È diffamazione chiamare “condannato” un imputato?

Chiamare “imputato” chi è solo “indagato” è diffamazione. Le Sezioni Unite della Cassazione spiegano perché e i limiti del diritto di cronaca. Guida ai termini e alle tutele. Le parole, si sa, hanno un peso. E nel delicato universo della cronaca giudiziaria, questo peso può diventare un macigno capace di schiacciare reputazioni e influenzare la […] Continua A Leggere È diffamazione chiamare “condannato” un imputato?

Precedenti penali: come incidono sul lavoro?

Sono indagato per falso ideologico. Se dovessi essere condannato, potrei trovare un lavoro da dipendente, pubblico o privato che sia? I precedenti penali rilevano nella misura stabilita dal bando di concorso: non è quindi possibile stabilire a priori se possa precludere o meno una carriera lavorativa nel settore pubblico. In quello privato, invece, non dovrebbero […] Continua A Leggere Precedenti penali: come incidono sul lavoro?

Si può essere licenziati per condanna penale?

La Cassazione ha stabilito che una condanna per reati commessi fuori dal lavoro che danneggiano l’immagine dell’azienda, come i maltrattamenti in famiglia, sono giusta causa di licenziamento. Chi commette un reato sul luogo di lavoro può subire un licenziamento per giusta causa. Ma che succede se la condotta vietata viene consumata al di fuori dell’azienda, […] Continua A Leggere Si può essere licenziati per condanna penale?

Guida in stato di ebbrezza: posso fare vacanze all’estero?

Può uscire dall’Italia chi è sotto processo penale? Chi è imputato ha il divieto di espatrio? Chi ha il lavoro di pubblica utilità può andare all’estero? Uno dei requisiti più ricorrenti in rete è questo: posso uscire dall’Italia se ho un processo penale in corso? In buona sostanza, ci si chiede se le persone imputate […] Continua A Leggere Guida in stato di ebbrezza: posso fare vacanze all’estero?

Cos’è e come funziona un decreto penale di condanna?

Quali sono le caratteristiche del decreto penale di condanna, da chi viene emesso e quali sono i suoi effetti? Non è affatto detto che tutte le denunce debbano sfociare in un lungo processo penale. Ci sono casi infatti in cui la notizia di reato viene archiviata, altri in cui viene emessa sentenza di non luogo […] Continua A Leggere Cos’è e come funziona un decreto penale di condanna?

Condominio condannato al risarcimento: pagano anche gli inquilini?

Quali spese deve sostenere l’inquilino nel caso di processo in cui è coinvolto il condominio? La condanna si estende anche ai conduttori presenti nel palazzo? Gli inquilini che vivono in un appartamento condominiale devono sostenere gran parte delle spese che riguardano la gestione delle parti comuni; queste ultime devono essere rimborsate al proprietario il quale, […] Continua A Leggere Condominio condannato al risarcimento: pagano anche gli inquilini?

Condanna per aggressione: si può fare concorso per polizia?

Può partecipare al concorso per entrare in polizia una persona con una condanna penale avuta in passato per reato di aggressione? Un nostro lettore ha subito, in passato, una condanna per aggressione. Ci chiede se, con tale precedente penale, può partecipare al concorso per polizia. La partecipazione a un concorso per entrare nella polizia richiede […] Continua A Leggere Condanna per aggressione: si può fare concorso per polizia?

Come tutelare la prima casa dopo sentenza sfavorevole?

Tutela dell’immobile di abitazione dopo la condanna del giudice: si può evitare il pignoramento? Hai perso una causa in primo grado e ora stai tentando di ottenere la revisione in appello. Nel frattempo il tuo avversario ti ha notificato l’atto di precetto con cui ti chiede il pagamento della sostanziosa condanna emessa dal giudice di […] Continua A Leggere Come tutelare la prima casa dopo sentenza sfavorevole?

Incensurato arrestato: come mantenere la fedina pulita?

È possibile impedire che la condanna definitiva venga iscritta all’interno del casellario giudiziale? Quali sentenze non macchiano la fedina penale? Le condanne penali definitive – cioè non più appellabili – vengono iscritte all’interno di un apposito registro denominato casellario giudiziale, noto ai più come “fedina penale”. La consultazione di questo archivio consente di risalire a […] Continua A Leggere Incensurato arrestato: come mantenere la fedina pulita?

La fedina penale si può ripulire?

La riabilitazione consente di cancellare le condanne riportate nel certificato penale del casellario giudiziale? Ogni condanna penale viene riportata all’interno del casellario giudiziale, un’anagrafe giudiziaria ove vengono annotate le sentenze definitive che non sono più appellabili. È ciò che molto più comunemente è conosciuto come fedina penale. Questo registro può essere consultato dalla magistratura ogni […] Continua A Leggere La fedina penale si può ripulire?

Chiama