È legale usare i nomi di città per scrivere un fantasy?

Le denominazioni geografiche e i nomi propri di località sono protetti dal diritto d’autore oppure sono liberamente utilizzabili? Cos’è il marchio geografico? Un lettore pone il seguente quesito: «Si può dare il nome di una città reale ad una città per un fumetto che sto realizzando oppure c’è un copyright da rispettare?». La domanda può […] Continua A Leggere È legale usare i nomi di città per scrivere un fantasy?

Opposizione al marchio: come difendersi?

Ricevere un’opposizione al proprio marchio può essere un ostacolo. Questo articolo illustra le strategie per difendersi, dalla valutazione del preuso del marchio anteriore alla possibile coesistenza. Registrare un marchio è fondamentale per proteggere l’identità aziendale e i propri prodotti. Tuttavia, il percorso verso la registrazione non è sempre privo di ostacoli. Un’opposizione da parte di […] Continua A Leggere Opposizione al marchio: come difendersi?

Marchio registrato: si può modificare senza consenso?

È legale utilizzare un marchio famoso, dopo averlo opportunamente ritoccato, al fine di promuovere prodotti completamente diversi? Un lettore pone il seguente quesito: «Un nuovo brand vende felpe con stampe di quadri famosi, ritagliate e con filtro di Photoshop. Tutto ciò è legale?». La domanda può essere efficacemente sintetizzata in questo modo: si può modificare […] Continua A Leggere Marchio registrato: si può modificare senza consenso?

Come posso proteggere il mio marchio?

Quali sono le differenze tra marchio e marca, tra marchio registrato e marchio di fatto, tra marchio celebre e ordinario? Cos’è l’Ufficio brevetti? La legge tutela l’impresa consentendo al suo titolare di proteggersi dalla possibile concorrenza sleale delle altre. Ciò avviene consentendo di rendere unica e riconoscibile la propria attività economica mediante la formale registrazione […] Continua A Leggere Come posso proteggere il mio marchio?

Si può depositare di nuovo un marchio per non perderlo?

È nullo il rideposito del marchio per evitare la decadenza per “non uso” salvo che ciò non sia l’unico scopo del titolare del marchio stesso. Non tutti sanno che un marchio, benché registrato, si perde se non viene usato. Così non sono in pochi che procedono a una nuova richiesta di registrazione per evitare la […] Continua A Leggere Si può depositare di nuovo un marchio per non perderlo?

Uso del proprio cognome come marchio

Si può usare il proprio cognome come marchio? Come utilizzare il tuo cognome come marchio, la tutela legale nelle diverse categorie merceologiche e la differenza tra marchi forti e deboli. Molti si chiedono se sia possibile utilizzare il proprio cognome come marchio al fine di contraddistinguere un’attività commerciale. Il dubbio principale riguarda l’eventuale tutela tramite […] Continua A Leggere Uso del proprio cognome come marchio

Si possono citare marche in una canzone?

Cos’è e a cosa serve il marchio? È possibile riportare in un brano musicale il nome di un noto prodotto? Cos’è il diritto di citazione? Tutti sanno che non è possibile utilizzare un marchio regolarmente registrato. Ad esempio, non si può mettere in commercio una nuova bibita gassata e poi chiamarla “Pepsi” oppure imprimere sulla […] Continua A Leggere Si possono citare marche in una canzone?

Si può rivendere il prodotto di un brand a un prezzo superiore?

Prodotti marcati: creare un business dalla rivendita è lecito? Quando si ha contraffazione e cos’è la ricettazione. Più lettori ci hanno chiesto se sia lecito acquistare prodotti di marca – ad esempio quelli di un famoso brand dell’abbigliamento – per poi rivenderli al mercato a un prezzo superiore. Si pensi a una persona che, sfruttando […] Continua A Leggere Si può rivendere il prodotto di un brand a un prezzo superiore?