Cosa vuol dire immobile non accatastato?

Cos’è e a cosa serve il catasto? Cos’è la visura catastale? È possibile vendere un immobile che non è iscritto nei registri dell’Agenzia delle entrate? La legge prevede una disciplina particolare per i beni immobili. Basti solo pensare alle formalità che occorrono per potere acquistare un’abitazione o un terreno: non è sufficiente una stretta di […]

Difformità catastale: cosa fare?

Cos’è e a che cosa serve il catasto? Cosa succede se nel rogito ci sono errori? Quando serve l’attestato di conformità di un tecnico di fiducia? Prima di stipulare un rogito si effettuano alcuni controlli sull’immobile per verificare che tutto sia in regola. Tra queste verifiche v’è sicuramente quella riguardante i dati catastali, cioè le […]

Immobile difforme dalla planimetria catastale: si può vendere?

Quando è necessario l’aggiornamento dei dati dell’immobile registrati in Catasto e come sanare le difformità catastali prima della compravendita. Hai messo in vendita una casa e un giorno un potenziale acquirente, che ha incaricato un suo tecnico per effettuare le visure, ti ha chiamato preoccupato per dirti che c’è una difformità catastale. Tu possiedi quell’appartamento […]

Come correggere errori sui dati catastali della casa

Quali sono le informazioni essenziali di un immobile e come modificarle sia online sia allo sportello dell’Agenzia delle Entrate. I dati catastali di un immobile comprendono tutte le informazioni in grado di identificare una proprietà ai fini di effettuare la sua voltura energetica, la richiesta di Tari e i cosiddetti foglio, particella e subalterno. Questi […]

Costruzione non dichiarata al catasto

Iscrivere un immobile al catasto serve ad identificare il bene e a stabilire la rendita catastale nonché per ottenere il certificato di agibilità. Se hai realizzato un nuovo fabbricato o hai ampliato un immobile già esistente allora devi procedere all’accatastamento, ovvero alla sua iscrizione al catasto. In queste ipotesi, la legge prevede che entro 30 […]

Quanto costa dividere una particella catastale?

Come si individuano gli immobili nelle mappe catastali? Qual è la differenza tra frazionamento e divisione? Quali sono i costi? La particella catastale è quel numero che, all’interno dei registri del catasto, individua un terreno o un fabbricato; in quest’ultimo caso, se nell’edificio ci sono più unità immobiliari, si ricorre al “subalterno”, che è appunto […]

Particella dimenticata o sbagliata: che fare?

Cosa sono il foglio e la particella all’interno del catasto? Come funziona la rettifica di un atto notarile? Ogni immobile presente sul territorio italiano è individuato in base ad alcune coordinate che ne consentono l’identificazione all’interno dei registri del catasto. Che sia terreno oppure edificio, ogni tipo di immobile è censito in questo inventario che, […]

Errore particella atto notarile: cosa fare

Cos’è e a cosa serve il catasto? In consa consistono il foglio e la particella? Come funziona la procedura di rettifica di un rogito notarile? Quando si deve fare un rogito occorre indicare tutte le caratteristiche dell’immobile, compresi i suoi dati catastali. Non sarebbe possibile, infatti, effettuare una valida compravendita riferendosi solo in modo generico […]

Chi deve pagare il frazionamento di un terreno?

Che cos’è il catasto? Qual è la differenza tra frazionamento e divisione? Prima dei lavori bisogna effettuare la segnalazione al Comune? Succede spesso che un bene immobile debba essere diviso in più parti. Si pensi, ad esempio, all’abitazione così grande dalla quale è possibile ricavare due case, oppure al terreno agricolo che deve essere ripartito […]

The post Chi deve pagare il frazionamento di un terreno? first appeared on La Legge per tutti.

Valori OMI Agenzia delle Entrate: cosa sono e come funzionano

I valori OMI rappresentano un sistema di valutazione delle proprietà immobiliari e servono per evitare evasioni sull’imposta di registro.  Si sente spesso parlare di Valori OMI utilizzati dall’Agenzia delle Entrate nell’effettuare gli accertamenti sugli atti di cessione degli immobili (compravendite e donazioni). Si tratta di uno strumento particolarmente efficace per contrastare le evasioni. Tuttavia, secondo […]

The post Valori OMI Agenzia delle Entrate: cosa sono e come funzionano first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d