Guida in stato di ebbrezza: posso fare vacanze all’estero?

Può uscire dall’Italia chi è sotto processo penale? Chi è imputato ha il divieto di espatrio? Chi ha il lavoro di pubblica utilità può andare all’estero? Uno dei requisiti più ricorrenti in rete è questo: posso uscire dall’Italia se ho un processo penale in corso? In buona sostanza, ci si chiede se le persone imputate […] Continua A Leggere Guida in stato di ebbrezza: posso fare vacanze all’estero?

Cos’è e come funziona un decreto penale di condanna?

Quali sono le caratteristiche del decreto penale di condanna, da chi viene emesso e quali sono i suoi effetti? Non è affatto detto che tutte le denunce debbano sfociare in un lungo processo penale. Ci sono casi infatti in cui la notizia di reato viene archiviata, altri in cui viene emessa sentenza di non luogo […] Continua A Leggere Cos’è e come funziona un decreto penale di condanna?

Condominio condannato al risarcimento: pagano anche gli inquilini?

Quali spese deve sostenere l’inquilino nel caso di processo in cui è coinvolto il condominio? La condanna si estende anche ai conduttori presenti nel palazzo? Gli inquilini che vivono in un appartamento condominiale devono sostenere gran parte delle spese che riguardano la gestione delle parti comuni; queste ultime devono essere rimborsate al proprietario il quale, […] Continua A Leggere Condominio condannato al risarcimento: pagano anche gli inquilini?

Condanna per aggressione: si può fare concorso per polizia?

Può partecipare al concorso per entrare in polizia una persona con una condanna penale avuta in passato per reato di aggressione? Un nostro lettore ha subito, in passato, una condanna per aggressione. Ci chiede se, con tale precedente penale, può partecipare al concorso per polizia. La partecipazione a un concorso per entrare nella polizia richiede […] Continua A Leggere Condanna per aggressione: si può fare concorso per polizia?

Come tutelare la prima casa dopo sentenza sfavorevole?

Tutela dell’immobile di abitazione dopo la condanna del giudice: si può evitare il pignoramento? Hai perso una causa in primo grado e ora stai tentando di ottenere la revisione in appello. Nel frattempo il tuo avversario ti ha notificato l’atto di precetto con cui ti chiede il pagamento della sostanziosa condanna emessa dal giudice di […] Continua A Leggere Come tutelare la prima casa dopo sentenza sfavorevole?

Incensurato arrestato: come mantenere la fedina pulita?

È possibile impedire che la condanna definitiva venga iscritta all’interno del casellario giudiziale? Quali sentenze non macchiano la fedina penale? Le condanne penali definitive – cioè non più appellabili – vengono iscritte all’interno di un apposito registro denominato casellario giudiziale, noto ai più come “fedina penale”. La consultazione di questo archivio consente di risalire a […] Continua A Leggere Incensurato arrestato: come mantenere la fedina pulita?

La fedina penale si può ripulire?

La riabilitazione consente di cancellare le condanne riportate nel certificato penale del casellario giudiziale? Ogni condanna penale viene riportata all’interno del casellario giudiziale, un’anagrafe giudiziaria ove vengono annotate le sentenze definitive che non sono più appellabili. È ciò che molto più comunemente è conosciuto come fedina penale. Questo registro può essere consultato dalla magistratura ogni […] Continua A Leggere La fedina penale si può ripulire?

Nuove prove: si può chiedere la revisione della condanna?

Quali sono le prove che consentono di riaprire un procedimento penale terminato con sentenza di condanna? L’ordinamento giuridico prevede tre gradi di giudizio, esauriti i quali la sentenza diventa definitiva. Eccezionalmente, al ricorrere di determinate circostanze, è possibile riaprire un processo chiuso affinché il giudice riveda il proprio convincimento. Si può chiedere la revisione della […] Continua A Leggere Nuove prove: si può chiedere la revisione della condanna?

Che succede a chi commette per la prima volta un reato?

Sospensione condizionale della pena: cos’è e come funziona? Quali sono i reati ostativi e cosa comportano? Cosa sono le misure alternative alla detenzione? Gli illeciti penali si differenziano da tutti gli altri per le gravissime conseguenze in cui possono incorrere i loro autori: chi commette un reato rischia infatti di finire in prigione. La reclusione […] Continua A Leggere Che succede a chi commette per la prima volta un reato?

Se perdo la causa col gratuito patrocinio pago le spese processuali?

La condanna a pagare l’avvocato di controparte riguarda anche coloro che hanno ottenuto il patrocinio a spese dello Stato? Il cittadino in gravi difficoltà economiche che si trova ad affrontare un processo può richiedere il patrocinio a spese dello Stato, detto anche “gratuito patrocinio“, che gli permette di agire o di difendersi davanti all’autorità giudiziaria […] Continua A Leggere Se perdo la causa col gratuito patrocinio pago le spese processuali?

image_pdfimage_print