Iscrizione ipotecaria: cos’è e come funziona?

Breve guida all’iscrizione dell’ipoteca presso i registri immobiliari della conservatoria del territorio ove si trova l’immobile: adempimenti, durata e tipologie. L’ipoteca è un diritto reale di garanzia che attribuisce al creditore il diritto di espropriare i beni – immobili o mobili registrati – e di soddisfarsi sul ricavato della vendita con preferenza rispetto agli altri. […] Continua A Leggere Iscrizione ipotecaria: cos’è e come funziona?

Chiedere un mutuo su un immobile già ipotecato

Si può estinguere l’ipoteca sulla casa per accendere un mutuo ipotecario con una banca? Cosa fare se il valore dell’immobile non è sufficiente? Un lettore ci scrive esponendo il seguente quesito: «Ho un immobile gravato da un’ipoteca per un debito contratto: vorrei estinguere questa ipoteca con l’accensione di un mutuo ipotecario e, contestualmente, concedere l’ipoteca […] Continua A Leggere Chiedere un mutuo su un immobile già ipotecato

Cos’è l’ipoteca legale?

Su quali beni è possibile costituire un’ipoteca? Come funziona l’iscrizione nei registri immobiliari? Quando c’è ipoteca giudiziale? Il creditore può tutelare il proprio diritto iscrivendo un’ipoteca sugli immobili del debitore; così facendo, egli potrà espropriare detti beni e soddisfarsi sul ricavato derivante dalla loro vendita. L’ipoteca può essere di tre tipi: volontaria, giudiziale e legale. […] Continua A Leggere Cos’è l’ipoteca legale?

Quanto costa trascrivere una servitù?

In cosa consiste e come si costituisce il diritto di servitù? Che cos’è e a cosa serve la trascrizione? Quanto costa l’imposta di registro? A volte è consentito usare la proprietà altrui, anche contro il volere del legittimo titolare. È ciò che succede in presenza delle cosiddette “servitù prediali”, le quali permettono di sfruttare la […] Continua A Leggere Quanto costa trascrivere una servitù?

Pubblicità immobiliare è o non è opponibile?

Quali sono gli strumenti di pubblicità previsti dalla legge? In cosa consiste la trascrizione? Cosa sono i registri immobiliari? Opponibilità: cos’è? Quando bisogna acquistare una casa o un terreno occorre adempiere a una serie di formalità, la più importante delle quali è quella di recarsi presso un notaio per stipulare il rogito. Il pubblico ufficiale […]

The post Pubblicità immobiliare è o non è opponibile? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Pubblicità immobiliare è o non è opponibile?

Chiama