Il Fisco avrà accesso diretto ai nostri conti correnti

Il Fisco potrà prelevare le somme dovute da chi non paga le tasse accedendo direttamente ai conti correnti bancari o postali. Ecco come funziona il nuovo potere e cosa cambia per i contribuenti. Nelle pieghe della Legge di Bilancio per il 2024 il Governo Meloni ha previsto una nuova misura che permetterà al Fisco di […]

Si può contestare l’estratto di ruolo?

Impugnazione del ruolo per cartelle prescritte o mai notificate: i limiti della nuova legge. Tutto parte da quel lungo elenco che l’Agente per la riscossione esattoriale rilascia al contribuente dietro sua richiesta e che contiene tutti i debiti a suo carico, notificati – a volte molto tempo prima – attraverso le famigerate cartelle esattoriali. Si […]

Quali cartelle esattoriali non si pagano più?

Come analizzare le cartelle di pagamento, capire se si sono prescritte, individuare le voci richieste ma in realtà non dovute e così annullare i debiti tributari.  Ti è arrivato un sollecito di pagamento da parte dell’Agenzia Entrate Riscossione e non sai come orientarti? Nel foglio con il dettaglio delle somme sono indicate diverse cartelle di […]

Rottamazione quater: nuova scadenza per presentazione domanda

La rottamazione quater offre un’opportunità unica per risolvere i propri debiti con l’agenzia delle Entrate – Riscossione. Il termine per presentare la domanda è stato prorogato fino al 2 maggio 2023.   La rottamazione quater è un’agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per aiutare i contribuenti ad eliminare i debiti con l’agenzia delle Entrate-Riscossione. Questa […]

Riscossione cartelle esattoriali: tutte le novità e i cambiamenti

Le ultime novità sulla riscossione delle cartelle esattoriali, dall’estensione delle rate a nuovi meccanismi di discarico per inesigibilità e l’unificazione di Agenzia delle Entrate-Riscossione. In quest’articolo, esploreremo le ultime novità riguardo alla riscossione delle cartelle esattoriali, analizzando i cambiamenti legislativi in atto da parte del Governo che riguardano sia i contribuenti che gli enti preposti […]

Cartelle esattoriali: quali non vanno più pagate

Secondo quanto stabilito dalla legge finanziaria, le cartelle esattoriali fino a mille euro potranno essere rottamate automaticamente. Tra le novità introdotte dalla legge di bilancio 2023 approvata a fine dicembre ce ne sono alcune relative alla riscossione dei debiti col fisco. Il Governo ha varato la possibilità di stralciare specifici debiti fino a mille euro. […]

The post Cartelle esattoriali: quali non vanno più pagate first appeared on La Legge per tutti.

Cartelle esattoriali: la domanda per non pagare interessi e sanzioni

Tramite la definizione agevolata sarà possibile versare l’importo del debito residuo col fisco senza dover pagare sanzioni, interessi e aggio. Tra le novità introdotte dalla legge di bilancio 2023 approvata a fine dicembre ce ne sono alcune relative alla riscossione dei debiti col fisco, utili ad agevolare il debitore e invogliarlo a saldare quanto dovuto […]

The post Cartelle esattoriali: la domanda per non pagare interessi e sanzioni first appeared on La Legge per tutti.

Niente stralcio cartelle fiscali per Imu, Tari, bollo auto e multe

Rottamazione cartelle esattoriali nella legge di bilancio 2023. Sulle multe cancellata solo la sanzione.  Brutte notizie per i contribuenti non in regola con le imposte dovute al Comune o alla Regione e con le multe stradali. Per loro non vale la nuova rottamazione delle cartelle fino a mille euro, affidate all’esattore fino al 2015, prevista […]

The post Niente stralcio cartelle fiscali per Imu, Tari, bollo auto e multe first appeared on La Legge per tutti.

Cartelle esattoriali: rottamazione 2023

La nuova rottamazione per cartelle fino a mille euro, lo sconto sulle cartelle superiori e la definizione agevolata delle liti pendenti.  La legge di bilancio 2023 prevede una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. È quella che il governo ha chiamato tregua fiscale. La misura è composta da due parti. La prima riguarda la cancellazione, automatica […]

The post Cartelle esattoriali: rottamazione 2023 first appeared on La Legge per tutti.

Ipoteca per cartelle esattoriali: la guida

Pignoramento ed espropriazione (vendita all’asta) della casa e di altri immobili del contribuente: i limiti di legge e il divieto di pignoramento della prima casa.  Nel caso di omesso pagamento di cartelle esattoriali, l’Agente incaricato per la riscossione può iscrivere ipoteca sulla casa del contribuente. A differenza però di quanto avviene per i crediti privati […]

The post Ipoteca per cartelle esattoriali: la guida first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: