Definizione agevolata: al via la presentazione delle domande

La domanda per accedere alla definizione agevolata va presentata entro il 30 giugno 2023 per ciascuna lite autonoma pendente. Dopo le anticipazioni e le spiegazioni già fornite in passato dall’Agenzia delle Entrate, la definizione agevolata che consentirà una rottamazione delle cartelle non pagate senza pagare interessi e oneri accessori prende finalmente forma. Pronti modello e […]

The post Definizione agevolata: al via la presentazione delle domande first appeared on La Legge per tutti.

L’Agenzia delle Entrate assume 8044 laureati

Entro la fine del 2023 l’Agenzia delle Entrate tramite due distinti bandi assumerà 8044 laureati per svolgere il ruolo di funzionario. Buone notizie per i nei laureati (o anche i «vecchi» laureati) alla ricerca di un lavoro: che sia il primo o che sia semplicemente un nuovo impiego, l’Agenzia delle Entrate aprirà le porte a […]

The post L’Agenzia delle Entrate assume 8044 laureati first appeared on La Legge per tutti.

Come funziona la nuova rottamazione cartelle

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è attiva la nuova procedura per aderire alla nuova rottamazione delle cartelle e avvisi di pagamento. Del saldo e stralcio e della rottamazione delle cartelle se n’è tanto discusso negli scorsi mesi. Con la Manovra di bilancio sono state ufficializzate le novità, che sono divenute effettive dal 1° gennaio 2023: […]

The post Come funziona la nuova rottamazione cartelle first appeared on La Legge per tutti.

Si può incastrare per evasione fiscale con un’agenda?

Contabilità parallela: la scoperta di appunti, anche confusi, tenuti in una agenda segreta è prova di redditi in nero? Ipotizziamo che la Guardia di Finanza entri nel tuo studio e, dovendo fare indagini per verificare se le tue dichiarazioni dei redditi sono veritiere, trovi nel tuo cassetto un’agenda con l’elenco degli appuntamenti, dei clienti e […]

The post Si può incastrare per evasione fiscale con un’agenda? first appeared on La Legge per tutti.

Cosa indicare nella nuova Certificazione Unica

La nuova Certificazione Unica 2023 dovrà essere trasmessa telematicamente all’Amministrazione finanziaria entro il 16 marzo 2022. Sono diverse le novità introdotte per la nuova Certificazione Unica da presentare quest’anno con riferimento a uno degli anni economicamente più difficili degli ultimi decenni: il 2022. In un recente messaggio indicante il nuovo protocollo [1] l’Agenzia delle Entrate […]

The post Cosa indicare nella nuova Certificazione Unica first appeared on La Legge per tutti.

Va rispettata la circolare dell’Agenzia delle Entrate?

Tanto la pubblica amministrazione quanto il cittadino ed il giudice non sono tenuti a rispettare la circolare interpretativa che resta un atto interno alla pubblica amministrazione.  Che valore ha una circolare? Se un contribuente dovesse disattendere il parere fornito dall’Agenzia delle Entrate in una circolare potrebbe il fisco sanzionarlo? Il giudice stesso, in un eventuale […]

The post Va rispettata la circolare dell’Agenzia delle Entrate? first appeared on La Legge per tutti.

Riforma riscossione: le richieste della Corte dei Conti

La Corte dei Conti esaminando le modifiche apportate dalla legge di Bilancio alla riforma della riscossione ha evidenziato alcune urgenze. L’obiettivo è quello di operare una riforma del sistema di riscossione coattiva di tributi, contributi ed entrate locali che sia nazionale, performante ed efficace. Un obiettivo che non può più essere rimandato e su cui […]

The post Riforma riscossione: le richieste della Corte dei Conti first appeared on La Legge per tutti.

Nuova visura catastale: a cosa serve

Le informazioni dettagliate contenute nel più recente modello che permette di consultare i dati relativi ad un immobile. Come accedere e quanto costa. La visura catastale è il documento che consente di verificare e di consultare alcune informazioni relative ad un immobile. Viene rilasciata dall’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate competente per territorio. Recentemente, questo documento è […]

The post Nuova visura catastale: a cosa serve first appeared on La Legge per tutti.

Quando l’Agenzia delle Entrate può bloccare un conto corrente?

Pignoramento presso terzi: come e quando avviene il blocco del conto in banca. Tutte le volte in cui un contribuente non paga un debito col fisco, questo può attivare la procedura di riscossione esattoriale e procedere al pignoramento dei suoi beni. Tra i beni pignorabili vi è, oltre allo stipendio, la pensione e la casa, […]

The post Quando l’Agenzia delle Entrate può bloccare un conto corrente? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: