Posso cambiare il cognome di mio figlio?

Vuoi cambiare o aggiungere un cognome a tuo figlio minorenne o maggiorenne? Questa guida spiega la procedura legale in Italia: la domanda motivata al Prefetto, l’importanza dell’interesse del minore (ascolto se  ha più di 12 anni), il necessario accordo tra genitori (o intervento del giudice) e l’impatto della sentenza sul doppio cognome. Il cognome è […] Continua A Leggere Posso cambiare il cognome di mio figlio?

Madre separata dà al figlio il suo cognome senza consenso del padre

Madre sposata che dichiara falso su status del padre alla nascita per dare il proprio cognome al figlio commette reato (falso a PU, Cass. 15138/25). Nel momento in cui nasce un figlio da una coppia sposata, questo prende automaticamente il cognome della madre e del padre, salvo diverso accordo tra le parti. Ma cosa succede […] Continua A Leggere Madre separata dà al figlio il suo cognome senza consenso del padre

Firma: va messo prima il nome o il cognome?

Nome, prenome e cognome: cosa dice la legge a proposito dell’ordine che occorre rispettare quando si firma un contratto o si sottoscrive un documento ufficiale? La sottoscrizione di un documento serve per farne proprio il contenuto e assumersi la responsabilità di ciò che v’è scritto all’interno. Ciò accade normalmente quando si firma un contratto, una […] Continua A Leggere Firma: va messo prima il nome o il cognome?

Si può togliere il proprio cognome al figlio indegno del partner?

È possibile revocare il cognome dato al figlio della propria compagna in caso di comportamenti “indegni”? Analisi di adozione, revoca e tutela dell’identità personale. Nel complesso mondo delle dinamiche familiari moderne, può capitare di voler dare il proprio cognome al figlio della compagna, un gesto di affetto e riconoscimento. Ma cosa succede se, col passare […] Continua A Leggere Si può togliere il proprio cognome al figlio indegno del partner?

Riconoscimento tardivo del figlio: quale cognome prende?

In caso di riconoscimento tardivo del figlio nato fuori dal matrimonio, l’attribuzione del cognome paterno non è automatica. Il giudice decide nell’interesse del minore, anche ascoltando la sua volontà. Il bambino che nasce da coppia sposata prende automaticamente il cognome di entrambi i genitori, nell’ordine da questi prescelto (salvo che i due si accordino per […] Continua A Leggere Riconoscimento tardivo del figlio: quale cognome prende?

Cambiamento del nome o del cognome: per quali motivazioni?

Quali sono le ragioni che consentono di chiedere alla Prefettura la modifica di un nome o cognome già attribuito: normativa, esempi e casi pratici. Un lettore ci rappresenta che vorrebbe cambiare nome a suo figlio «perché non gli piace», nonostante lo avesse scelto alla nascita, e ci chiede come potrebbe farlo. In termini più generali, […] Continua A Leggere Cambiamento del nome o del cognome: per quali motivazioni?

La madre può rifiutarsi di dare al figlio il cognome del padre?

Che fare se la mia compagna non vuole dare al bambino il mio cognome? Tu e la tua compagna state aspettando un figlio, ma il destino ha voluto che proprio in questo delicato momento vi lasciaste. Ora lei ti ha detto che darà al bambino solo il suo cognome e non il tuo. Può farlo […] Continua A Leggere La madre può rifiutarsi di dare al figlio il cognome del padre?

Come posso cambiare nome?

La procedura per chiedere e ottenere la variazione dei propri dati anagrafici identificativi; i motivi che legittimano la richiesta; a chi rivolgersi; cosa fare se l’istanza viene respinta. Un lettore ci pone questa domanda secca: come posso cambiare nome? Non conosciamo i suoi dati anagrafici, quindi non sappiamo come si chiama attualmente e neanche per […] Continua A Leggere Come posso cambiare nome?

Il figlio può rifiutare il cognome del padre?

È possibile aggiungere il cognome paterno contro la volontà del figlio? Nel momento in cui nasce un figlio fuori dal matrimonio, il padre ha l’obbligo di riconoscerlo. Se i genitori riconoscono il figlio contemporaneamente, quest’ultimo prende il cognome di entrambi, nell’ordine da loro stessi prescelto. I genitori possono anche decidere di dare al minore un […] Continua A Leggere Il figlio può rifiutare il cognome del padre?

Come iscrivere un neonato all’anagrafe

Come dichiarare un figlio al Comune: gli adempimenti per registrare la nascita di un bambino negli uffici dello stato civile, all’Agenzia delle Entrate e al Ssn. La nascita di un bambino è un evento lieto, ma comporta anche degli adempimenti amministrativi, perché il nuovo arrivato deve trovare posto nel mondo del diritto e per ottenere […] Continua A Leggere Come iscrivere un neonato all’anagrafe

Chiama