Risarcimento del danno per licenziamento illegittimo

Quando scatta la tutela risarcitoria e come calcolare l’importo dell’indennità spettante al lavoratore nei vari casi, dopo l’intervento della Corte Costituzionale. Se sei stato licenziato ingiustamente, ad esempio per motivi discriminatori o in mancanza di una valida giustificazione del provvedimento espulsivo, saprai di massima che ti spetta un risarcimento qualora il tuo licenziamento venga riconosciuto […]

Il Questore può negare a un condannato il cellulare?

Il Questore non può disporre autonomamente il divieto di possedere o utilizzare cellulari, essendo il giudice a dover decidere del futuro del condannato. Come spesso si dice, il cellulare è diventato quasi un’appendice del nostro corpo, un’estensione delle nostre mani. I nostri smartphone ci seguono ormai ovunque, non ci lasciano mai soli, persino in bagno […]

The post Il Questore può negare a un condannato il cellulare? first appeared on La Legge per tutti.

Qual è il ruolo della Corte costituzionale?

Perché la Consulta è il “giudice delle leggi”? Qual è la differenza tra giudizio in via incidentale e giudizio in via principale? Cos’è il conflitto di attribuzioni? In Italia c’è un giudice che non condanna le persone ma le leggi: è la Corte costituzionale. Si tratta di un organo unico, nel senso che non ce […]

The post Qual è il ruolo della Corte costituzionale? first appeared on La Legge per tutti.

Imu prima casa coniugi: quando spetta l’esenzione

Cosa succede quando marito e moglie, o due persone unite civilmente, hanno dimore e residenze diverse: la Corte Costituzionale abolisce i vincoli dell’unico nucleo familiare. Perché una coppia di fidanzati che, seppur conviventi di fatto, hanno mantenuto formalmente distinte le loro residenze ha diritto all’esenzione Imu sulla prima casa per entrambe le abitazioni, mentre una […]

The post Imu prima casa coniugi: quando spetta l’esenzione first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: