Quando un figlio non è riconoscibile?

Tutto ciò che serve sapere in tema di filiazione, partendo dal nuovo regime instauratosi con la recente riforma, fino ad arrivare alle varie casistiche di riconoscimento dei figli. La filiazione è il rapporto, produttivo di particolari effetti giuridici, che intercorre tra una persona fisica ed i soggetti che l’hanno concepita o adottata. È assolutamente necessario […]

Riconoscimento fotografico: cos’è e come funziona?

In cosa consiste la ricognizione personale? Che valore probatorio ha l’identificazione del colpevole mediante riconoscimento su album fotografico? La polizia può avvalersi di innumerevoli strumenti per portare a compimento le proprie indagini e risalire così al colpevole del reato. Tra questi c’è la cosiddetta “ricognizione”, all’interno della quale è possibile far rientrare anche il riconoscimento […]

Madre riconosce per prima il figlio: può anteporre il suo cognome?

Cognome del figlio nato fuori dal matrimonio: se la madre ha l’affidamento e lo riconosce per primo può anteporre il proprio cognome a quello del padre? Che cognome prenderà il figlio nato da una coppia di fatto, riconosciuto solo dalla madre? Sicuramente il cognome materno? Ma che succede invece se il padre – così com’è […]

Ingannare il partner per avere un figlio: quali conseguenze

Quando il padre ha l’obbligo di mantenere e riconoscere il figlio nato da una gravidanza non voluta. Nell’eterna lotta tra uomo e donna per il riconoscimento e il mantenimento dei figli non manca chi lamenta di essere stato “incastrato”: di essere cioè vittima di un inganno da parte del partner per avere un figlio. C’è […]

Un minore può negare il consenso al riconoscimento?

Come avviene il riconoscimento del figlio e quali sono i diritti di quest’ultimo se il padre vuole riconoscerlo e lui non vuole. Il padre deve riconoscere il figlio nato fuori dal matrimonio. È un suo obbligo da cui non può esonerarsi, neanche quando si tratta di una nascita non desiderata o quando il rapporto con […]

Padre manesco può aver l’affidamento del figlio?

L’ex coniuge o compagno che usa violenza nei confronti della madre non ha diritto a riconoscere il figlio e all’affidamento.   Ogni bambino ha diritto a mantenere rapporti affettivi solidi, costanti e duraturi con entrambi i genitori quando questi si separano. È il cosiddetto «diritto alla bigenitorialità» che, se anche non previsto espressamente dalla nostra […]

The post Padre manesco può aver l’affidamento del figlio? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: