Si possono fare foto e video degli ospiti in casa?

Un inquilino moroso mi ha fotografato e ripreso all’interno dell’abitazione di proprietà di mio padre. Vorrei che cancellasse le mie foto dal suo telefono. Posso sporgere querela alla polizia? Nel caso di specie non sembra configurarsi alcun reato in quanto il soggetto che ha effettuato le foto e le riprese si trovava all’interno del proprio […] Continua A Leggere Si possono fare foto e video degli ospiti in casa?

Come cedere il diritto di abitazione sulla casa e non pagare IMU

Diritto di abitazione: il pagamento dell’IMU spetta al proprietario o a chi abita? Chi paga l’IMU se ho concesso la casa ad altri? Immagina di aver concesso a un amico o a un familiare il diritto di abitare in casa tua, formalizzando l’accordo con una semplice scrittura privata non autenticata. Ti chiedi: chi deve pagare […] Continua A Leggere Come cedere il diritto di abitazione sulla casa e non pagare IMU

Si può costituire un diritto di abitazione pro quota?

È possibile costituire un diritto di abitazione su una quota indivisa di un immobile in comunione tra più persone?  La costituzione di un diritto di abitazione pro quota su un immobile presenta diverse problematiche giuridiche. Il diritto di abitazione, disciplinato dall’art. 1022 c.c., è un diritto reale di godimento che consente al titolare di abitare […] Continua A Leggere Si può costituire un diritto di abitazione pro quota?

Cosa fare se sono vittima di un furto in casa?

Entro quanto tempo va presentata la querela per furto in abitazione? È possibile sporgere denuncia contro ignoti?   Il furto in abitazione è un reato molto grave, punito dalla legge con la reclusione fino a sette anni, anche se ad essere portati via sono stati solo pochi beni di scarso valore. Chi si introduce nella […] Continua A Leggere Cosa fare se sono vittima di un furto in casa?

Imu con comodato d’uso gratuito: come funziona la riduzione?

Il condomino che concede il proprio appartamento in comodato gratuito al figlio beneficia dello sconto sull’Imu? L’Imu è il tributo municipale che si paga sugli immobili diversi dall’abitazione principale, a meno che non si tratti di casa di lusso. A versarla deve essere il proprietario, anche se l’immobile è stato concesso in affitto. Questa regola […] Continua A Leggere Imu con comodato d’uso gratuito: come funziona la riduzione?

Cosa fare dopo la convalida di sfratto per morosità

I passi da compiere dopo aver ottenuto la convalida di sfratto per morosità al fine di ottenere il pagamento dei canoni ed il recupero dell’abitazione. Hai affittato un immobile ed ora stai riscontrando problemi nel recuperarne il possesso. L’inquilino a cui hai affittato l’abitazione o il locale non sta infatti rispettando il contratto e non […] Continua A Leggere Cosa fare dopo la convalida di sfratto per morosità

Si può pignorare un immobile donato?

Una casa donata può essere pignorata e messa all’asta quando il donante si riserva il diritto di abitazione a vita? Ipotizziamo il caso di una persona con un grosso debite che voglia tutelare la casa da un possibile pignoramento. Quali soluzioni ha? Innanzitutto è bene sapere che qualsiasi atto successivo alla trascrizione del pignoramento o […] Continua A Leggere Si può pignorare un immobile donato?

Trasformazione di garage in abitazione: cosa dice la legge?

Il Consiglio di Stato stabilisce la necessità di un permesso edilizio per trasformare un garage in spazio residenziale. La conversione di un garage in spazio abitativo è un tema che interessa molti proprietari di immobili. Tuttavia, questo tipo di intervento richiede un’attenta valutazione legale non solo delle norme urbanistiche ma anche di quelle condominiali. Recentemente, […] Continua A Leggere Trasformazione di garage in abitazione: cosa dice la legge?

Furto in abitazione: cosa si intende per privata dimora?

La nozione di privata dimora deve interpretarsi in senso più esteso rispetto al concetto di abitazione Una interessante sentenza della Corte di cassazione ( n. 45471 del 10 Novembre 2023) ha stabilito che il concetto di privata dimora, inserito tra gli elementi del reato di furto di abitazione, va attribuito non soltanto al luogo nel […] Continua A Leggere Furto in abitazione: cosa si intende per privata dimora?

Diritto di abitare in casa altrui: in cosa consiste?

Cosa può fare chi ha acquisito il diritto di vivere nell’immobile di un’altra persona? Come si dividono le spese condominiali? Si può vivere in una casa senza esserne i proprietari. Si pensi all’inquilino in affitto, al comodatario oppure ancora all’usufruttuario. Per la legge, è possibile stare legittimamente in un alloggio non proprio anche mediante il […] Continua A Leggere Diritto di abitare in casa altrui: in cosa consiste?

Chiama