Cosa significa “segnalazione al questore”?

Essere segnalato al Questore significa che fatti rilevanti (es. sospetti reati, stalking) sono portati alla sua attenzione. Può portare a misure preventive (avviso orale, ammonimento). Non serve prova piena. Sentir dire “sei stato segnalato al Questore” può far scattare un campanello d’allarme. Suona come qualcosa di serio, forse legato a problemi con la legge. Ma, […] Continua A Leggere Cosa significa “segnalazione al questore”?

Stalking: come funziona l’ammonimento del Questore?

L’Ammonimento del Questore è una tutela amministrativa e rapida contro lo stalking (art 8 DL 11/09). La vittima lo chiede, il Questore ammonisce lo stalker su base indiziaria. Se ignora: pena aumenta e si procede d’ufficio. Sentirsi seguiti, minacciati, tempestati di telefonate o ricevere messaggi indesiderati, vedere la propria vita invasa da attenzioni ossessive e […] Continua A Leggere Stalking: come funziona l’ammonimento del Questore?

Cos’è il Daspo Willy?

A chi si applica e come funziona lo speciale Daspo urbano allargato per prevenire risse, violenze e spaccio di droga. Nella cronaca nera si sente spesso parlare del Daspo Willy: ma cos’è precisamente questa misura, a chi si applica e come funziona? Nel 2020 un ragazzo ventunenne, Willy Monteiro Duarte, venne ucciso in un brutale […] Continua A Leggere Cos’è il Daspo Willy?

Ammonimento del questore: cos’è e quanto dura?

Si può ottenere la revoca dell’avvertimento notificato dal questore a seguito di segnalazione da parte della persona offesa? Per assicurare una tutela più rapida e meno formale di quella garantita da un processo penale, la legge ha introdotto da qualche tempo l’importante – e sottovalutato – strumento che prende il nome di ammonimento del questore. […] Continua A Leggere Ammonimento del questore: cos’è e quanto dura?

Quali sono i compiti della Questura?

Di che cosa si occupa la struttura provinciale che dipende dal ministero dell’Interno: non solo prevenzione di delitti ma anche alcune pratiche amministrative. Ogni capoluogo di provincia ha la sua Questura, cioè l’ufficio territoriale del Dipartimento della Pubblica sicurezza che dipende direttamente dal ministero dell’Interno. A capo di questa struttura c’è il Questore. Quali sono […] Continua A Leggere Quali sono i compiti della Questura?

Che differenza c’è tra Questura e Prefettura?

Questore e Prefetto: competenze, poteri e principali differenze. Questura e Prefettura: due nomi che suonano nello stesso modo perché finiscono con le stesse lettere, ma che si riferiscono a due organi completamente diversi, con funzioni e poteri differenti. Se ti interessa sapere che differenza c’è tra Questura e Prefettura, prosegui nella lettura.  Prefettura: cos’è e […] Continua A Leggere Che differenza c’è tra Questura e Prefettura?

Qual è la differenza tra Prefetto e Questore?

Le funzioni delle due autorità più rappresentative a livello territoriale, dalle questioni amministrative a quelle legate alla pubblica sicurezza. Sono entrambi pubblici ufficiali. Tutti e due rappresentano un’istituzione importante in un determinato territorio. Tutti e due hanno compiti di pubblica sicurezza. Ma a ciascuno di loro vengono affidate delle funzioni diverse. Qual è la differenza […] Continua A Leggere Qual è la differenza tra Prefetto e Questore?

Come si organizza una manifestazione?

Ci si può riunire in un luogo pubblico? Cos’è e come funziona il preavviso al questore? Per quali motivi la manifestazione può essere vietata? La Costituzione lo dice chiaramente: tutti possono esprimere il proprio pensiero e tutti sono liberi di scendere in strada per manifestarlo. Ciò non significa, però, che si possa organizzare una riunione […]

The post Come si organizza una manifestazione? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Come si organizza una manifestazione?

Stalking e ammonimento Questore: ultime sentenze

Procedura amministrativa e ammonimento del Questore: il diritto di essere informato e sentito dello stalker. Le sentenze del Consiglio di Stato. Ammonimento della Questura: presupposti L’ammonimento della Questura è una misura chiamata a svolgere una funzione avanzata di prevenzione e di dissuasione dei comportamenti sanzionati dall’art. 612- bis c.p. Ai fini della sua emissione non […]

The post Stalking e ammonimento Questore: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Stalking e ammonimento Questore: ultime sentenze

Il Questore può negare a un condannato il cellulare?

Il Questore non può disporre autonomamente il divieto di possedere o utilizzare cellulari, essendo il giudice a dover decidere del futuro del condannato. Come spesso si dice, il cellulare è diventato quasi un’appendice del nostro corpo, un’estensione delle nostre mani. I nostri smartphone ci seguono ormai ovunque, non ci lasciano mai soli, persino in bagno […]

The post Il Questore può negare a un condannato il cellulare? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Il Questore può negare a un condannato il cellulare?

Chiama