Amministratore di condominio può concedere un piano di rientro?

L’amministratore può accordare un piano di rientro al condomino moroso senza l’autorizzazione dell’assemblea? Cosa rischia in caso di inerzia nella riscossione dei crediti condominiali? Nel condominio, la morosità è un problema diffuso che può creare tensioni e difficoltà finanziarie. Ma, come suggerisce il detto popolare, “meglio un cattivo accordo che una buona sentenza“. Il recupero […] Continua A Leggere Amministratore di condominio può concedere un piano di rientro?

Accordo con i creditori: come negoziazione i tuoi debiti

Come trovare un accordo per chiudere i debiti bonariamente: la strategia per evitare azioni giudiziarie e pignoramento dei beni. Quando si è sopraffatti dai debiti e non si ha modo di pagare, ci sono due alternative: o trovare un accordo con i creditori oppure affrontare la procedura di esecuzione forzata (il pignoramento) nella speranza che […] Continua A Leggere Accordo con i creditori: come negoziazione i tuoi debiti

Come chiudere i debiti con Agenzia Entrate

Tutte le possibilità di definire le pendenze tributarie abbattendo l’importo da versare al Fisco o dilazionando i termini di pagamento. Controlli sulle dichiarazioni fiscali, avvisi di accertamento, liquidazioni d’imposta, cartelle di pagamento: quando arriva il postino o apri la casella Pec e vedi che il mittente è l’Agenzia delle Entrate hai ragione ad essere preoccupato. […] Continua A Leggere Come chiudere i debiti con Agenzia Entrate

Difficoltà a pagare finanziamenti

Cosa succede se non riesci a restituire un prestito o un mutuo? Quante rate si possono saltare o rimborsare in ritardo? Come evitare il recupero coattivo dei crediti e le altre conseguenze negative. In periodi di protratta crisi economica come quello attuale, le difficoltà a pagare finanziamenti riguardano moltissime famiglie italiane ed anche parecchie ditte […] Continua A Leggere Difficoltà a pagare finanziamenti

Accordo bonario tra privati: cos’è e come funziona?

Scrittura privata, transazione, saldo e stralcio: differenze e similitudini tra patti che servono a porre fine a una controversia. Non tutte le liti devono terminare in giudizio: se c’è pazienza e buona volontà è possibile mettersi d’accordo, magari con l’assistenza di un mediatore oppure degli avvocati. È in questo contesto che si inseriscono gli accordi […] Continua A Leggere Accordo bonario tra privati: cos’è e come funziona?

Richiesta di saldo e stralcio: tutti i rischi per il debitore

Quando si è in difficoltà finanziarie e non si riesce a pagare tutti i debiti, una delle strategie che il debitore può adottare è la richiesta di saldo e stralcio. Questa mossa consiste nel chiedere al creditore uno sconto sul debito in cambio del pagamento immediato o a rate. Tuttavia, questa strategia comporta dei rischi […] Continua A Leggere Richiesta di saldo e stralcio: tutti i rischi per il debitore

Come estinguere un debito bancario

I modi per restituire al creditore quanto dovuto in un momento di difficoltà senza rischiare di finire nell’elenco dei cattivi pagatori. In tempi di crisi e di inflazione galoppante, accumulare dei debiti è un rischio molto concreto. I prezzi al consumo aumentano mentre gli stipendi restano fermi, così quando capita una spesa imprevista (la macchina […]

The post Come estinguere un debito bancario first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Come estinguere un debito bancario

image_pdfimage_print