Cambiamento del nome o del cognome: per quali motivazioni?

Quali sono le ragioni che consentono di chiedere alla Prefettura la modifica di un nome o cognome già attribuito: normativa, esempi e casi pratici. Un lettore ci rappresenta che vorrebbe cambiare nome a suo figlio «perché non gli piace», nonostante lo avesse scelto alla nascita, e ci chiede come potrebbe farlo. In termini più generali, […] Continua A Leggere Cambiamento del nome o del cognome: per quali motivazioni?

Ricorso al Prefetto contro multa: che fare se viene rigettato?

Opposizione all’ordinanza di ingiunzione del Prefetto: come fare ricorso al Giudice di Pace. I termini per la risposta. La legge consente di fare opposizione, contro i verbali per violazione del Codice della strada, al Giudice di Pace (entro 30 giorni) o, in alternativa, al Prefetto (entro 60 giorni). Se il primo rigetta l’impugnazione si può […] Continua A Leggere Ricorso al Prefetto contro multa: che fare se viene rigettato?

Chi ha diritto al porto d’armi?

Quali sono i requisiti per ottenere la licenza amministrativa dal questore o dalla prefettura per la detenzione e il trasporto delle armi? La legge italiana vieta la detenzione di qualsiasi tipo di arma, a meno che non si abbia l’autorizzazione dell’autorità pubblica competente. La legge vieta altresì di portare, fuori della propria abitazione o di […] Continua A Leggere Chi ha diritto al porto d’armi?

Quali sono i compiti del Prefetto?

Di che cosa si occupa il rappresentante territoriale del Governo. Cosa deve fare per ottenere l’incarico. Quanto guadagna. Il Prefetto è la figura istituzionale che rappresenta in Governo nel territorio di una provincia. Deve, quindi, allinearsi alle direttive dell’esecutivo e godere della fiducia di quest’ultimo. Se così non fosse, potrebbe venire rimosso con delibera del […] Continua A Leggere Quali sono i compiti del Prefetto?

Che differenza c’è tra Questura e Prefettura?

Questore e Prefetto: competenze, poteri e principali differenze. Questura e Prefettura: due nomi che suonano nello stesso modo perché finiscono con le stesse lettere, ma che si riferiscono a due organi completamente diversi, con funzioni e poteri differenti. Se ti interessa sapere che differenza c’è tra Questura e Prefettura, prosegui nella lettura.  Prefettura: cos’è e […] Continua A Leggere Che differenza c’è tra Questura e Prefettura?

Qual è la differenza tra Prefetto e Questore?

Le funzioni delle due autorità più rappresentative a livello territoriale, dalle questioni amministrative a quelle legate alla pubblica sicurezza. Sono entrambi pubblici ufficiali. Tutti e due rappresentano un’istituzione importante in un determinato territorio. Tutti e due hanno compiti di pubblica sicurezza. Ma a ciascuno di loro vengono affidate delle funzioni diverse. Qual è la differenza […] Continua A Leggere Qual è la differenza tra Prefetto e Questore?

image_pdfimage_print