Gli immobili non accatastati possono essere venduti?

Si possono costituire diritti reali e, più in generale, compiere operazioni giuridiche sugli immobili che non risultano iscritti al catasto? Le operazioni giuridiche che hanno ad oggetto beni immobili necessitano di particolari formalità, una delle quali è la trascrizione del rogito all’interno dei registri della conservatoria ai fini di garantire l’opponibilità anche ai terzi estranei […] Continua A Leggere Gli immobili non accatastati possono essere venduti?

Cos’è il catasto e come funziona

Qual è la funzione del registro in cui sono iscritti gli immobili (terreni e fabbricati) presenti sul territorio italiano? Qual è il valore probatorio del catasto? Tutti ne hanno sentito parlare ma sono in pochi a sapere di preciso cosa sia e a cosa serve. Stiamo parlando del catasto. Solitamente, si viene a conoscenza di […] Continua A Leggere Cos’è il catasto e come funziona

L’usucapione: cos’è e come funziona

Il possesso pacifico, continuo e in pubblico di un bene mobile o immobile può consentire di diventare proprietari del bene stesso senza bisogno di un accordo con il legittimo proprietario. Si tratta dell’usucapione. Vediamo come funziona. L’usucapione è un modo per diventare proprietari [1] di un bene senza bisogno di un contratto, di un testamento […] Continua A Leggere L’usucapione: cos’è e come funziona

Come fare la voltura catastale degli immobili del defunto

Gli adempimenti a carico degli eredi dopo il decesso del proprietario per ottenere l’intestazione dei beni a proprio nome: modalità, tempi e costi. Quando muore il proprietario di uno o più immobili, i suoi eredi devono porre in essere una serie di adempimenti per ottenere l’intestazione dei beni a proprio nome. Non allineare la situazione […] Continua A Leggere Come fare la voltura catastale degli immobili del defunto

Quanto influisce la rendita catastale sulle imposte sulla casa

Guida alla rendita catastale e al suo impatto fiscale sugli immobili in tema di IMU, imposta di successioni e donazioni, imposta di registro. La rendita catastale rappresenta un elemento fondamentale nella determinazione delle imposte immobiliari in Italia, tra cui spicca soprattutto l’IMU, l’imposta municipale sugli immobili. Più aumenta tale valore, più aumenta il carico fiscale […] Continua A Leggere Quanto influisce la rendita catastale sulle imposte sulla casa

Iscrizione ipotecaria: cos’è e come funziona?

Breve guida all’iscrizione dell’ipoteca presso i registri immobiliari della conservatoria del territorio ove si trova l’immobile: adempimenti, durata e tipologie. L’ipoteca è un diritto reale di garanzia che attribuisce al creditore il diritto di espropriare i beni – immobili o mobili registrati – e di soddisfarsi sul ricavato della vendita con preferenza rispetto agli altri. […] Continua A Leggere Iscrizione ipotecaria: cos’è e come funziona?

Donazione indiretta tra coniugi: quali tasse si pagano?

Moglie che traferisce i soldi ricavati dalla vendita di un immobile ereditato dai genitori dal suo conto a quello cointestato col marito: che aliquota si applica? La donazione è il contratto con cui una persona si priva di un proprio bene per cederlo gratuitamente a un’altra persona. In buona sostanza, la donazione può essere definita […] Continua A Leggere Donazione indiretta tra coniugi: quali tasse si pagano?

Cosa intendiamo per diritti reali immobiliari?

Quali sono i diritti reali relativi a beni immobili La casa è senza dubbio uno dei beni più importanti nella vita delle persone. Ma è altrettanto vero che quasi mai la casa viene assicurata a tutti quanti i cittadini per i quali costituisce un fondamentale diritto. Sempre meno sono infatti quelli che riescono ad accollarsi […] Continua A Leggere Cosa intendiamo per diritti reali immobiliari?

Compravendita: mappe, dati catastali e atto notarile, valore

Confini e consistenza di un immobile: i dati catastali allegati all’atto notarile e l’indicazione dei confini all’interno del rogito hanno pari valore? Quando bisogna stipulare un rogito notarile occorre individuare in maniera esatta l’oggetto del negozio giuridico. Quando si tratta di una compravendita immobiliare, c’è bisogno che il bene ceduto sia individuato in modo impeccabile, […] Continua A Leggere Compravendita: mappe, dati catastali e atto notarile, valore

Usucapione abbreviata a 10 anni: quali condizioni?

Beni immobili: casa e terreni diventano di proprietà di chi ha effettuato l’acquisto con un atto pubblico trascritto ma viziato? L’usucapione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario, cioè completamente indipendente dal diritto del precedente titolare sul medesimo bene. Com’è noto, per usucapire un bene altrui occorre il possesso prolungato per un […] Continua A Leggere Usucapione abbreviata a 10 anni: quali condizioni?

Chiama