta si trovano costrette a dover dimostrare con un documento la loro condizione e il tipo di […]

Bollo auto: esenzioni e agevolazioni per invalidi e pensionati

Come funzionano i benefici che riguardano la tassa automobilistiche per le persone con disabilità e per i loro parenti. Tra le tasse che non si può fare a meno di pagare c’è quella automobilistica, cioè il bollo auto. Si tratta di una tassa gestita dalle Regioni e dalle Province autonome che deve essere versata ogni […]

The post Bollo auto: esenzioni e agevolazioni per invalidi e pensionati first appeared on La Legge per tutti.

Invalidi con 104: quali sono gli acquisti agevolati

Tutto ciò che i disabili possono acquistare con grossi sconti sul prezzo, grazie all’Iva ridotta, alle detrazioni fiscali e ad altre esenzioni d’imposta. Le persone disabili e i familiari che li hanno a carico o che comunque li assistono godono di diverse facilitazioni per rendere più sopportabile la condizione di handicap, tra le quali sono […]

The post Invalidi con 104: quali sono gli acquisti agevolati first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d