Ipoteca dopo sentenza: chi paga le spese di iscrizione?

Se il creditore iscrive, subito dopo aver ottenuto decreto ingiuntivo, un’ipoteca sui beni del debitore che, poi, paga il suo debito evitando il pignoramento, è giusto che le spese di iscrizione dell’ipoteca, anticipate dal creditore, gli siano chieste in restituzione? Di questo specifico problema si è occupata direttamente la Corte di Cassazione che in una […] Continua A Leggere Ipoteca dopo sentenza: chi paga le spese di iscrizione?

Agente immobiliare: responsabile per ipoteca non comunicata?

L’agente immobiliare deve informare su ipoteche note o conoscibili (art. 1759 c.c.). Rischia il risarcimento danni se omette verifiche. Nell’acquisto di una casa si ricorre spesso all’agente immobiliare per avere un supporto pratico e una valida consulenza in materia immobiliare. Ma cosa succede se, dopo aver riposto fiducia e magari firmato una proposta d’acquisto, si […] Continua A Leggere Agente immobiliare: responsabile per ipoteca non comunicata?

Eccesso di garanzie per mutuo o fideiussione: quali poteri ha la banca?

La banca può chiedere più garanzie (ad esempio: ipoteca e fideiussione). Non c’è diritto a liberazione o nullità del contratto per “eccesso di garanzie” né esiste un limite legale al cumulo.   Accedere a un finanziamento importante, come un mutuo per la casa o un prestito per la propria attività, spesso richiede non solo requisiti […] Continua A Leggere Eccesso di garanzie per mutuo o fideiussione: quali poteri ha la banca?

Acquisto casa con ipoteca: quali rischi?

Compravendita di immobile ipotecato: come può tutelarsi l’acquirente? Tutti i problemi che possono emergere e le risposte alle domande più frequenti. I nostri lettori ci chiedono spesso in quali rischi può incorrere chi acquista una casa con ipoteca, e alcuni si rivolgono a noi solo dopo aver scoperto il problema, che si è già verificato. […] Continua A Leggere Acquisto casa con ipoteca: quali rischi?

Si può vendere un’auto ipotecata?

Quando e come si può fare il passaggio di proprietà di un’autovettura gravata da ipoteca; quali sono i rischi; cosa deve controllare l’acquirente. Diversi lettori ci chiedono se si può vendere un’auto ipotecata: alcuni di loro hanno avuto problemi che hanno ostacolato il passaggio di proprietà, e vorrebbero sapere come risolverli. In linea generale la […] Continua A Leggere Si può vendere un’auto ipotecata?

Fondo patrimoniale: ipoteca e pignoramento possibili?

I beni del fondo patrimoniale sono protetti, ma non sempre. Scopri quando è possibile l’ipoteca e il pignoramento. Il fondo patrimoniale è uno strumento giuridico che consente di vincolare determinati beni (immobili, mobili registrati o titoli di credito) a soddisfare i bisogni della famiglia. Tale vincolo offre una protezione al patrimonio familiare, limitando la possibilità […] Continua A Leggere Fondo patrimoniale: ipoteca e pignoramento possibili?

Immobile ipotecato: si può vendere o donare?

A quali condizioni è possibile realizzare una cessione a titolo oneroso, o gratuito, di una casa gravata da garanzia ipotecaria; quali sono i rischi per chi riceve il bene e come evitarli. Diversi lettori ci domandano se un immobile ipotecato si può vendere o donare. È un’esigenza molto sentita. L’ultimo quesito che ci è pervenuto […] Continua A Leggere Immobile ipotecato: si può vendere o donare?

Quando si iscrive l’ipoteca sulla casa da vendere?

L’ipoteca sulla casa si iscrive dopo il rogito, quando la proprietà è già stata trasferita all’acquirente. Il venditore deve vigilare affinché la procedura sia rispettata. La compravendita di un immobile è un’operazione complessa, che spesso coinvolge anche un istituto di credito per l’erogazione di un mutuo. Quest’ultimo esige, quasi sempre una garanzia sul prestito concesso. […] Continua A Leggere Quando si iscrive l’ipoteca sulla casa da vendere?

L’ipoteca su casa indivisa grava anche sui comproprietari?

L’ipoteca su una casa in comproprietà grava sull’intero immobile. Ma esistono dei modi per cancellare dall’ipoteca e vendere la casa. Supponiamo che tre fratelli siano comproprietari di una casa in comunione indivisa. Uno di essi contrae un debito significativo, portando il creditore a iscrivere un’ipoteca sull’immobile. Questa situazione impedisce agli altri due fratelli di vendere […] Continua A Leggere L’ipoteca su casa indivisa grava anche sui comproprietari?

Immobile ipotecato con abuso edilizio: il Comune può espropriarlo?

Acquisizione di immobile abusivo da parte del Comune: l’ipoteca iscritta prima si salva. La Corte Costituzionale dichiara illegittime le norme che prevedevano l’estinzione dell’ipoteca sull’immobile abusivo acquisito dal Comune. Ipotizziamo il caso di un immobile su cui venga realizzato un abuso edilizio. Per la sua realizzazione il proprietario chiede un prestito alla banca che, a […] Continua A Leggere Immobile ipotecato con abuso edilizio: il Comune può espropriarlo?