Come inserire beni personali nell’impresa e dedurli fiscalmente

Vuoi usare beni personali nella tua impresa? Ecco come inserirli correttamente nei registri contabili per beneficiare delle deduzioni fiscali. Se sei un imprenditore individuale e vuoi utilizzare un bene che possiedi a titolo personale nella tua attività, ti sarai chiesto almeno una volta: come si fa a inserire beni personali nell’impresa e dedurli fiscalmente? È […] Continua A Leggere Come inserire beni personali nell’impresa e dedurli fiscalmente

Divorzio: il marito può ereditare la casa della moglie?

Comunione dei beni: cosa succede agli immobili acquistati in costanza di matrimonio dopo il divorzio dei coniugi? Un lettore pone il seguente quesito: «I miei genitori stanno divorziando. Mia madre ha una casa di proprietà. Quando lei morirà, mio padre potrà rivendicarla?». La domanda può essere efficacemente riassunta in questo modo: dopo il divorzio il […] Continua A Leggere Divorzio: il marito può ereditare la casa della moglie?

Comunione legale: cos’è e come funziona?

I beni acquistati dopo il matrimonio rientrano sempre nella comunione tra i coniugi? La moglie risponde dei debiti del marito? La comunione legale è uno dei possibili regimi patrimoniali che regolano i rapporti economici tra i coniugi. In questo articolo, cercheremo di spiegare in modo semplice e chiaro cos’è e come funziona la comunione legale, […] Continua A Leggere Comunione legale: cos’è e come funziona?

Donazione: è valida senza la firma del coniuge?

Comunione legale dei beni: il marito che vuole fare una donazione deve sempre ottenere il consenso della moglie? Con la donazione una persona si priva di un proprio bene per cederlo a un’altra, senza ricevere nulla in cambio. In buona sostanza, la donazione è il nome giuridico di ciò che comunemente viene chiamato “regalo”. Per […] Continua A Leggere Donazione: è valida senza la firma del coniuge?

Se una persona scompare cosa succede ai suoi beni?

Cosa accade alle cose che appartengono ad un soggetto che risulta scomparso   Quasi tutti in Italia conoscono quel noto programma televisivo che, da più di trent’anni, si occupa delle persone scomparse. Attorno al fenomeno è cresciuta l’attenzione e in non pochi casi si riesce a dare una risposta alle sparizioni proprio grazie all’eco mediatica […] Continua A Leggere Se una persona scompare cosa succede ai suoi beni?

Universalità di beni mobili: cos’è?

Qual è la differenza tra universalità di fatto e di diritto? Come funziona la vendita e l’usucapione di più beni mobili aventi la stessa destinazione? Le cose che possono formare oggetto di diritti sono chiamati “beni”. Questi possono essere sia materiali che immateriali: si pensi, ad esempio, alle opere dell’ingegno (romanzi, composizioni musicali, ecc.) e […] Continua A Leggere Universalità di beni mobili: cos’è?

Come tutelare i risparmi in caso di processo?

Strategie di tutela della casa, dello stipendio, del conto e della pensione se si teme una sentenza di condanna. Sei stato citato in una causa e ritieni sin d’ora che il processo possa concludersi con una sentenza a te sfavorevole. La cosa ti preoccupa perché temi che, un giorno, la tua controparte possa pignorarti i […] Continua A Leggere Come tutelare i risparmi in caso di processo?

Pignoramento mobiliare: ultime sentenze

Tentativo di pignoramento mobiliare presso il debitore; spostamento dei beni pignorati; mancata esecuzione di un provvedimento del giudice; ricerca e scelta delle cose da pignorare; potere di valutazione dei titoli di appartenenza dei beni rinvenuti nell’abitazione del debitore. Il debitore nominato custode che non consegna l’auto pignorata all’istituto vendite giudiziarie risponde di mancata esecuzione dolosa […]

The post Pignoramento mobiliare: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Pignoramento mobiliare: ultime sentenze