Ammonimento per stalking: si può controquerelare per calunnia?

Chi è stato ingiustamente segnalato al questore per persecuzioni o violenza domestica può difendersi sporgendo una controdenuncia? Prima di sporgere una formale querela, chi è vittima di stalking può rivolgersi al questore affinché ammonisca il proprio persecutore intimandogli di porre fine alla propria condotta illecita. Si tratta di un ultimatum che, se non rispettato, fa […] Continua A Leggere Ammonimento per stalking: si può controquerelare per calunnia?

Ammonimento del questore: cos’è e quanto dura?

Si può ottenere la revoca dell’avvertimento notificato dal questore a seguito di segnalazione da parte della persona offesa? Per assicurare una tutela più rapida e meno formale di quella garantita da un processo penale, la legge ha introdotto da qualche tempo l’importante – e sottovalutato – strumento che prende il nome di ammonimento del questore. […] Continua A Leggere Ammonimento del questore: cos’è e quanto dura?

Decreto penale di condanna per stalking condominiale

Vorrei sporgere una querela molto circostanziata per ottenere immediatamente un decreto penale di condanna per stalking condominiale a carico dei miei vicini. Come posso procedere? Quante possibilità ci sono di ottenere ciò che voglio? Il decreto penale è un provvedimento con cui il giudice, riconosciuta la fondatezza dell’accusa, condanna l’imputato al pagamento di una sanzione […] Continua A Leggere Decreto penale di condanna per stalking condominiale

Abusi in famiglia: quando scatta l’ammonimento?

Come chiedere il provvedimento che obbliga una persona a cessare gli atti persecutori nei confronti della sua vittima. Non mancano purtroppo gli episodi di violenza che vedono nella parte dell’aggressore chi più di chiunque altro dovrebbe proteggere la vittima, cioè colui che aveva giurato amore eterno e che, invece, ad un certo punto si rivela […] Continua A Leggere Abusi in famiglia: quando scatta l’ammonimento?

Cosa fare in caso di bullismo

Bullismo e cyberbullismo: come tutelarsi, a chi rivolgersi e quando chiedere il risarcimento? Quando scatta il reato? Potremmo tranquillamente definire il bullismo come una delle condotte più vigliacche che esistano: approfittando della debolezza della vittima, si decide di infierire su di essa mediante condotte violente e vessazioni psicologiche che possono condurre anche a conseguenze molto […] Continua A Leggere Cosa fare in caso di bullismo

Stalking e ammonimento Questore: ultime sentenze

Procedura amministrativa e ammonimento del Questore: il diritto di essere informato e sentito dello stalker. Le sentenze del Consiglio di Stato. Ammonimento della Questura: presupposti L’ammonimento della Questura è una misura chiamata a svolgere una funzione avanzata di prevenzione e di dissuasione dei comportamenti sanzionati dall’art. 612- bis c.p. Ai fini della sua emissione non […]

The post Stalking e ammonimento Questore: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Stalking e ammonimento Questore: ultime sentenze

Violenza domestica: 3 modi e consigli per uscirne

Denuncia alla polizia, richiesta di allontanamento dalla casa familiare e ammonimento del questore: le strategie legali per difendersi dai maltrattamenti. I maltrattamenti in famiglia sono purtroppo una triste realtà: praticamente ogni giorno la cronaca si occupa di casi di violenza ai danni dei conviventi, per lo più di donne e bambini. La legge prevede però […]

The post Violenza domestica: 3 modi e consigli per uscirne first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Violenza domestica: 3 modi e consigli per uscirne