Superbonus e Catasto: come difendersi dalle contestazioni dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate avvia una campagna di controlli per verificare l’aggiornamento delle rendite catastali degli immobili che hanno beneficiato del Superbonus. Chi ha usufruito del Superbonus 110% ha l’obbligo di aggiornare i dati catastali del proprio immobile, se i lavori effettuati hanno comportato una variazione della rendita. I vari uffici territoriali delle imposte stanno effettuando […] Continua A Leggere Superbonus e Catasto: come difendersi dalle contestazioni dell’Agenzia delle Entrate

Errori in catasto: come procedere alla rettifica

La procedura per chiedere ed ottenere la correzione di sbagli e inesattezze sulle mappe e planimetrie catastali. Il Catasto è il registro pubblico che raccoglie e organizza le informazioni relative agli immobili presenti sul territorio italiano. Tali informazioni, fondamentali per determinare il valore degli immobili ai fini fiscali e per la compravendita, a volte possono […] Continua A Leggere Errori in catasto: come procedere alla rettifica

Difformità catastali e vendita dell’immobile: cosa sapere

Una difformità catastale, come una differenza di superficie tra l’immobile e la planimetria, non impedisce la vendita, ma è importante verificare la regolarità urbanistica. Quando si vende o si acquista un immobile, è fondamentale che la sua rappresentazione catastale sia conforme alla realtà. Ma cosa succede se ci sono delle difformità, ad esempio se la […] Continua A Leggere Difformità catastali e vendita dell’immobile: cosa sapere

Accatastamento immobile non ultimato

Quando si possono o si devono iscrivere in catasto gli immobili ancora in costruzione; in quale classe vanno inseriti; cosa succede se poi le caratteristiche cambiano. Un nostro lettore ci chiede se una casa con ancora lavori da fare può non essere accatastata. È un problema tipico degli immobili in costruzione. Vediamo come funziona l’accatastamento […] Continua A Leggere Accatastamento immobile non ultimato

Compravendita di immobili con planimetrie non conformi: cosa fare

Semplificazione delle compravendite immobiliari con il decreto Salva Casa. Con il D.L. n. 69/2024, meglio noto come Decreto Salva Casa, le compravendite di immobili diventano più agevoli anche quando lo stato di fatto dell’immobile presenta difformità rispetto alle planimetrie che corredano i titoli edilizi. Questo significa che, in alcuni casi, piccole irregolarità nella conformità edilizia […] Continua A Leggere Compravendita di immobili con planimetrie non conformi: cosa fare

Ipoteca: l’errore materiale sulla nota di iscrizione

Cos’è e a cosa serve l’iscrizione ipotecaria nei registri immobiliari della conservatoria? L’errore nella nota invalida l’ipoteca? L’ipoteca è un diritto reale di garanzia che riguarda beni immobili e beni mobili registrati (come ad esempio un’automobile). Questo diritto non determina la perdita del possesso della cosa da parte del debitore, ma costituisce semplicemente una garanzia […] Continua A Leggere Ipoteca: l’errore materiale sulla nota di iscrizione

Calcolo della rendita catastale: guida completa

Come si calcola la rendita di un immobile: il metodo di calcolo differenziale e le fasi del classamento. Quante volte abbiamo sentito parlare di rendita catastale. Sarà successo quando abbiamo tentato di vendere o di comprare casa o quando comunque si è trattato di redigere un atto notarile o di pagare le tasse. Non si […] Continua A Leggere Calcolo della rendita catastale: guida completa

Come verificare conformità catastale?

Acquisto di immobili: la verifica della planimetria per accertare la corrispondenza tra i dati catastali e lo stato di fatto della casa. L’acquisto di una casa rappresenta una delle decisioni più importanti per la maggior parte delle persone, sia dal punto di vista finanziario che personale. Se non ci si affida a un esperto del […] Continua A Leggere Come verificare conformità catastale?

Compravendita: mappe, dati catastali e atto notarile, valore

Confini e consistenza di un immobile: i dati catastali allegati all’atto notarile e l’indicazione dei confini all’interno del rogito hanno pari valore? Quando bisogna stipulare un rogito notarile occorre individuare in maniera esatta l’oggetto del negozio giuridico. Quando si tratta di una compravendita immobiliare, c’è bisogno che il bene ceduto sia individuato in modo impeccabile, […] Continua A Leggere Compravendita: mappe, dati catastali e atto notarile, valore

Come fare le visure catastali gratis da casa

Come procurarsi facilmente tutte le informazioni sugli immobili collegandosi al sito dell’Agenzia Entrate. Per conoscere tutti i dati sui propri fabbricati e terreni iscritti in Catasto c’è un modo molto semplice e pratico: collegarsi con Spid al sito dell’Agenzia delle Entrate e richiedere la visura online. Questo servizio è gratuito per gli intestatari degli immobili. […] Continua A Leggere Come fare le visure catastali gratis da casa

image_pdfimage_print