Proprietario del solo garage: paga le spese condominiali anche se non ha un appartamento?

Il proprietario di un garage, qualora non sia anche proprietario di un appartamento, partecipa comunque al pagamento di alcune spese condominiali. Il proprietario di un box auto sito in un edificio, anche se non è proprietario di un appartamento nel medesimo stabile, è comunque tenuto al pagamento di alcune spese condominiali di manutenzione ordinaria e […]

Condominio e spese per i box: chi non ha garage non paga?

Il condomino che non possiede i garage né usufruisce di una servitù di passaggio sulla rampa è tenuto a pagare i lavori di adeguamento dei box? I condòmini sono tenuti a contribuire alle spese inerenti alle parti comuni, ciascuno in proporzione al valore della sua proprietà esclusiva, espresso in millesimi, Questo principio, però, può subire […]

Che fare quando c’è poco spazio nel garage condominiale

Gestione efficace del parcheggio in garage condominiali: strategie e norme per superare la sfida dello spazio limitato e garantire l’equa utilizzazione. Quando si pensa a un garage, l’immagine che viene in mente è quella di un luogo dove si può parcheggiare la propria auto in tutta tranquillità e secondo le disponibilità di spazio. Ma che […]

Posso affittare il garage?

Il contratto è a prezzo libero, non c’è una durata minima e la tassazione segue le normali regole, ma ci sono degli accorgimenti da seguire per evitare problemi. Avere un garage significa disporre di un posto per il parcheggio delle proprie auto e moto e per riporre oggetti voluminosi, ma questo spazio può anche diventare […]

Parcheggio in condominio: spetta a chi ha il box?

Si può impedire a chi ha il garage privato di lasciare l’auto nel cortile all’aperto, impedendo agli altri di parcheggiare? Nel tuo palazzo solo alcuni condomini posseggono un box privato all’interno dei garage; ciò nonostante – per pigrizia o egoismo – occupano spesso i posti scoperti nel cortile che già sono insufficienti per gli altri […]

Cosa fare in caso di allagamento

Responsabilità e risarcimento del danno da acqua piovuta dentro l’appartamento, nel garage o nel magazzino. Se il tuo magazzino, il garage o l’appartamento in cui vivi si è allagato e ora pretendi un risarcimento, devi sapere innanzitutto contro chi agire, quali prove recuperare a tuo favore e soprattutto entro quanto tempo far valere il diritto. […]

Si possono tenere uccelli in garage?

Detenzione animali da voliera in locali chiusi, come le autorimesse e i box: quali sanzioni a carico del responsabile e quando è reato. Ci sono alcuni proprietari senza scrupoli che usano i box auto come locali in cui custodire e allevare piccoli animali volatili e chiusi in gabbia, come pappagalli, tortore e canarini. Allora sorge […]

Si può tenere un cane in garage?

La detenzione di un animale domestico in un locale privo di aria e di luce è reato: lo ha ribadito, per l’ennesima volta, la Cassazione.  Si può tenere un cane in garage? È una domanda che sembra assurda e ripugnante a a chiunque ha un animale d’affezione e lo tratta nel migliore dei modi, ma […]

The post Si può tenere un cane in garage? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: