Come rateizzare i debiti con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione

Regole per la rateizzazione dei debiti fiscali: fino a 120mila euro basta una semplice richiesta, mentre per importi superiori occorre la documentazione della difficoltà economica. Chi ha debiti fiscali iscritti a ruolo, per i quali ha quindi già ricevuto la relativa cartella esattoriale, può ottenere una dilazione – meglio nota come rateizzazione di pagamento – […] Continua A Leggere Come rateizzare i debiti con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione

Quanto tempo ho per pagare una rateizzazione?

Dilazione dei debiti fiscali: la nuota rateazione e il piano delle rate. Le nuove regole per pagare a rate le cartelle esattoriali.  Hai ricevuto una cartella esattoriale e non sai come pagarla? Le disposizioni in materia di rateizzazione delle cartelle esattoriali, introdotte dal Dlgs 110/2024, potrebbero offrirti una soluzione. Dal 1° gennaio 2025 sono entrate […] Continua A Leggere Quanto tempo ho per pagare una rateizzazione?

Dilazione cartelle di pagamento: termini e durata

Qual è la durata della rateizzazione dei debiti fiscali e quali documenti vanno prodotti. La riforma della riscossione esattoriale ha modificato le regole sui termini e durata della dilazione delle cartelle di pagamento. In particolare è cambiata la durata massima dei piani di rientro con Agenzia Entrate Riscossione. Per quanto attiene alle rateizzazioni ad oggetto […] Continua A Leggere Dilazione cartelle di pagamento: termini e durata

Come rateizzare le cartelle di pagamento: guida completa

Quando si può chiedere la dilazione; come fare domanda ad Agenzia Entrate Riscossione; quante rate si possono ottenere; che succede se non si paga e si decade. La rateizzazione delle cartelle esattoriali è una scelta saggia, non solo perché permette di dilazionare i versamenti in un arco di tempo molto lungo e quindi consente di […] Continua A Leggere Come rateizzare le cartelle di pagamento: guida completa

Multa rateizzata: che succede se interrompo i pagamenti?

Quali conseguenze se il piano dei versamenti non viene rispettato entro le scadenze mensili previste e si saltano alcune rate: cosa comporta la decadenza.  L’importo delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione alle norme di circolazione stradale può essere esoso, arrivando facilmente a diverse centinaia o migliaia di euro per una singola infrazione – si pensi […] Continua A Leggere Multa rateizzata: che succede se interrompo i pagamenti?

Come togliere fermo amministrativo su auto e moto

I metodi e gli step per eliminare il provvedimento che impedisce la circolazione del veicolo, ottenendone l’annullamento e la restituzione. Diversi lettori ci domandano come togliere un fermo amministrativo su auto e moto. In realtà esistono due diversi tipi di fermo: uno è quello applicato, con preavviso di 30 giorni, da Agenzia Entrate Riscossione per […] Continua A Leggere Come togliere fermo amministrativo su auto e moto

Come risolvere un fermo amministrativo?

Tutti i modi per liberarsi dal vincolo delle “ganasce fiscali” che gravano su autovetture e altri veicoli per debiti non pagati. Un problema comune a parecchi nostri lettori – e che in effetti riguarda molti italiani – è come risolvere un fermo amministrativo che grava sulle autovetture, o su altri veicoli intestati, come moto e […] Continua A Leggere Come risolvere un fermo amministrativo?

Quante cartelle esattoriali si possono rateizzare?

Si può chiedere la rateizzazione di una sola cartella: ecco come fare. Immagina di aver ricevuto diverse cartelle esattoriali da parte di Agenzia Entrate Riscossione. Senonché per alcune di queste ritieni di fare ricorso (e di poterlo vincere); per altre invece ti conviene attendere la prescrizione. Solo le ultime cartelle ti intimoriscono di più e […] Continua A Leggere Quante cartelle esattoriali si possono rateizzare?

Come funziona la rateizzazione delle cartelle esattoriali

La guida completa sulla dilazione di pagamento delle cartelle: condizioni, termini, decadenza. La rateizzazione delle cartelle esattoriali – meglio detta “rateazione” – è un beneficio concesso al contribuente che consente di dilazionare il pagamento dei debiti col fisco. I vantaggi della rateazione sono evidenti: blocca eventuali pignoramenti in corso, sospende il fermo amministrativo e impedisce […] Continua A Leggere Come funziona la rateizzazione delle cartelle esattoriali

Cosa fare quando arriva una comunicazione di irregolarità?

Controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni dei redditi: come rimediare agli errori evitando sanzioni, iscrizioni a ruolo e pignoramenti. L’Agenzia delle Entrate svolge numerosi controlli – automatici, formali e di merito – sulle dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti. All’esito di queste attività, che il più delle volte avvengono in maniera silenziosa e senza preavviso […] Continua A Leggere Cosa fare quando arriva una comunicazione di irregolarità?